Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,348
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Immagini varie dal mio settembre in Fassa
    Una prima settimana, dal 4 al’ 11 a casa di mia figlia Monzon, con nipoti ed i loro amici. Dal 11 al 28, nella vecchia Baita di Ronc a 400 mt di distanza. Fino al 18 con amici “scalatori”, e dal 18 in poi, in compagnia di pensionati, più o meno arzilli.
    Il “tempo” ottimo!!!! Da qualche ora di pioggia il 5 settembre, a 23 gg di sole, ed un giorno di grande neve!!!!: il 19 settembre !!!
    Quasi tutti gli anni una spolveratina di neve me la becco in settembre, li a 1500 mt, ma questa volta ha fatto le cose in grande!: Una decina di cm a fondo valle da Moena a Canazei, 12 cm a Ronc-Monzon, e sopra il mezzo metro dai 2000/2200 mt!!!
    Il caldo sopra media dei primi 15 gg mi ha permesso di scalare, di far ferrate, che nei precedenti mesi di settembre, non riuscivo, causa le precoci nevicate, che a quote superiori ai 2400/2500 mt rendevano impraticabili i percorsi più ardui.
    Il Piz Boè(3151) dal versante Est, dalla Cresta Strenta; Il Sass Rigaiss(mt 3025), Il Catinaccio d’Antermoia mt 3004, e l’ambita nuova ferrata “I magnifici quattro”, sopra la Val S.Nicolò.
    Quest’ultima, aperta solo un anno fa, in onore dei quattro soccorritori, periti il 26.12.2009, travolti da valanga di notte, per ritrovare i due scialpinisti, anch’essi periti, nel gruppo Sella.-
    Ferrata definita, in assoluto la più tosta delle Dolomiti.-
    Oltre la verticalità ed esposizione di vari tratti, vi è un traverso strapiombante che mette a dura prova la resistenza della braccia.- Il consiglio, e la presenza, della mia amica Milena, che l’aveva affrontata un paio di mesi prima, è stato di grande aiuto. Un moschettone(il terzo) legato con un cortissimo cordino all’imbragatura, permetteva, di tanto in tanto, prendersi soste di riposo, appendendosi come dei pipistrelli alla parete strapiombante, a riposare le braccia.-
    Conscio di non essere un tecnico della fotografia, i miei scatti non sono di qualità. Ho solo catturato momenti, luoghi, cose, che mi hanno emozionato. Spero poter trasmettere qualche emozione anche a chi li guarda.
    …………
    Alcune foto:
    .Bivacco “Dal Bianco” a mt 2700, sotto la parete SO della Marmolada.
    Arrivati, con mia figlia Teresa, ed miei nipoti Simone ed Andrea, da Alba di Canazei, passando per il Rif Contrin.
    Il Ritorno dalla parte opposta del Passo Ombretta,per il Falier e Malga Ciapela.
    Un tramonto ed un alba strepitosi! Enrosadire serali e mattutine……, Branchi di stambecchi a farci visita. Il fuoco acceso per la “sboba” calda della sera, ed il the del mattino…….
    Il silenzio, le stelle cadenti della notte…….

    Una Croce, e dei fortini, al passo Ombretta, vicino al bivacco, ricorda la Grande Guerra



    Fortino ricavato nella roccia
    .....



    .....
    Il "ns" bivacco



    ........

    A cuocere la Sboba, sul fuoco di vecchi legni sparsi nel ghiaione vicino




    Una famiglia di stambecchi ci fanno visita:






    Al tramonto L’Antelao ed il Pelmo


    ..
    che sia il nostro focherello che incendia le nubi?




    Il fuoco per tutta la notte fuori dal bivacco…


    ......


    La partita a "scala51" con i nipoti






    ............

    Alle 20,30 in branda


    Al mattino si lascia il bivacco.



    ........




    Il Sass Rigaiss mt 3025(nei pressi delle ODLE-Val Gardena)



    Noi tre in vetta: Milena, mio cugino Giorgio, ed io.



    Il Piz Boè dal Rif Kostner e dalla Cresta Strenta:






    Il Catinaccio D’Antermoia mt 3004

    la bella ed "ariosa" crestina sommitale



    quel pataca di Giorgio "pende" dalla Croce




    Il Lago Antermoia a 500 mt più giù:



    Sullo sfondo dell’ enrosadira “artificiale”, il Catinaccio d’Antermoia mt 3004



    Il percorso della ferrata “I magnifici quattro”, "catturato" il giorno dopo(20.9) della grande nevicata, dalla valle dei Monzoni





    Il traverso strapiombante nella prima parte della ferrata

    .........




    ....





    Seguono altre:
    ...............................................
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,348
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Segue foto:
    Il 19 settembre di prima mattina inizia la grande neve!:


    Tutto copre.....






    .........

    ......




    .....




    ......




    ..........





    dalla finestra di casa, la sera schiarisce….


    ........

    ...........




    Il giorno dopo nella valle dei Monzoni:


    ............

    ....




    e dire che la moderna stazione meteo l’aveva prevista!!!



    Grande festa di fine estate ai Prati di Colbeggio Verso il Passo Nigra (BZ)
    Ballerini Tirolesi, schioccatori di frusta, e attrazioni varie:

    ......





    .....







    anche una scuola di mungitura:




    arrivano anche dal cielo:



    Segue................
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,348
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    ancora foto:
    .........
    Qualche panorama …..
    La splendida conca del Fuciade, presso il passo S.Pellegrino


    La Malga Venegiota, e sullo sfondo le Pale di S.Martino:


    sempre loro, in controluce:



    La povera Regina, sta perdendo il suo “perenne” manto bianco:


    La luna tramonta dietro i Monzoni



    Il Sella ghermito da una misteriosa nube:




    Primi raggi del sole sui dirupi del Larsec(Catinaccio)


    Laghetto alla Forcella Pieff mt 2185:


    Dalla forcella Pieff il Lago Lagusel(mt 2105)



    Varie:
    Una preghiera:


    ...




    ..........




    Qualche fiore:
    Stella alpina


    Tarassaco


    Genzianella


    Il grande vecchio ha ceduto:






    Monumenti “strani”:

    .




    .................

    .......



    Lampadario al Rif Fuciade:


    Fontane a Moena:








    segue....
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,348
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Ultima serie:...........
    Ippovia montana


    come fare un libro da un prato a 2200 mt:


    Fiori formato….cucina


    Non solo i gracchi:


    In seggiovia c’è chi se la prende comoda!
    (dopo due minuti seggiovia bloccata! ;-)))) )



    Segheria ecologica:


    Ciclette da bagno( in salita)


    Porta bici alpestre(al Ciampedie)



    Palla al centro:


    Vecchie macine


    Porta vaso in val Duron



    Particolari:


    ...



    .............




    Colpo di vento:



    I buoni dolci della “Soldanella”(Pozza) il ristorante migliore dalle valle!



    La nostra mascotte Ciocio(anni 88) in meditazione:


    Giovani cavallerizzi:


    Fauna varia:
    Imbeccata di mamma rondine sotto un tetto al Passo Pordoi


    si accomodino al tavolo!(Rifugio Falier)



    Riposo


    In attesa dell’imminente grande sfornata:


    Ci si scalda al sole:


    Il Bramito del re:


    Piediluvio


    Anfibi al laghetto presso la Baita Segantini



    L’estate finisce: avanti autunno!




    Ciao,
    Giorgio

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Immagini varie dal mio settembre in Fassa
    Una prima settimana, dal 4 al’ 11 a casa di mia figlia Monzon, con nipoti ed i loro amici. Dal 11 al 28, nella vecchia Baita di Ronc a 400 mt di distanza. Fino al 18 con amici “scalatori”, e dal 18 in poi, in compagnia di pensionati, più o meno arzilli.
    Il “tempo” ottimo!!!! Da qualche ora di pioggia il 5 settembre, a 23 gg di sole, ed un giorno di grande neve!!!!: il 19 settembre !!!
    Quasi tutti gli anni una spolveratina di neve me la becco in settembre, li a 1500 mt, ma questa volta ha fatto le cose in grande!: Una decina di cm a fondo valle da Moena a Canazei, 12 cm a Ronc-Monzon, e sopra il mezzo metro dai 2000/2200 mt!!!
    Il caldo sopra media dei primi 15 gg mi ha permesso di scalare, di far ferrate, che nei precedenti mesi di settembre, non riuscivo, causa le precoci nevicate, che a quote superiori ai 2400/2500 mt rendevano impraticabili i percorsi più ardui.
    Il Piz Boè(3151) dal versante Est, dalla Cresta Strenta; Il Sass Rigaiss(mt 3025), Il Catinaccio d’Antermoia mt 3004, e l’ambita nuova ferrata “I magnifici quattro”, sopra la Val S.Nicolò.
    Quest’ultima, aperta solo un anno fa, in onore dei quattro soccorritori, periti il 26.12.2009, travolti da valanga di notte, per ritrovare i due scialpinisti, anch’essi periti, nel gruppo Sella.-
    Ferrata definita, in assoluto la più tosta delle Dolomiti.-
    Oltre la verticalità ed esposizione di vari tratti, vi è un traverso strapiombante che mette a dura prova la resistenza della braccia.- Il consiglio, e la presenza, della mia amica Milena, che l’aveva affrontata un paio di mesi prima, è stato di grande aiuto. Un moschettone(il terzo) legato con un cortissimo cordino all’imbragatura, permetteva, di tanto in tanto, prendersi soste di riposo, appendendosi come dei pipistrelli alla parete strapiombante, a riposare le braccia.-
    Conscio di non essere un tecnico della fotografia, i miei scatti non sono di qualità. Ho solo catturato momenti, luoghi, cose, che mi hanno emozionato. Spero poter trasmettere qualche emozione anche a chi li guarda.
    …………
    Alcune foto:
    .Bivacco “Dal Bianco” a mt 2700, sotto la parete SO della Marmolada.
    Arrivati, con mia figlia Teresa, ed miei nipoti Simone ed Andrea, da Alba di Canazei, passando per il Rif Contrin.
    Il Ritorno dalla parte opposta del Passo Ombretta,per il Falier e Malga Ciapela.
    Un tramonto ed un alba strepitosi! Enrosadire serali e mattutine……, Branchi di stambecchi a farci visita. Il fuoco acceso per la “sboba” calda della sera, ed il the del mattino…….
    Il silenzio, le stelle cadenti della notte…….
    dopo aver letto queste righe e letto quelle relative al tuffo alla Palata di qualche giorno fa....ti faccio una domanda: a quando l'incontro con Ivan Drago?
    Ultima modifica di iltempoamartina; 11/10/2011 alle 14:24

  6. #6
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    dopo aver letto queste righe e letto quelle relative al tuffo alla Palata di qualche giorno fa....ti faccio una domanda: a quando l'incontro con Ivan Drago?
    Sì, che poi nonno Giorgio lo spiezza in due
    bellissimo report
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  7. #7
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    grazie giorgio come sempre
    aspettavo queste foto trepidante

  8. #8
    Responsabile Area Soci e organizzazione eventi L'avatar di Claudio
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Gambettola (FC)
    Età
    59
    Messaggi
    1,759
    Menzionato
    82 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Grazie Giorgio, i tuoi racconti sono sempre interessanti



    Claudio Biondi
    Responsabile Soci Meteonetwork

    Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
    Online su:
    www.gambettolameteo.com
    ALWAYS LOOKING AT THE SKY


  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Magnifica esperienza Giorgio.

    sei la persona che più vorrei conoscere su questo forum in due anni che lo frequento. davvero complimenti!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #10
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Un emozione durata un mese: Settembre in Fassa

    Che cosa dire...non hai più confini Giorgio!!!!
    Grazie di portare tra noi questi posti da Paradiso...
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •