Buona sera e grazie di avermi accolta.sono Stefania ...dalla ventosa Sardegna.Avrei bisogno di un consiglio..una decina di anni fa ho regalato al mio compagno una stazione meteo della Oregon....molto semplice ma con annesso anemometro...pluviometro (non che qui serva purtroppo😑e sensore esterno....dopo anni di onorato servizio è in procinto di andare in pensione....vorrei rinnovare il regalo con qualcosa con i medesimi accessori e magari qualcosa in più...senza spendere capitali....è per un semplice uso casalingo.grazie se vorrete aiutarmi
Ciao, dipende dal budget. Potresti semplicemente regalargli sensori nuovi per la stazione che già ha, oppure comprargliene una nuova. Per un budget "basso" consiglio la Oregon WMR88, che sta sui 100 Euro o qualcosa in più. E' una stazione che ha tutti i sensori (termo-igrometro, anemometro, banderuola, pluviometro, barometro e, volendo, sensore raggi UV), semplice da usare e con un design molto elegante.
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Grazie della risposta...diviamo che fino a 150/200 posso arrivare.avevo pensato ai nuovi sensori.ma alla fine mi conviene acquistarla nuova....quella che mi indichi la stavo valutando....la vecchia è sempre stata abbastanza attendibile.....poi non so se si paghi solo il nome.
Un'altra cosa....meglio. Sensori separati..o in blocco?
Buondí.....stavo guardando la stazione che mi ha consigliato Sheldon....e ho trovato su Amazon la WMR89 in offerta a 115€...mentre sul sito della Oregon a 200€con due termo-igrometri aggiuntivi....
Benvenuta Stefy1984....la sensoristica in blocco la si utilizza principalmente per installazioni su copertura, mentre se invece si ha a disposizione un bel giardino, si preferisce mettere il senssore termoigrometrico e pluviometro a terra e anemometro+banderuola su un palo a 10 metri dal suolo o comunque sulla sommità di un edificio. Questo per ottimizzare al meglio le indicazioni date dalle norme OMM
Norme OMM - MeteoNetwork Wiki
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri