Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Lightbulb Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Ormai la situazione con il riscaldamento globale è pessima e anche se dovessimo azzerare le emissioni di CO2 da domani mattina di certo la temperatura non inizierà a calare dopo un mese ma dopo qualche anno, forse un decennio e forse per tornare alle temperature di fine 1800 ci vorrà un secolo o più

    L'altro giorno ho letto un paio di articoli di soluzioni per raffreddare il pianeta, oltre alle riduzioni delle emissioni, e ho letto questo articolo

    Space Bubbles

    Praticamente sono delle bolle che riflettono la luce in modo da bloccare o invertire la crescita delle temperature

    Un altra soluzione che però potrebbe essere dannosa è spargere aerosol (tipo l'aerosol vulcanico) in stratosfera in modo da bloccare parte della radiazione solare, però potrebbe essere dannosa, soprattutto con l'ozono

    Che ne pensate su questa cosa delle bolle?? Potrebbe essere una buona idea oppure una buffonata colossale?
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Non resisto ...

    balle-spaziali.jpg
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Ormai la situazione con il riscaldamento globale è pessima e anche se dovessimo azzerare le emissioni di CO2 da domani mattina di certo la temperatura non inizierà a calare dopo un mese ma dopo qualche anno, forse un decennio e forse per tornare alle temperature di fine 1800 ci vorrà un secolo o più

    L'altro giorno ho letto un paio di articoli di soluzioni per raffreddare il pianeta, oltre alle riduzioni delle emissioni, e ho letto questo articolo

    Space Bubbles

    Praticamente sono delle bolle che riflettono la luce in modo da bloccare o invertire la crescita delle temperature

    Un altra soluzione che però potrebbe essere dannosa è spargere aerosol (tipo l'aerosol vulcanico) in stratosfera in modo da bloccare parte della radiazione solare, però potrebbe essere dannosa, soprattutto con l'ozono

    Che ne pensate su questa cosa delle bolle?? Potrebbe essere una buona idea oppure una buffonata colossale?
    Non ho idea degli aspetti ingegneristici legati alla realizzazione di una barriera di simili dimensioni ma in teoria potrebbe funzionare, tuttavia avrebbe grossi rischi in termini di impatto climatico, la cosa che temo maggiormente è una soppressione delle precipitazioni nelle regioni tropicali e dei monsoni in generale, come avviene anche con le grandi eruzioni vulcaniche.

    L'aerosol in stratosfera avrebbe lo stesso problema come effetti climatici, non vedo però problemi con l'ozono visto che basterebbe evitare elementi chimici pericolosi (nelle eruzioni vulcaniche sono i composti di cloro e bromo contenuti nei gas magmatici a creare problemi, analogamente ai CFC di origine antropica).

    Da questo punto di vista aumentare l'albedo al suolo, in particolare sugli oceani, avrebbe molto più senso per evitare questo tipo di effetti collaterali. Un esempio in piccolo che a mio avviso vedremo praticato molto presto saranno i pannelli fotovoltaici collocati in strutture galleggianti sugli specchi d'acqua, in particolare gli invasi artificiali dove ridurre l'evaporazione ha il vantaggio aggiuntivo di risparmiare acqua. L'acqua ha albedo elevato ed intrappola molto calore, schermare la luce in arrivo sull'acqua fa assorbire molta meno energia senza inibire l'attività convettiva.


    Ovviamente ogni tentativo su larga scala (come sarebbe necessario per avere un impatto climatico globale) rischierebbe di alterare il clima in modo poco prevedibile e sarebbe da considerare come opzione estrema di mitigazione solo dopo averlo studiato con molta attenzione, ma quando si tratta di schermare la luce in arrivo dal sole prima che arrivi a terra le problematiche sono particolarmente evidenti.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Non ho idea degli aspetti ingegneristici legati alla realizzazione di una barriera di simili dimensioni ma in teoria potrebbe funzionare, tuttavia avrebbe grossi rischi in termini di impatto climatico, la cosa che temo maggiormente è una soppressione delle precipitazioni nelle regioni tropicali e dei monsoni in generale, come avviene anche con le grandi eruzioni vulcaniche.

    L'aerosol in stratosfera avrebbe lo stesso problema come effetti climatici, non vedo però problemi con l'ozono visto che basterebbe evitare elementi chimici pericolosi (nelle eruzioni vulcaniche sono i composti di cloro e bromo contenuti nei gas magmatici a creare problemi, analogamente ai CFC di origine antropica).

    Da questo punto di vista aumentare l'albedo al suolo, in particolare sugli oceani, avrebbe molto più senso per evitare questo tipo di effetti collaterali. Un esempio in piccolo che a mio avviso vedremo praticato molto presto saranno i pannelli fotovoltaici collocati in strutture galleggianti sugli specchi d'acqua, in particolare gli invasi artificiali dove ridurre l'evaporazione ha il vantaggio aggiuntivo di risparmiare acqua. L'acqua ha albedo elevato ed intrappola molto calore, schermare la luce in arrivo sull'acqua fa assorbire molta meno energia senza inibire l'attività convettiva.


    Ovviamente ogni tentativo su larga scala (come sarebbe necessario per avere un impatto climatico globale) rischierebbe di alterare il clima in modo poco prevedibile e sarebbe da considerare come opzione estrema di mitigazione solo dopo averlo studiato con molta attenzione, ma quando si tratta di schermare la luce in arrivo dal sole prima che arrivi a terra le problematiche sono particolarmente evidenti.
    Dovrebbero fare dei test su delle aree molto calde tipo il Sahara e vedere cosa succede, come c'è scritto se iniziano a vedersi effetti indesiderati basta farle scoppiare
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  5. #5
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    perchè non fare le strade grigio chiaro (tanto il bianco non dura) con segnaletica a contrasto invece che nere che accumulano calore e basta?
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,506
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    perchè non fare le strade grigio chiaro (tanto il bianco non dura) con segnaletica a contrasto invece che nere che accumulano calore e basta?
    Ciao,
    perchè il problema verrebbe attenuato solo a livello locale, con benefici estremamente localizzati ma con probabili conseguenze in altre aree

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ciao,
    perchè il problema verrebbe attenuato solo a livello locale, con benefici estremamente localizzati ma con probabili conseguenze in altre aree

    M.
    Mi pare che a Los Angeles stanno sperimentando asfalto bianco..,

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,506
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Mi pare che a Los Angeles stanno sperimentando asfalto bianco..,
    ci sono un'infinità di tentativi e di test, affrontati anche scientificamente, il problema deriva dal feedback che questo può avere su larga scala, con alterazioni ancora non perfettamente inquadrabili dai sistemi
    ergo, il "sollievo" localizzato potrebbe far pagare un prezzo ancor più salato

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    ci sono un'infinità di tentativi e di test, affrontati anche scientificamente, il problema deriva dal feedback che questo può avere su larga scala, con alterazioni ancora non perfettamente inquadrabili dai sistemi
    ergo, il "sollievo" localizzato potrebbe far pagare un prezzo ancor più salato

    M.
    Beh, quello della riflessione diretta della radiazione solare verso lo spazio mi sembra veramente difficile possa avere feedback negativi

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddare il pianeta in modo artificiale. Opinioni a riguardo

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    ci sono un'infinità di tentativi e di test, affrontati anche scientificamente, il problema deriva dal feedback che questo può avere su larga scala, con alterazioni ancora non perfettamente inquadrabili dai sistemi
    ergo, il "sollievo" localizzato potrebbe far pagare un prezzo ancor più salato

    M.

    In teoria se l'effetto albedo diminuisce in teoria dovrebbe diminuire il calore generato... quali altri fattori potrebbero intervenire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •