Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
ma secondo voi è davvero significativo ?
E chi lo sà? Magari si rilevasse per davvero come un minimo eccezionale seguito da un ciclo per lo meno molto fiacco o nullo. Solo così avremmo il modo di studiare oggi gli effetti delle variazioni dell'azione solare... tutto da qui l'interesse che subito scemerebbe di molto se il prossimo ciclo si rivelasse invece molto forte come pronosticato dalla NASA.

Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
gli anni '60 videro Inverni quasi tutti freddi con un attività solare non certo ai minimi ...
Secondo me è abbastanza inutile cercare relazioni semplicie e lineari nel breve periodo tra inverni europei e attività solare. Ci sono troppi fattori teleconnettivi terrestri in gioco sul breve periodo che hanno sicuramente un forza maggiore.
Per me, ad esempio, il prolungarsi del minimo solare durante un inverno con QBO+ giocherà a sfavore del gelo sullo stivale. Speriamo che ci dia una mano qualche altro indice teleconnettivo.