Finalmente,insieme ad amici di vecchia data,ma sempre d'ottima tempra,decidiamo d'andar ad esplorare queste montagne,montagne di casa per due dei miei amici,imarando così io,un sacco di cose.
Risaliamo da sopra parre 700m uno splendido bosco,che ci depositerà nei pratoni superiori,sempre costantemente baciati da sole. Il panorama spazia,fino agli appennini,fà caldo,ma si sale..arrivati ad un pianoro con una baita,si vedono chiaramente la cima del fop che saliremo per prima,per poi proseguire per le creste,molto belle...anzi bellissime,quando si arriva sulla vetta del fop si capisce l'aspro ambiente severe che riservano queste parete. Mette quasi a disagio il solo pensiero di paragonorcisi...
Proseguiamo,facendo attensione in un paio di passaggi "scenografici",più per l'esposizione che per la difficoltà,e arriviamo in cima al monte secco,dove facciamo il nostro ultimo saluto a Mario Merelli,ricordandolo a modo nostro.
Da li la discesa fino al rifugio,dove vino,salamino,formaggio ..e borbardini vari finali ci alleteranno la lunga discesa fino all'auto.
Che dire altra giornata meravigliosa passata in montagna,rafforzando vecchie amicizie e conoscendo sempre ottime persone,e speriamo di condividere altre salite.
Qualche foto (pardon se son tante,ma mi è piaciuta moltissimo come zona da fotografare)
Il bosco s'infiamma
bellissimo faggio secolare
verso il termine del bosco
sullo sfondo a sx la cima del fop spunta, e a dx la bellissima piramide del monte secco
splendidi pianori
arera
baita
tutta la prima parte da sx a dx della nostra traversata
valloni bellissimi
verso gli appennini
ombre
verso la cima del fop,appare in tutta la sua bellezza il monte secco e le splendide pareti a sx
Abisso!! ..ho avuto le stesse sensazioni in dolomiti al fanes
Nico e l'arera
Noi in cima al fop riparati dal vento
Verso valcanale
Iniziano le creste
Panorama sublime...sembra un eiger in miniatura
Quello che ci aspetta
Parete nord dell'Eiger 3970m .. ahh no,Cima del Fop 2322m
...dai passatemela
Si continua per creste
Sempre con la cima del fop che ci sorveglia
Splendida parete,me ne son innamorato
1300m sotto...valcanale all'ombra per ben 5 mesi !!
si prosegue..
Tutto il percorso fatto fin'ora
la croce sotto il monte secco
Arriva Gordon
il nostro saluto a Mario Merelli in cima al monte secco
le creste verso il vaccaro
.
Cima Vaccaro 1957m
Ciao ciao
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
belle...pochezza di neve a parte
ambienti da fine settembre...
Bel report
ottime foto
questa a mio avviso è stupenda
IMG_0044.JPG
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Grazie Giuliano![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Segnalibri