Mi chiamo Cesare (petrolio x gli amici) ho iniziato da poco quest'avventura e spero di trovarmi bene in questo forum. Abito zona Valdarno a metà strada tra Firenze e Arezzo. Sto iniziando con un' Auriol acquistata al Lidl.
Cosa ne pensate? Ciao a tutti![]()
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Riguardo al tuo nuovo acquisto......se cerchi nella sezione "strumenti meteo" http://forum.meteonetwork.it/strumenti-meteo/ trovi diverse info al riguardo....
Io, dovendoti esprimere un parere personale, avrei preso altro, spendendo poco di più.....ma son idee....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ciao vedo siamo vicini di casa e tu sei un veterano del meteo ti chiedo se posso approfittare x chiedere info. Grazie. Per quanto riguarda il mio acquisto ho capito dopo che c'era di meglio...ma ormai avevo già acquistato. Approfitto subito x chiederti se è il caso di fare lo schermo solare e se si può fare sul mio apparecchio. Ciao
Ultima modifica di petrolio; 17/12/2014 alle 23:09
Ciao....nessun problema...se è nelle mie possibilitâ aiutarti. Ti invito a cercare info specifiche nella sezione strumenti...tuttavia se non ricordo male...la tua Auriol ha il sensore termimetrico all'interni del gruppo anemimetro....quindi al piú é necessario tirarlo fuori da lí. Realuzzare uno schermo di per sè non è difficile, ma poi è necessario verificarne il funzionamento rispetto ad yno schermo campione.
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri