Datemi del pazzo ma in Italia la frittata l'hanno fatta quando hanno bandito il nucleare sull'onda emotiva (tipico comportamento italico) di Chernobyl, se si fossero tenute le centrali nucleari, magari ammodernandole nel tempo, non si sarebbe mai creata la dipendenza dal gas, anzi con le spalle coperte si sarebbe potuto tagliare il gas e passare sempre più all'elettrico pure in altri campi tipo per il riscaldamento e aggiungiamoci pure che avrebbero comunque fatto comodo anche in futuro come backup delle fonti rinnovabili. Probabilmente sarebbe tutt'ora un'ottima idea ritornare al nucleare invece di girare il mondo, tra l'altro fra regimi di varia natura e genere, con il cappello in mano alla ricerca del gas, ma dubito avverrà mai, anche ci provassero ci sarebbe l'ennesimo referendum emozionale/politicizzato per cassare la proposta.
Ultima modifica di Stefano Riccio; 14/09/2022 alle 00:24
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri