Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 58
  1. #41
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/02/10
    Località
    fano (pu)
    Età
    50
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    grazie paolo61
    sai anche dirmi che zona della croazia stiamo guardando?

  2. #42
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Citazione Originariamente Scritto da Poelus Visualizza Messaggio
    Abbiamo esempi tipo :

    Corsica vista dal lungomare di Nizza - 180 km
    Monviso (3841 mt.) visto dal Monte Pisanino (1946 mt.) - Più di 300 km
    Ortless (3899 mt.) visto dal Monte Gelas (3143 mt.) - 360 km
    Perfettamente credibile: se paradossalmente queste due vette non hanno altri "impicci" sulla loro congiungente, potrebbero essere viste, date le loro rispettiva altezze, da una distanza di oltre 400 km l' una dall' altra.

    I 160 km da 2000 m slm sono riferiti all 'orizzonte sul livello mare medio.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #43
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Citazione Originariamente Scritto da cubitan Visualizza Messaggio
    grazie paolo61
    sai anche dirmi che zona della croazia stiamo guardando?
    visto l'angolo da cui le vediamo possono essere solo la catena serba che finisce nel montenegro
    http://upload.wikimedia.org/wikipedi...lps_map-fr.svg
    dal bjelasnica al Durmitor

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #44
    Calma di vento
    Data Registrazione
    26/02/10
    Località
    fano (pu)
    Età
    50
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    grazie paolo61
    se hai altre foto ti prego di postarle

  5. #45
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    ma sono bellissime! con che macchinetta hai scattato? e con che iso ? grazie delle info , ancora complimenti!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  6. #46
    Calma di vento
    Data Registrazione
    17/08/10
    Località
    Nocera Umbra (PG)
    Età
    47
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Mmmmm.....tutto a sx è il Gran Sasso. La Maiella è molto più mobida. Quello che hai segnalato come il G. Sasso dovrebbe trattarsi quindi dei Sibillini.
    Si...confermo!
    Anche io dico che sono i Sibillini...il versante nord appare proprio così anche visto dalle mie parti, per l'esattezza dal monte Pennino.

  7. #47
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/09/10
    Località
    Bologna prov.
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Foto incredibili!
    Dal Vettore all'Acuto tutto l'Appennino umbro-marchigiano si vede perfettamente.
    Mi lascia solo perplesso l'altezza dell'intera catena rispetto alla "bassezza" (o la "cortezza") del mare, il Velebit che ho visto dal Catria è in proporzione molto, ma molto più basso del mare frapposto.
    Comunque sia, le montagne fotografate hanno un profilo inconfondibile, e si distinguono bene, quasi una ad una.
    Mi sono permesso di rielaborare una delle foto, indicando le montagne che conosco meglio.
    Lo stesso profilo ma rovesciato, perché visto da Ovest, lo trovate qui: immagini dal Catria: luoghi e panorami
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #48
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,295
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Citazione Originariamente Scritto da barbuto Visualizza Messaggio
    Foto incredibili!
    Dal Vettore all'Acuto tutto l'Appennino umbro-marchigiano si vede perfettamente.
    Mi lascia solo perplesso l'altezza dell'intera catena rispetto alla "bassezza" (o la "cortezza") del mare, il Velebit che ho visto dal Catria è in proporzione molto, ma molto più basso del mare frapposto.
    Comunque sia, le montagne fotografate hanno un profilo inconfondibile, e si distinguono bene, quasi una ad una.
    Mi sono permesso di rielaborare una delle foto, indicando le montagne che conosco meglio.
    Lo stesso profilo ma rovesciato, perché visto da Ovest, lo trovate qui: immagini dal Catria: luoghi e panorami
    ho sentito, in altra sede, parlare di 'crop' dell' immagine, overo elaborazione postprodotta (qui ci vorrebbero il C.R. e gli altri esperti in materia che bazzicano il Forum e questa sezione in particolare) per 'ingrandire' quel profilo montuoso.
    E' l'unica elaborazione che credo sia stata fatta a foto che sono vere, altrimenti, vedere 'quel' profilo, che conosco benissimo, in tutta quella estensione, è materialmente impossibile.

    Circa due mesi fa ho percorso la A14 nel tratto Fano-Senigallia-Chiaravalle, e poi la SS76 da dove sono riuscito a vedere bene una parte di quel profilo, diciamo dal S. Vicino fino a M. Cucco.

    Quei profili da ovest che tu indichi, invece, mi sono particolarmente cari e familiari: per oltre 30 anni hanno rappresentato lo sfondo panoramico della mia vita ...
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Ciao,

    Approfitto di questo tread per segnalare un paio di siti che generano panorami.
    1) Home - Alpenpanoramen erzeugen
    2) Alpen-Panoramen

    Sono in tedesco quindi per me quasi incomprensibili senza il traduttore di Google (capirai!?). Comunque qualcosa sono riuscito a fare e può essere utile per riconoscere le cime.

    Ciao


    Al secondo passaggio, con più calma, ho visto che c'è la versione inglese. Meno male
    Ultima modifica di Logger; 08/09/2010 alle 11:02
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  10. #50
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Monte Vettore visto dalla costa croata

    Favolose!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •