Pagina 23 di 40 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 391
  1. #221
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Ieri al TG si è visto per qualche secondo un collegamento in diretta da Mosca, dove stava nevischiando e si vedevano latifoglie ancora in parte verdi.
    Questo per calmare i molti qui, che si aspettano il foliage in ottobre.
    Giusto in America…


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  2. #222
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Sono a Roma. Dalle mie osservazioni più “rapide”, posso dire: foliage anche qua molto localizzato e grande abbondanza di verde; alberi più diffusi: pini domestici maestosi (anche se purtroppo molti seccati) e grandi platani; ci sono tanti eucalipti e alcuni fichi d’India. I penultimi li ho visti fino ad appena a Sud del Conero sul lato Adriatico, mentre su quello tirrenico chissà fino a dove salgono. Gli ultimi, i fichi d’india, sull’Adriatico li ho visti fino a Vasto, qui forse da poco più a nord di Roma. Zero betulle, faggi e pini silvestri, pochissimi ippocastani, ma abbastanza abeti rossi qua e là (che resistenza che hanno)! Ci sono anche tantissime palme ed essenze tropicali, oltre a vari pappagallini sugli alberi.
    città molto molto verde, stupendo.


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  3. #223
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Sono a Roma. Dalle mie osservazioni più “rapide”, posso dire: foliage anche qua molto localizzato e grande abbondanza di verde; alberi più diffusi: pini domestici maestosi (anche se purtroppo molti seccati) e grandi platani; ci sono tanti eucalipti e alcuni fichi d’India. I penultimi li ho visti fino ad appena a Sud del Conero sul lato Adriatico, mentre su quello tirrenico chissà fino a dove salgono. Gli ultimi, i fichi d’india, sull’Adriatico li ho visti fino a Vasto, qui forse da poco più a nord di Roma. Zero betulle, faggi e pini silvestri, pochissimi ippocastani, ma abbastanza abeti rossi qua e là (che resistenza che hanno)! Ci sono anche tantissime palme ed essenze tropicali, oltre a vari pappagallini sugli alberi.
    città molto molto verde, stupendo.
    Gli eucalipti li trovi fino alla costa Ligure.

  4. #224
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Sono a Roma. Dalle mie osservazioni più “rapide”, posso dire: foliage anche qua molto localizzato e grande abbondanza di verde; alberi più diffusi: pini domestici maestosi (anche se purtroppo molti seccati) e grandi platani; ci sono tanti eucalipti e alcuni fichi d’India. I penultimi li ho visti fino ad appena a Sud del Conero sul lato Adriatico, mentre su quello tirrenico chissà fino a dove salgono. Gli ultimi, i fichi d’india, sull’Adriatico li ho visti fino a Vasto, qui forse da poco più a nord di Roma. Zero betulle, faggi e pini silvestri, pochissimi ippocastani, ma abbastanza abeti rossi qua e là (che resistenza che hanno)! Ci sono anche tantissime palme ed essenze tropicali, oltre a vari pappagallini sugli alberi.
    città molto molto verde, stupendo.
    I fichi d'india stanno pure vicino casa mia sul bordo strada. Non sono cresciute molto le piante però sopravvivono.

  5. #225
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Gli eucalipti li trovi fino alla costa Ligure.
    Vero. Me li ricordo quando da bambina abitavo a Sanremo, lì c'erano.

  6. #226
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Gli eucalipti li trovi fino alla costa Ligure.
    Lo so bene, frequento le zone soprattutto di Bordighera e dintorni. Intendevo più che altro: chissà se c’è continuità di piantagioni di eucalipto da qua a Roma a lassù oppure se ci sono buchi in certe zone


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  7. #227
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    I fichi d'india stanno pure vicino casa mia sul bordo strada. Non sono cresciute molto le piante però sopravvivono.
    Apperò, non pensavo si spingessero così all’interno e su di quota


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  8. #228
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,424
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Apperò, non pensavo si spingessero così all’interno e su di quota
    Sono piante che tollerano temperature di qualche grado sotto lo zero, quindi se messe in una posizione soleggiata tra la strada e i muretti a secco sopravvivono. Però come ho detto prima non crescono molto, restano piccole.

  9. #229
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Apperò, non pensavo si spingessero così all’interno e su di quota
    Poi dipende anche da che varietà di fichi d'india. C'è una varietà con le pale piccole che fa frutti viola non commestibili che resiste bene anche a temperature di molto sotto lo zero e si trova pure allo stato spontaneo in qualche pendio alpino alle basse quote.

  10. #230
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,486
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Lo so bene, frequento le zone soprattutto di Bordighera e dintorni. Intendevo più che altro: chissà se c’è continuità di piantagioni di eucalipto da qua a Roma a lassù oppure se ci sono buchi in certe zone
    Credo proprio di sì, dalla costa laziale a quella ligure passando per quella toscana gli eucalipti abbondano, visto con i miei occhi percorrendo il tratto da Piombino a La Spezia. Se invece percorri la A1 in direzione nord già da Fiano Romano il paesaggio cambia e non c'è molta traccia di eucalipti e si vedono meno piante che trovi nei climi più miti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •