Qui noto principalmente l’inizio della fioritura degli Olmi campestri e dei Frassini maggiori e ossifilli
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Grazie, per chi non sapesse dove andare, metto il link: Nowcasting Febbraio 2025 (Italy - Europe - World) - Pagina 34 (meteonetwork.it)
Non sapevo, quindi quegli abeti altissimi e molto sviluppati in verticale sono i pecci?![]()
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
No, non ti sbagli:
Peccio - Significato ed etimologia - Ricerca - Treccani
Settimana scorsa ero in Sicilia, complice l'inverno mite e piovoso ho notato che molte graminacee (avena selvatica, bromus ecc) sono già in spiga, in altre parti d'Italia tutto ciò avviene non prima di maggio. Ho notato anche un espansione incontrollata dell'acetosella Gialla (Oxalis pes caprae) maggiore rispetto all'anno precedente.![]()
Qui i salici piangenti iniziano a tinteggiarsi sempre più di verde chiaro con le gemme via via in sviluppo giorno dopo giorno...
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri