buonasera a tutti,

scrivo da Rimini, in ombra pluviometrica da quasi 3 mesi salvo 80 mm in 20 minuti 10 giorni fa.

vado spesso in montagna e ho iniziato a interessarmi di meteo dopo un nubifragio subito sul Mt Carpegna in luglio, da 30 a 11 gradi in 4 minuti

non ho ancora una stazione personale, faccio monitoraggio molto regolare di radar e modelli sia per una costante ansia da GW sia per allertare o informare chi abita o lavora vicino a me in tempo utile, credo che in futuro sarà sempre più importante capire e soprattutto spiegare le dinamiche atmosferiche, è letteralmente una questione vitale, per contrastare la disinformazione e la banalizzazione dell'argomento.

spero di imparare sempre meglio dalle tante teste che vedo in questo bel forum

Luca