Ciao a tutti, apro questa discussione per porvi un quesito interessante, ovvero la distribuzione nella nostra nazione della pianta Dittrichia/Inula Viscosa, in italiano “Enula Cepittoni”. È a mio avviso interessante perché la vedo crescere, da quando ho imparato a riconoscerla, nelle zone più disparate: è presente dove abito, sui colli bolognesi, ma l’ho sempre vista e sentita (siccome emette un forte odore!) anche sulle coste pugliesi, dove trascorro le vacanze. Il caso più eclatante, a mio avviso, è che riesce a crescere persino letteralmente davanti al mare, in ambiente salmastro e decisamente secco, come potete vedere nelle prime foto allegate che sono state scattate da me l’altro giorno. Acta plantarum dice che è presente in quasi tutta Italia (vedere mappa), alloctona in Trentino, eppure nelle mie non infrequenti visite al Lago di Garda e colli prospicienti non l’ho ancora mai vista. Tra pochissime settimane inizierà a fiorire (vedere ultime due foto) e sarà molto facile da distinguere tra le altre piante erbacee essendo una delle uniche che fiorisce a inizio Autunno, per cui direi che è il momento giusto per aprire questo thread di segnalazioni. Starei valutando se considerarla anche come una pianta che possa rappresentare un certo indice di submediterraneità, benché non so quanto senso possa avere visto che cresce anche in zone schiettamente mediterranee e non solo submediterranee. Sarebbe comunque interessante scoprire quanto all’interno (anche come quota) si spinge. Fatemi sapere che ne pensate e se l’avete mai vista; per accertarsi che si tratti di questa pianta basta sfregare le sue foglioline: emetteranno un forte odore coriaceo. In alternativa, tra poco, come dicevo sopra, si distinguerà bene per le fioriture gialle.
Ciao!
A46B4458-DFF6-46A5-8B54-499E30715783.jpegD0550787-55EB-4CE3-A5E8-84BBBB599C02.jpeg6C47E7B0-1E79-4F3D-A2B9-550D44A988DA.jpegDAF20B5A-402A-409E-AF33-20EE39540BF3.png1DEB7522-EAB4-446D-AD7A-ABD6ABC687D2.jpeg910A0AAF-8270-4DEA-A938-4ED78A6C3762.jpeg
Ultima modifica di Ragnarok; 05/09/2023 alle 18:32
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Pure qua in costiera amalfitana dove sono venuto ora ce ne sono parecchie, anche sui roccioni che si affacciano sul mare!
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Se non ricordo male, ne ho visto qualche esemplare nelle zone costiere, sia in Liguria che in Sardegna, non ricordo se era presente a Malta. Nelle mie zone non ci ho mai fatto caso.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Mai vista.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Sono tornato a casa da qualche giorno e noto che sono in piena fioritura queste piante ora!!! Dovrebbero essere quindi facili da distinguere, fatemi sapere se ne vedete alcune nelle vostre zone. Ecco qualche foto (con anche uno dei grilli più grandi che abbia mai visto):
4E676343-C597-4451-A6D3-DEB7C82585B6.jpeg
2D303405-1710-420A-87FF-9D357CD1D3E7.jpeg
BC69346D-DE10-4345-9738-3568952AB9C2.jpeg
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Qui le ho sempre viste nelle zone incolte
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Idem e anche in ambiente ripariale (qui sotto il rilievo che accerta la presenza in ambiente di greto, fatto per un esame di botanica) insieme ad altre infestanti come Amorpha fruticosa etc. Vista a Macerata lungo un anello che uso per camminare sempre in zona con breccia abbandonata oltre che negli incolti in generale
Cattura.PNG![]()
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri