Pagina 225 di 372 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235275325 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 3717
  1. #2241
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Pazzesco... sto 3d si sta avvicinando a grandi passi ai 2 anni di vita e ancora siamo a sto punto. Nella mia ignoranza in materia solare, credo che tutto ciò sia davvero notevole. Cosa darei per sapere cosa ci aspetta negli anni a venire.
    E già, cosa darei per sperlo anche io! E la cosa più interessante è che anche gli esperti stanno nella nostra stessa condizione

  2. #2242
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Boe, stazioni meteo sofisticate, dati satellitari... avoja!!
    Il fatto è che chi lavora nella scienza sa anche gestire i dati, oltre a raccoglierli

    Ora, se siamo sicuri che le discrepanze con le osservazioni passate siano rilevanti, ovvero se conosciamo i metodi di osservazione e il potere risolutivo di tutti gli strumenti usati nel passato per raccogliere questo tipo di dati (nelle varie epoche, perché chiaramente gli strumenti avranno subito un'evoluzione anche nel passato) e notiamo effettivamente l'impossibilità di avere dati coerenti, allora facciamo due conti e applichiamo un coefficiente correttivo ai dati del passato... in questo caso infatti, sarebbero i dati del passato ad essere meno precisi e quindi sono questi che necessitano di correzione, non certo quelli moderni. Ripeto, dobbiamo conoscere esattamente le caratteristiche tecniche di tutti gli strumenti e dobbiamo mettere mano su tutte le osservazioni e ciò non significa postare due immagini a bassa risoluzione del continuum SOHO e lamentarsi del fatto che si vede poco (quasi tutti gli strumenti amatoriali sono in grado di fornire immagini migliori di quelle rese disponibili da SOHO-continuum o dalle immagini live del Big Bear).

    Riguardo il SIDC, sul sito leggo ciò:

    The SIDC was founded in 1981 to continue the work of the Zurich Observatory, when this institution decided to stop publishing the sunspot number. An agreement was therefore taken between the ETHZ at Zurich (represented by O. Stenflo), the Specola Solare Ticinese at Locarno (represented by S. Cortesi) and the SIDC (represented by A. Koeckelenbergh). Following this agreement, the Sunspot Index Data center, started in January 1981 with the production of a sunspot index, called International Sunspot Number. The continuity and coherence with the former index of Zurich was assured through the use of Locarno (one of the three main stations of the Zurich network) as reference station.

    Quindi, la continuità con l'indice di Zurigo (prodotto prima del 1981) è assicurata dall'uso di Locarno come stazione di riferimento, che era uno dei tre osservatori principali della rete di Zurigo.
    Poi o, io non lavoro certo lì e il mio obiettivo al momento non è andare a lavorare lì, quindi non so come lavorano esattamente... può darsi benissimo che lavorino in modo anti-scientifico, chissà, la probabilità magari è non-nulla

    Non mi pare, per quel che ne so direttamente (ci faccio una capatina almeno una volta all'anno, visto che è ubicato vicino alla sede meridionale del centro di meteosvizzera...) e indirettamente.
    Cmq se vuoi andare a lavorare lì, magari posso mandarti qualche info

    In generale, quoto il tuo discorso e gran parte dei tuoi interventi
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #2243
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    2010 decisivo: o il SF sale sopra i 100 o siamo di fronte ad un evento eccezionale, nel contesto dell'ultimo secolo. Se non vado errato, solamente nel minimo degli anni 60 passammo 5 inverni con SF medio < a 100.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #2244
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Son sempre più convinto che andiamo incontro ad un simil minimo di Maunder.

  5. #2245
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Son sempre più convinto che andiamo incontro ad un simil minimo di Maunder.
    dopo l'attività dell' ultimo mese mah...
    ..sono solo 4 gg di staca ci può stare...
    Ultima modifica di roby85; 05/11/2009 alle 08:32
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #2246
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Io ritengo che ormai questo minimo non debba dimostrare più nulla in quanto di normalità ha ben poco.............il tempo ora ci dirà quali risvolti avrà sul nostro clima....

  7. #2247
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Intanto, tanto per mischiare le carte in tavola, sono apparse due aree con polarità magnetica del vecchio ciclo, di cui una sembra che stia provando a formare una macchia
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #2248
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Intanto, tanto per mischiare le carte in tavola, sono apparse due aree con polarità magnetica del vecchio ciclo, di cui una sembra che stia provando a formare una macchia
    Sì, se non sbaglio ha formato un poro ... se fosse confermato nelle prossime immagini sarebbe un fatto curioso e interessante

    Intanto notare anche queste due belle CME, quella del 30 Ottobre (sulla destra nel video) e quella attualmente in atto (fotogrammi finali, sulla sinistra).

    Imageshack - 5272

    Qui l'immagine:

    http://img198.imageshack.us/img198/2781/latestl.jpg

  9. #2249
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Invernofilo Visualizza Messaggio
    Io ritengo che ormai questo minimo non debba dimostrare più nulla in quanto di normalità ha ben poco.............il tempo ora ci dirà quali risvolti avrà sul nostro clima....
    A questo livello di GW,è possibile che le temperature,anzichè diminuire,semplicemente aumentino con più lentezza.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #2250
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A questo livello di GW,è possibile che le temperature,anzichè diminuire,semplicemente aumentino con più lentezza.
    Quindi così tu dai per certo (il che è assurdo) che l'influenza umana sull'attuale GW sia maggiore di quella naturale!

    Non è così

    Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •