Ebbene si
Finalemente dopo moltoooo tempo che desidero conquistare questa cima,ce l'ho fatta..grazie all'instacabile Fabio,mio grandissimo socio ed amico,e in compagnia di paglia e Luca!
Qualche numero 14h con gli scarponi hai piedi..7h precise x la baroni,partiti alle 4.20h arrivati alle 11.20h,1700m di dislivello macinati e splendida montagna vista in lungo e in largo!
Ma partiamo dall'inizio .
Venerdì sera ci troviamo con gli altri Paglia e Luca a colico a mangiar qualcosa..io birra e basta..e dopo partiamo in direzione predarossa.. <La strada>,si è a pagamento 3 euro x 24 ore...nel punto dopo il ponticello che me lo ricordavo schifosissimo,è milgiorata,ma è peggiorata molto all'inizio,con sassoni grossi e non con terra "battuta"..non direi nulla se non ci fosse un pedaggio da pagare
![]()
Arrivati a predarossa tenda e nanna..alle 3.30h mi sveglia il socio proprio nel bel mezzo di un sogno che mi stava x portare sulla nord del disgrazia(
)
Partiamo che l'aria è frizzantina parecchio 4/5° a predarossa..e iniziamo la unga salita...arriviamo al rifugio ponti,con mezz'oretta di ritardo da quelli che partivano dal rifugio.
Dal rifugio al ghiacciaio è routine..sul ghiacciaio vediamo la nostra cresta,e scambiandoci opinioni iniziamo ad attaccarla..Fabio e io davanti e Luca e paglia dietro..complimenti a luca che x essere la sua "prima" via è stato davvero grande.
La via ci toglie subito i dubbi che avevamo..la roccia è buona...addirittura molto buona,tanto che dopo aver fatto la normale in discesa,m'è parsa molto + bella la baroni in salita !! Si sale e fabio che è davanti scelgie SEMPRE variantine difficili ..tant'è che la via viene data tutta di secondo ..ma lui è riuscito a trovate un "quasi quarto" pure lì ..lo passo agevolmente cmque,e mi diverto..
Si rimane concentrati e si sale fino a beccare la cresta ...da li in 30 minuti si è in cima ...sulla splendida cima! Il panorama è magistrale,si vede TUTTO...davvero TUTTO!
La gioia è tantissima ..e la stanchezza si fà sentire...ci si rifocilla un pò è dopo qualche foto iniziamo a scendere..in discesa,"perdiamo" paglia e luca.. rimasti dietro a dei francesi che NECESSITEREBBERO di dura orobia,visto noi orobici sugli sfasciumi del disgrazia ci muovevamo come a "casa nostra" ..
Che dire giornata favolosa..un grazie ancora a tutti i partecipanti e in particolare a Faio che quest'anno mi stà "svezzando" all'alpinismo
Qualche foto
Il disgrazia.. la 3 è la nostra cresta di salita e la 1 la normale in discesa
ore 5.15h quasi al rifugio Ponti
Sorge l'alba sulle orobie
e i corni bruciati prendon fuoco..
Dal legnone al 3 signori passando x predarossa..
Sulla morena verso il ghiacciaio..
I corni bruciati
Fa freddo..
Arriva il paglia
Ci si avvicina al ghiacciaio
Le orobie al sole e noi in ombra..
Paglia e luca seguono
.
Monte rosa e tutto il resto
Fabio e...partendo da sx,normale,schenatti e la nostra cresta.
arrampicando..
Luca e paglia seguono
Panorami vastissimi
é la "A" di baroni?
La cresta procede.
Fabiomaz felice :lol:
Luca e paglia sempre a ruota
Verticalità
In cresta verso il bernina e la nord
verso l'anticima
verso la cima!
Arriva Luca
e Paglia.
dalla vetta
Noi in vetta !!!!
A picco sui seracchi della nord!
Il famoso "cavallo di bronzo"
gli si voltano le spalle al grande Re della vallata...
Splendida piana..
predarossa da cartolina!
Casetta dei sogni
Alla prox
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
M.DISGRAZIA...io non ci andrei mai per un unico motivo...e non soffro di vertigini!![]()
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
certo che su una cresta cosi elementare con tutta quella ferraglia...
a scrivere vedo che ci sai fare...l'hai presentata come un'impresa
ops dimenticavo: visto che oltre a fare roba elementare, hai anche un sacco di tempo per crospostare su svariati forum sempre le stesse storielline, fai anche altro nella vita?
![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
x il moderatore:nessuno flame tranquillo, poi passo a presentarmi, ho solo detto la mia impressione, libertà di parola esiste vero?
ps:ma dove ci si presenta?
ciao
x Lupin: ma quale jacopo, impara ad accettare anche le critiche...
hei "mesner" cerca di star tranquillo...!!
la montagna non e certo il luogo dove fare i grandi! io spero solo che quando sei impegnato lassu, se fai veramente cose molto impegnative,la testa la usi meglio.........!!!
ogni sasso superato in montagna puo essere un traguardo basta saperlo vivere come tale.......!!!
ahh..!! ovviamente complimenti per la tua gita e grazie per averci reso partecipe...!!
Ultima modifica di emy80; 02/08/2010 alle 10:09
Bravo Lupin, bella scarpinata.....
Per l'amico Astrofranck..... Il Monte Disgrazia sulle cartine Austriache del Regno Lombardo-Veneto era indicato col nome nettamente più indicato per questa maestosa montagna di Pizzo Bello, chissà perchè in seguito entrò come toponimo quel nome sinistro "Disgrazia" che ricorda tragedie che mai ebbero luogo sulle sue pendici. Il termine è infatti un'italianizzazione del vocabolo dialettale valtellinese "desglascià" che significa sciolto, sgelato, potrebbe derivare da un periodo di forte regresso delle sue possenti lingue glaciali.
Vi è un'altra ipotesi che vuole il suo nome derivare da una italianizzazione di Monte dei Guai a sua volta derivato dai proprietari dell'Alpe di Preda Rossa, la famiglia Cuai di Traona.
da Diego.
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri