Appuntamento con questa parete rimandato di una sola settimana. Infatti era l’obiettivo della scorsa settimana ma poi la meteo avversa ci aveva dirottato sul Dolent.
Che dire, da sempre ogni volta che passavo dal Sempione vedevo sto paretone di 700 metri davanti agli occhi e mi chiedevo se un giorno o l’altro sarei riuscito a farlo. Ebbene il giorno è arrivato. Bisogna dire che abbiamo trovato la parete in condizioni veramente facili a tal punto che il Dome l’ha definita una “pascolata” ma le particolari condizioni della neve, il caldo e il fatto di averla fatta in giornata, ci hanno messo a dura prova.
Venerdi partiamo alle otto io e il Lezzenese su 2 auto distinte. L’obiettivo è quello di lasciare una delle 2 auto sulla strada che sale ai laghi del Gruebuegletscher, nella Valle di Saas cosicchè da poter fare la montagna in traversata evitando di scendere dalla parete nord.
Dopo un viaggio interminabile, lasciata la mia auto, con quella del Lezzenese torniamo al Sempione e saliamo a Rossbodenstafel dove ci sono auto e gente che dorme ovunque. 2 ore di sonno e alle 4.15 ci mettiamo in marcia. Con la sola luce della frontale perdiamo parecchio tempo per trovare dove salire (capiremo dopo che bisogna semplicemente rimanere nel vallone del torrente) ma dopo risaliamo con andatura regolare fino al bivacco De Zen. Attraversiamo fino al ghiacciaio e iniziamo poi la risalita verso la terminale. Qui ci raggiunge il Dometauro insieme a Hermes e Lorenzo71. Purtroppo la neve inizia a smollare e sprofondiamo spesso fino al ginocchio ma davanti 4 alpinisti di Valmadrera e Antonello (che saluto) si danno da fare e così rendono più agevole la nostra risalita. Il caldo è veramente infernale ma appena sbuchiamo fuori sulla cresta ci sorprende un gelido vento da ovest che ci accompagna fino alla stra meritata vetta.
Foto di rito e poi via, io a piedi e gli altri con gli sci sugli splendidi pendii di ottimo firn del Gruebuegletscher. La neve termina a 2600 metri circa e poi un breve tratto su strada ci riportano all’auto. Carichiamo di tutto e di più per poi affrontare schiacciati come sardine il viaggio fino al Sempione dove risaliamo a Rossbodenstafel a recuperare le altre auto.
La giornata si conclude con il consueto spuntino bresciano a base di pane e salame. Dopo una giornata così ci voleva proprio….
Partecipanti: io, Lezzenese, Dome, Hermes detto Ultimoarrivato e Lorenzo71
Si procede verso il Bivacco De Zen sorvegliati dalle Grigne giù in fondo.
Nella conca di quel che resta del Griessernugletscher.
Verso la parete.
Ormai nei pressi della terminale
Il primo tratto è piuttosto appoggiato e si sprofondava fino al ginocchio.
Nella zona degli isolotti rocciosi.
All’uscita in cresta.
Sulla calotta sommitale.
Dome e Lezzenese in vetta.
Verso i 4000 del Vallese
Alphubel e dietro i Breithorn
I 4 scimuniti del gruppo.
Verso i laghi del Gruebugletscher.
The end.
![]()
Bestia che roba!!!!
Complimenti!!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
compliments
io ormai non faccio più niente... \fp\
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
bravissimo!![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
no, vado pochissimo da tempo...
di alpinismo non faccio più nulla dallo scorso luglio, mi fermai per problemi al ginocchio..
poi solo qualche escursione a piedi e bon.
scialpinismo 10 gite in tutta la stagione (conclusa oggi, con una gita con finale alpinistico) perchè mi sono perso i primi due mesi dell'anno lavorando al moncenisio.
nei tre mesi passati a casa tra il tempo spesso infame, lavori in casa e necessità di risparmiare vista la disoccupazione ho fatto molto meno di quanto avrei potuto.
ora, se andrà in porto il prossimo lavoro, mi scordo la montagna fino a metà settembre. niente alpinismo quindi quest'anno, nè arrampicata (a dire il vero nel 2011 sono andato solo una volta..). mi rifarò con l'escursionismo, forse, in autunno.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri