Pagina 123 di 270 PrimaPrima ... 2373113121122123124125133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1,221 a 1,230 di 3716

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Ora comunque il sole è tornato spottless, anche ieri il NOAA ha contato 12, cosicchè per ora Giugnio ha accumulato un SSN giornaliero di 3.8

  2. #2
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Intanto tra poche ore il Sole ci regalerà un altro dei suoi spettacoli, CME in atto!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    NOAA ieri ha contato 12!!!???
    Sono stato fino a mezzanotte davanti al continum e nn c'era niente, anche stamattina non c'era nulla.
    Ho visto anche un aggiornamento delle 3, niente lo stesso! Ma chi le ha viste ste macchie?

  4. #4
    Simon
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    NOAA ieri ha contato 12!!!???
    Sono stato fino a mezzanotte davanti al continum e nn c'era niente, anche stamattina non c'era nulla.
    Ho visto anche un aggiornamento delle 3, niente lo stesso! Ma chi le ha viste ste macchie?
    e CARO MIO...

    QUI ne stiamo parlando da ieri...

    http://daltonsminima.wordpress.com/2...bel-polverone/

  5. #5
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Simon Visualizza Messaggio
    e CARO MIO...

    QUI ne stiamo parlando da ieri...

    La regione 1020 ha sollevato un bel polverone! New ice age
    Ciao Simon, seguo NIA quotidianamente.
    A me dispiace che vengano contate queste macchie, ora addirittura ci troviamo sopra maggio, ed il fatto è che gira tutto attorno al SWPC (grafici, ecc...). Poi magari uno li guarda e pensa che il sole è ripartito!

    Approfitto per farti i complimenti per il tuo blog, molto bello e ben fatto.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Intanto a dover di cronaca, il solar flux è sceso a 68!
    e domani potremo apprezzare una bella animazione LASCO riguardo ad una piccola CME di oggi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Allo scadere del terzo iono spottless conscutivo, solar flux a 67!!

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Allo scadere del terzo iono spottless conscutivo, solar flux a 67!!

    Terence non dico che il flusso sia alto ma cmq mi sembrava di ricordare che in estate diminuisce di qualche punto rispetto all'inverno per questioni tecnico-misurative...quindi confrontiamolo con giugno scorso per avere un miglior confrondo che ne dici?...
    PS: anche se dormisse cmq valori ssn mensili ormai "rovinati".....
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Terence non dico che il flusso sia alto ma cmq mi sembrava di ricordare che in estate diminuisce di qualche punto rispetto all'inverno per questioni tecnico-misurative...quindi confrontiamolo con giugno scorso per avere un miglior confrondo che ne dici?...
    PS: anche se dormisse cmq valori ssn mensili ormai "rovinati".....
    Effettivamente l'anno scorso in concomitanza con l'estate c'è stato il valore più basso del flusso solare, comunque non ne ero a conoscenza di questa "distorsione" misurativa, c'è qualche link che tiene presente di quest'ultima?

    Comunque concordo con quello che dici tu e con quello che dice campy, anche se il Sole ha dato dei timidi segnali di risveglio, i valori di SSN non corrispondono alla realtà! Spero che i valori vengano riaggiustati

  10. #10
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    A seconda della posizione della terra rispetto al sole, il solar flux risente di un "aggiustamento" che dobbiamo tenere in considerazione.

    nella tabella seguente:

    ftp://lynx.drao.nrc.ca/pub/solar/FLU...lerolling.text

    trovi il valore del flusso solare aggiustato che tiene conto proprio del rapporto di distanta terra-sole.

    Come puoi vedere da qui

    20090615 200000 2454998.322 2084.609 0067.4 0069.5 0062.6

    la colonna da prendere in considerazione è la 6a, chiamata fluxadjflux... nonostante ci sia un valore misurato di 67.4, aggiustando il valore si arriva ad un effettivo solar flux pari a 69.5

    se prendiamo un valore misurato a giugno dell'anno scorso:

    20080619 200000 2454637.322 2071.373 0064.9 0067.0 0060.3

    il flusso aggiustato è 67.0 contro un valore misurato di 64.9

    quindi tutto ciò per dire che i valori più bassi di flusso registrati in realtà sono occorsi intorno ad ottobre-dicembre

    spicca questo in dicembre...

    20081222 220000 2454823.406 2078.196 0066.1 0064.0 0057.6

    64.0 contro 66.1 misurati.

    il grafico seguente tiene conto dei flussi aggiustati quindi teoricamente facciamo riferimento a questo (Leif Svalgaard)

    http://www.leif.org/research/TSI-SORCE-2008-now.png

    Ciao


    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Effettivamente l'anno scorso in concomitanza con l'estate c'è stato il valore più basso del flusso solare, comunque non ne ero a conoscenza di questa "distorsione" misurativa, c'è qualche link che tiene presente di quest'ultima?

    Comunque concordo con quello che dici tu e con quello che dice campy, anche se il Sole ha dato dei timidi segnali di risveglio, i valori di SSN non corrispondono alla realtà! Spero che i valori vengano riaggiustati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •