L'idea originale era il sasso canale,ma vista la quantità di neve da battere,decidiamo con un bellissimo giro ad anello di salire questa cima per me conosciuta.
Partiamo un pò prima dell'agriturismo,visto che la macchina pur con gomme da neve scivolava sul ghiaccio,ma al posto di andare a san bartolomeo passiamo per un alpeggio andando a dx,e poi in uno splendido bosco post nevicata.
Arriviamo all'alpe pescedo 1500m(30/40cm) e da li per splendidi panorami e baite,saliamo al passo dove c'è il traliccio.
Di fronte a noi il muro di fhoen,che tiene come "diga" il monte mater,anche se a volte nevischiava,la salita,conosciuta,ma sempre splendida si protrae sulla cresta ovest e tra accumuli (non male oltre i 1800m) ci porta prima alla croce,dove i rami dei pini con su il ghiaccio rendono l'ambiente splendido,e da li alla vetta.
Poco,davvero poco vento (mi aspettavo bufera!) meglio così ..e panorami grandiosi.
Iniziamo a scendere per la cresta sud,dove il vento accumulando neve ,rende la discesa piacevole,fino all'alpe di mezzo,dove poi per la stessa strada,ci riporta all'auto.
Splendida giornata e solito grande socio.
Qualche scatto ps.tutto era particolarmente fotogenico oggi.
L'alba infuoca le orobie
.
Dal film <arriva il peggone>
Bosco incantato
giochi di luce
legna
L'Alpe Pescedo 1500m ..al suolo 30/40cm
verso l'alpe di mezzo
Peggone e splendida baita
Alberi ghiacciati
Arazzi di ghiaccio
Chiavenna e alle sue spalle il muro di fhoen
Peggone e Sasso Canale 2411m
Ombre
"cartolina"
Albero "storto" e lago
Gli alpeggi
Ricami..
Ricami e vetta..
.
.
Dal film <Arriva il peggone II>
Il legnone domina sempre.
E dalla vetta tutto è piccolo
Il lago
Noi
Specchio...
Dall'alpe di mezzo il percorso fino al passo fatto all'andata.
Lago in cornice
Ciaooo
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Segnalibri