Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,657
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio Visualizza Messaggio
    Ciao, con -4 di magnitudine potrebbe essere la maggior luminosità possibile tuttavia sarà visibile pure nei prossimi giorni dato che si potrà osservare con meno luce del sole
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Se il cielo non è velato, faccio un tentativo da Ostia (con il mare orizzonte libero a W-SW)

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    27
    Messaggi
    4,657
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Oggi dev'essere stata lungo attorno ad una linea immaginaria parallela all'orizzonte Terrestre di Venere (seppur ben più luminosa)
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 29% (4/6-9/7)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,812
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Niente da fare, cielo con troppe velature e soliti ostacoli montuosi.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Fatto tentativo ieri da Ostia sul Pontile (che vede il mare da Nordovest a Sudest), alcuni cirri ne hanno impedito di vederla (vista solo sullo schermo di un signore che aveva una sorta di videocamera)

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,492
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Già qualcuno inizia a fotografarla, mi han detto che ci vuole almeno un binocolo, ad occhio nudo niente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Son riuscito a fotografarla un'ora fa da una spiaggia a nord di Brindisi, un punto che ho scelto appositamente perchè si protende verso il mare (Punta Penne), in questo modo avevo ad ovest un braccio di mare lungo 10 km e nessuna fonte luminosa interposta prima delle città che però si trovavano a 25-30 km.

    La coda era magnifica, molto lunga, la cometa si distingueva ma non particolarmente, serviva un cielo buio e forse anche il momento giusto (nè troppo presto, perchè la luce solare infastidiva, nè troppo tardi perchè abbassandosi vicino l'orizzonte entra sempre più nella fascia atmosferica disturbata dall'inquinamento luminoso).


    Le foto le ho scattate col mio IPhone X, modello vecchiotto che non consente particolari aggiustamenti, comunque si vedeva. Ad occhio nudo, ovviamente, era ben più visibile:

    Cometa 13 Ottobre 2024.jpgCometa 13 Ottobre 2024 1.jpg

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,812
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Neanche stavolta, cielo stramaledettamente velato.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,068
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Vista stasera sulle webcam.

    La Grave:
    La Grave 13.10.24 20h.jpg

    Galibier :
    Galibier 13.10.24 20h02.jpg

    Vars :
    Vars 13.10.24 20h10.jpg

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,497
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Le "2 lune" e la cometa del secolo

    Prima ho provato a vederla ma temo che fosse dietro il Monte Canto o schermata da qualche nube alta. Domani, sperando non ci siano nubi basse, potrei riprovare.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •