Il problema è che spesso si tende a proporre soluzioni semplicistiche a tematiche estremamente complesse. E questo non riguarda soltanto i cambiamenti climatici, ma è un problema trasversale. È la stessa semplificazione che porta a ripudiare i veri esperti, quelle persone che dedicano la propria vita alla ricerca e propongono soluzioni concrete, che però vengono percepite come complesse, estranee e quindi sbagliate, oppure un’opinione fra le tante.
Per rispondere anche a @Telecuscin a mio avviso è fondamentale come dici che ci sia maggiore consapevolezza, ma a patto che si fondi su una corretta informazione, basata sui numeri e non sul catastrofismo.
Segnalibri