Ebbene si !! Ieri è arrivato il momento di metter piede in questa terra a me (e pure al boss) sconosciuta! Terra,fatta la lunghissime vallate,ancora molto selvagge nonostante la civiltà sempre più presente dappertutto.
Così insime al boss decidiamo d'andar a dormir in tenda alla malga premassone,così da partir con tutta calma la mattina senza sveglie improponibili,visto la distanza in auto.
Arriviamo in netto ritardo sui programmi,colpa mia e del maledetto traffico brianzolo del venerdì..ma alla fine riusciamo anche a farci la birretta della buonanotte!
Ottima notte (materassino nuovo!) e dormita,se non fosse che in piena notte,boh,forse per la posizione che dormivo,mi stava per saltare un crampo al polpaccio sx ...cosa mai successa!
La mattina partiamo alle 5.30h,e saliamo veloci,sulle "scale del miller" ...riducendoci a delle vere e proprie maschere di sudore una volta al gniutti (1h) ..li arriva l'alba e ci scappa qualche foto,e ci si rifocilla unpò.
Di nuovo in marcia,attraversando "pantani" come li chiamano qui,del miller,fino a ritrovarci sulla "marceria adamellica" (degna o forse addirittura meglio,della miglior marceria obrobrica!!!) che ci porterà all'attacco della terzulli.
La terzulli nelle condizioni di ieri,l'ho trovata molto facile,me l'aspettavo un pò + ingaggiosa..boh.. Infatti saliamo spediti,e in breve ci ritroviamo al passo adamello 3000m .. vien da piangere,guardando al gnutti,le foto del ghiacciaio che sovrasta il passo adamello,nel 1980 ....incredibile quello che ha perso in 30 anni !!!!!!!!!!!
Da li,un pò per ghiacciaio,un pò per tonalite adamellica,ci ritroviamo in cresta e in breve in vetta (4.25h tot) dove un panorama grandioso ci accoglie,in compagnia d'altra gente!
Ripartiamo,e quasi sotta alla terzulli,sento un "nervo" nel piede/caviglia che "rompe" ...tanto da non farmi appoggiare + il piede!Mancavano solo 7m alla fine della terzulli,scendo,mi tolgo lo scarpone e giro in senso orario e antiorario la caviglia...con non poco dolore,sembra che ritorni "in bolla"...rimetto lo scarpone e ripartiamo.
La discesa,è davvero stressante su quei sassi mobili,con la poverina (rocce triturate e polverizzate dal ghiacciaio) che li ricopre tutti e fa scivolare di brutto,ma in men che non si dica,siam al gnutti,che sembra davvero un rifugio dove il tempo s'è fermato 30/40 anni fà,a mangiar risottino coi funghi con dell'ottima birretta!
Da li si scendono le "scale" e siam di nuovo all'auto a bere ancora birrae a farci il bagno nel torrente!
Giornata davvero calda,e valle scoperta davvero bella,lunga e selvaggia.
Un grazie al socio,che dopo un mese d'inattività,s'è sciroppato senza mai staccarsi dalla mia ruota,questa bella sfacchinata...anche se lui era titubante,sapevo che ce l'avrebbe fatta senza problemi !!!
Grazie adamello!
Qualche foto
Alba al gnutti
nel pantano del miller
Lassù molto in alto,il passo adamello e la terzulli
Bacchetta,camino,presolana
Passati tutti,ci ritroviam per primi sulla terzulli
Strane nubi adamelliche
Al passo,con ciò che resta del ghiacciaio
Demis,amico incontrato sul percorso,che saluto!
Eccolo ...l'adamello!
dalla cresta si apre un panorama grandioso
Passo adamello e corno miller..(torneremo a farlo)
A picco sulla nord con l'ombra della piramide dell'adamello!
Noi
corno miller
pian di neve e carè alto
verso la ...presanella?
Quasi al passo al ritorno
Pian di neve ....proprio piano !!
.
e ghiaccio in scioglimento pazzesco !!! inverno arrivaaaaaa!!!!
.
Ciao adamellooo!!!
Sulla marceria adamellica,sotto la terzulli!
Il pantano del miller ancora lontano
30 anni fà il ghiacciaio nella foto scendeva e aveva dei grossi seracchi !!!!..un peccato non essere riuscito a vederlo!!
Pantano del miller...
..e riposo del guerriero\fp\
Un saluto anche al gnutti e il suo laghetto
ciaociaooooo
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Un ambiente spettacolare! L'Adamello è una montagna che ho scoperto due anni fa ed è stato amore a prima vista! :-)
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Minchia ma è uguale uguale uguale alle montagne di queste parti! Se mi avessi detto che è il Blåmann o il Tinden o il Kjølen non avrei fatto una piega! (ghiacciaio a parte che qui non c'è). Stessi panorami anche.
Ste sassaie vincono :D grandi foto!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
L'ha fatto anche mia sorella la settimana scorsa, ne è rimasta affascinata!![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
belle foto!! la terzulli è (dopo il salarno) la via piu diretta per salire sull'adamello...l'anno scorso sulle placche coi fittoni della via abbiamo trovato parecchio ghiaccio vivo e c'è stato da stare in occhio piu d'una volta!
spettacolare reportage!! e almeno qualche cm di neve c'è ancora sul pian di neve... poca roba, ahimè...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Essì,proprio un bellissimo ambiente e seppur con la val camonica stracivilizzata,lì,è ancora tutto molto "antico" e selvaggio!
...si infatti il ghiacciaio dell'adamello viene apppunto definito di tipo "scandinavo"
...è meraviglioso
Purtroppo...questa foto del passo adamello è del 25-9-2011
d9560e686c9da012725ec37ff7ba1483.jpg
![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Segnalibri