Risultati da 1 a 10 di 185

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,476
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Un’altra cosa che ho notato nelle ultime settimane nei miei viaggi sulla A14 e in generale durante le vacanze è l’assenza quasi totale di edera sugli alberi in Puglia, mentre comincia a comparire, salendo, dal Molise in su e aumenta direi gradualmente. A Nord è pieno, fino a una certa quota. Si vede che è limitata sia dal freddo che dal secco
    Anche da me al mare in Sicilia, ho zone del giardino in ombra invase.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    22
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Anche da me al mare in Sicilia, ho zone del giardino in ombra invase.
    Io mi sto riferendo ai cespugliosi di edera sugli alberi, non solo a quella “strisciante”


    "All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

    Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese

    Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/

    Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb

    Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,476
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Vegetale 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Ragnarok Visualizza Messaggio
    Io mi sto riferendo ai cespugliosi di edera sugli alberi, non solo a quella “strisciante”
    Si, effettivamente tronchi di alberi invasi dall'edera non ne ho visti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •