Pagina 279 di 372 PrimaPrima ... 179229269277278279280281289329 ... UltimaUltima
Risultati da 2,781 a 2,790 di 3717
  1. #2781
    Calma di vento
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    Forlì (FC)
    Messaggi
    26
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Quanto influirebbe un eventuale nuovo minimo di Maunder sul clima terrestre in presenza di un crescente AGW ?
    http://www.pik-potsdam.de/members/fe...future-climate

    Certo che mi piacerebbe leggere tutto il lavoro perchè trovo molto strano che si sia potuto stimare con tanta precisione l'effetto del minimo su una situazione di aumento delle temperature ancora incerta (sui tempi ed entità)

  2. #2782
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Telegraph Cove Visualizza Messaggio
    Certo che mi piacerebbe leggere tutto il lavoro perchè trovo molto strano che si sia potuto stimare con tanta precisione l'effetto del minimo su una situazione di aumento delle temperature ancora incerta (sui tempi ed entità)
    Ben detto!!
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #2783
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    Sì infatti l'inerzia termica degli oceani, sopratutto, è notevole, per cui ho parlato di 20-30 anni, a parità di condizioni ovviamente, per assistere ad una apprezzabile diminuzione di temp. media terrestre. Per cui è essenziale che la durata dell'attività solare molto bassa e del suo campo magnetico meno intenso durino alcune decine di anni, altrimenti gli effetti sulla temp. terrestre sono trascurabili. Altra cosa sono gli effetti di un minimo profondo e prolungato sul clima più in generale, quelli già stanno iniziando ad influenzare le teleconnessioni atmosferiche, secondo quanto ho sentito dagli esperti di indici teleconnettivi di questo forum, compreso il Colonnello, oltre che la maggiore formazione di nubi basse per via del maggiore afflusso sulla terra dei raggi cosmici.

    Certo che se anche con un minimo profondo e prolungato la temp. media terrestre non calerà nei prossimi decenni, sarà evidente ( nei secoli passati ai minimi profondi è sempre corrisposta una diminuzione delle temp. medie terrestri ) che le attività industriali umane, l'aumento di concentrazione di CO2 e CH4 nell'aria e la distruzione delle foreste su scala planetaria hanno influenza positiva sul GW.
    Peccato solo che lo scopriremmo in ritardo, a guai avvenuti, e anche allora sicuramente ci saranno gli irriducibili scettici.
    Il punto è che non possiamo sapere se vi sarà la diminuzione della temperatura media. Come hai detto tu,è possibilissimo che il trend in aumento continui,subendo alterazioni più o meno marcate. Ma quello che voglio dire,è che non possiamo in nessun modo capire se si avranno gli effetti oppure no. Prima ho detto che bisognerebbe essere senza il sole per poter capire: è proprio così. Ipotizziamo che un anno (che sia questo o il prossimo) chiuda a +0,5° dalla media (sparo numeri a caso). Vediamo che l'anno precedente ha chiuso a +0,8° dalla media,e quindi possiamo dire che il GW nei due anni in questione ha rallentato. Ma come facciamo ad attribuirne le cause? Se il sole fosse stato in piena attività,quel +0,5° sarebbe potuto essere un +0,9°? Oppure gli effetti del sole sono stati nulli?
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #2784
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Il punto è che non possiamo sapere se vi sarà la diminuzione della temperatura media. Come hai detto tu,è possibilissimo che il trend in aumento continui,subendo alterazioni più o meno marcate. Ma quello che voglio dire,è che non possiamo in nessun modo capire se si avranno gli effetti oppure no. Prima ho detto che bisognerebbe essere senza il sole per poter capire: è proprio così. Ipotizziamo che un anno (che sia questo o il prossimo) chiuda a +0,5° dalla media (sparo numeri a caso). Vediamo che l'anno precedente ha chiuso a +0,8° dalla media,e quindi possiamo dire che il GW nei due anni in questione ha rallentato. Ma come facciamo ad attribuirne le cause? Se il sole fosse stato in piena attività,quel +0,5° sarebbe potuto essere un +0,9°? Oppure gli effetti del sole sono stati nulli? __________________
    Sì ho capito benissimo, quello che hai detto è teoricamente inoppugnabile.
    Il sistema solare, l'atmosfera terrestre, gli oceani e le terre emerse però non li possiamo riprodurre in laboratorio e verificare quindi con prove sperimentali l'esattezza o meno delle teorie dell'influenza o meno dei minimi solari profondi, e dell'entità delle eventuali influenze stesse, sul clima e la temp. media terrestre. Però moltissimi o tutti gli scienziati lo sostengono, e anche la logica direbbe questo: se diminuisce l'attività della nostra unica stella per lunghi periodi di tempo, non possiamo che riceve meno calore tramite irragiamento.
    A meno che si pretendono prove che mai nessuno potrà dare, e allora si rientrerebbe nel caso della c.d. probatio diabolica.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #2785
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Telegraph Cove Visualizza Messaggio
    Quanto influirebbe un eventuale nuovo minimo di Maunder sul clima terrestre in presenza di un crescente AGW ?
    How would a new grand minimum of solar activity affect the future climate? — PIK Research Portal

    Certo che mi piacerebbe leggere tutto il lavoro perchè trovo molto strano che si sia potuto stimare con tanta precisione l'effetto del minimo su una situazione di aumento delle temperature ancora incerta (sui tempi ed entità)
    Guardando la carta si direbbe che sto minimo sia come un soffio fresco su l'aumento di temperatura dato da questa carta
    Vi sembra realizzabile questa previsione

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  6. #2786
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    Guardando la carta si direbbe che sto minimo sia come un soffio fresco su l'aumento di temperatura dato da questa carta
    Vi sembra realizzabile questa previsione
    Immagine
    Solita carta esagerata!
    Già +1°C dalle temperature attuali creerebbe un impatto notevole, con + 3\4 a livello globale potrei piantare le noci di cocco e i banani qua a Torino

    Personalmente ritengo che se il sole (la nostra primaria fonte di calore ) entrerà in una fase di minimo decennale, le temperature scenderanno,quanto non ne ho idea.
    Se ciò non avverrà, stante al trend attuale, non credo potremo superare i +1/1,5°C da qui a fine secolo .
    Odio la nebbia !!!


  7. #2787
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Solita carta esagerata!
    Già +1°C dalle temperature attuali creerebbe un impatto notevole, con + 3\4 a livello globale potrei piantare le noci di cocco e i banani qua a Torino

    Personalmente ritengo che se il sole (la nostra primaria fonte di calore ) entrerà in una fase di minimo decennale, le temperature scenderanno,quanto non ne ho idea.
    Se ciò non avverrà, stante al trend attuale, non credo potremo superare i +1/1,5°C da qui a fine secolo .
    Ma infatti, concordo pienamente tutto, in particolare la parte grassettata.

  8. #2788
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    Vi sembra realizzabile questa previsione
    Per me è irreale e l'ho già spiegato qualche post fà, anche se indirettamente
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  9. #2789
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Scusate la domanda forse fuori luogo e forse già da qualche parte affrontata.
    Mi chiedo, guardando al passato, la bassa attività solare registrata in concomitanza con la Lia (che caratterizzò l'avanzata glaciale in Europa almeno, ma da quanto ho capito anche nell'America del Nord e qualche decennio prima [se non erro] in America Meridionale) ha influenzato solo localmente il clima o anche a livello globale?

  10. #2790
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Solita carta esagerata!
    Già +1°C dalle temperature attuali creerebbe un impatto notevole, con + 3\4 a livello globale potrei piantare le noci di cocco e i banani qua a Torino

    Personalmente ritengo che se il sole (la nostra primaria fonte di calore ) entrerà in una fase di minimo decennale, le temperature scenderanno,quanto non ne ho idea.
    Se ciò non avverrà, stante al trend attuale, non credo potremo superare i +1/1,5°C da qui a fine secolo .
    Se le temperature scenderanno,significherà che il minimo solare (e il conseguente minor afflusso di calore alla Terra) sarà più potente del GW. Ma anche se le temperature non scenderanno,ma diminuiranno la loro ascesa,potrebbe comunque essere un chiaro effetto del minimo solare. Il punto è che minimo solare non vuol dire per forza diminuzione delle temperature,potrebbe voler dire diminuzione della crescita delle temperature,che è cosa ben diversa. In ogni caso,comunque,se le proiezioni sono dell'aumento anche solo di 1 grado da qui a fine secolo,beh,direi che è il caso di preoccuparsi,visto le conseguenze climatiche
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •