Risultati da 1 a 10 di 37

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Piante sofferenti, sia dalla malattia che dalla siccità

    ...il che è tutto dire... Valzurio, sei praticamente nella "foresta pluviale orobica", la chiamavamo così quando ci lavoravo dentro.
    Nonostante tutto, tutta la zona si mantiene ancora verdeggiante vista nell'insieme - sono tutti i fine settimana a Clusone, poco distante, e poi vado in giro - però inizia a cedere anche lì... siamo finiti...

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Piante sofferenti, sia dalla malattia che dalla siccità

    Foto di poco fa: piazza Domodossola, zona Sempione.
    Senza commento...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Piante sofferenti, sia dalla malattia che dalla siccità

    Il violento nubifragio di ieri sera, che ha fatto seguito al modesto temporale dell'altro ieri, tamponera' la situazione, ma per molte alberature è arrivato tardi.
    Le foto che seguono mostrano estrema sofferenza/morte di alcune piante da frutto (prugno, ciliegio), dei carpini, degli aceri, dei tigli piccoli, dei ligustri, dei rovi, delle viti canadesi.
    Noterete anche tappeti di foglie.
    Nelle ultime foto l'acqua ancora presente negli avvallamenti, una manna per gli alberi che si trovano lì. Con i temporali, se da un lato l'acqua corre via dai pendii, dall'altro imbeve gli avvallamenti.
    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    15/05/20
    Località
    Milano Famagosta Parco Sud
    Età
    55
    Messaggi
    2,057
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Piante sofferenti, sia dalla malattia che dalla siccità

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    ...il che è tutto dire... Valzurio, sei praticamente nella "foresta pluviale orobica", la chiamavamo così quando ci lavoravo dentro.
    Nonostante tutto, tutta la zona si mantiene ancora verdeggiante vista nell'insieme - sono tutti i fine settimana a Clusone, poco distante, e poi vado in giro - però inizia a cedere anche lì... siamo finiti...
    Non so se sei in zona Clusone adesso.
    Posto due foto di stamani, una scattata alle Fiorine e una a Piario.
    Ahimè, nulla da invidiare alla Como di @Idanieli

    Mi piacerebbe vedere anche foto da altre regioni del Nord o dalla Toscana.
    Ad esempio ho sentito di recente che nel Brenta non scorre più acqua, ci sono solo pozze dove i pesci man mano muoiono. È vero? Fra l'altro, visto le temperature e il borino bollente che soffia di continuo in Veneto, penso che la situazione delle piante sia pessima. Confermate?

    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Gian1969; 03/08/2022 alle 16:26

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Piante sofferenti, sia dalla malattia che dalla siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Gian1969 Visualizza Messaggio
    Non so se sei in zona Clusone adesso.
    Posto due foto di stamani, una scattata alle Fiorine e una a Piario.
    Ahimè, nulla da invidiare alla Como di @Idanieli
    Sono scesa ieri sera e torno su oggi... anche la pioggiata dell'altro giorno non ha fatto molto. Ieri mi ha fatto impressione la quantità di gente alla CostonBeach, con i piedi a mollo in poche spanne di acqua verdastra...io non lo farei, mi dà un'impressione di poco pulito; il Serio così penso di non averlo mai visto.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,611
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piante sofferenti, sia dalla malattia che dalla siccità

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Sono scesa ieri sera e torno su oggi... anche la pioggiata dell'altro giorno non ha fatto molto. Ieri mi ha fatto impressione la quantità di gente alla CostonBeach, con i piedi a mollo in poche spanne di acqua verdastra...io non lo farei, mi dà un'impressione di poco pulito; il Serio così penso di non averlo mai visto.
    Domenica ho potuto fare un giro in Valle Imagna, alla Val Gatù dove il torrente Imagna crea delle pozze tra le rocce, mi ha stupito quanto l'acqua non fosse fredda, ma in effetti non ce n'era molta nel torrente, scorreva davvero poca acqua nonostante quella zona abbia ricevuto quasi 100 mm a luglio.

    Tornando nell'ambito del topic, salendo in valle mi ha fatto veramente impressione il monte Ubione, completamente ricoperto da boschi, sul versante sud in molte zone prevale il colore marrone perché le foglie stanno appassendo. Le altre zone sembravano messe meglio, ma in effetti potrebbero aver avuto più temporali.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •