Particolarmente numerosi, soprattutto in casa sono i grilli, ora ne ho 2 in camera addirittura al primo piano, poi altri 2 entrati nel piano terra tempo fa
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Una mantide religiosa fuori la porta di casa stamattina presto, l'ho fatta scappare via subito.
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Possiamo dire che forse oggi si iniziano a sentire le cicale seppur molto isolate.
Ormai saranno 4 giorni senza il loro verso, anche di giorno e sia da me che in città a Rovigo
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Geki... è ufficiale: nel terrazzo dell'ex-moroso a Palazzolo sull'Oglio, negli anfratti tra i vasi trovano rifugio i geki. L'altra sera ne abbiamo contati almeno tre.
E' un grande terrazzo suddiviso fra appartamenti, che unisce al primo piano due stabili, sotto ci sono dei negozi. Quindi, pima o poi qualcun altro li avvisterà arrampicati sul "proprio" muro... spero solo che vengano "accettati" e che neessuno ne abbia paura o peggio schifo. E spero che non entrino in casa, già una volta diceva che ne aveva trovato uno rinsecchito, povera bestiola.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
No, pare che siano anche loro a sangue freddo ma con particolari adattamenti... in effetti stanno fermi a lungo sui muri esposti al sole, per "ricaricarsi"... e anche di notte in estate certi muri restano tiepidi.
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Sì, in effetti attorno a Palazzolo le campagne di muri non ne offrono molti, a meno che non si vada nelle zone industriali, ma allora non è pù campagna. Ad esempio, al capannone dell'azienda del moroso, i mui sono pini, anche se appena più in là ci sono i campi.
Comunque, da noi una volta di gechi non se ne sentiva parlare, sono dovuta andare all'Elba con gli studenti di Scienze naturali per scoprire che esistono, quando uscivo la notte con gli erpetologi.
Segnalibri