Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 2012: la prima volta in Gargano e Salento

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Beh si Chris, per te che poi sei nel campo, un assaggio non dovrebbe assolutamente mancare!
    a dirtela tutta più che il pane in questo caso mi arrapava di più il contenuto \as\\as\\as\
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #32
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 2012: la prima volta in Gargano e Salento

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    a dirtela tutta più che il pane in questo caso mi arrapava di più il contenuto \as\\as\\as\
    Penso che il contenuto bene o male lo si può trovare anche lì. Quel tipo di farina e la tipologia di cottura però, la vedo un può più difficile da emulare a Candelo

  3. #33
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 2012: la prima volta in Gargano e Salento

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Penso che il contenuto bene o male lo si può trovare anche lì. Quel tipo di farina e la tipologia di cottura però, la vedo un può più difficile da emulare a Candelo
    mai sottovalutare un buon panettiere
    scherzi a parte,è vero,ma questa è una cosa che credo valga un po' per tutti i prodotti tipici,è come dire di aver mangiat il prosciutto san daniele qui e dire che è una meraviglia,ma se lo si assaggia dove lo fanno è 1000 volte meglio,non perchè sia fatto diversamente,semplicemente cambia caratteristiche in base al luogo...vale per il prosciutto,per la salsiccia calabrese o per il parmigiano...
    detto questo,quando facevo il panettiere,avevo 2 cose che mi rendevano orgoglioso e per il quale ho ricevuto complimenti anche da persone che venivano dal luogo di provenienza,il pane casereccio(o micconi) e quello di Altamura(sebbene non sia mai stato in loco)...son soddisfazioni \as\\as\
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #34
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    49
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 2012: la prima volta in Gargano e Salento

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    mai sottovalutare un buon panettiere
    scherzi a parte,è vero,ma questa è una cosa che credo valga un po' per tutti i prodotti tipici,è come dire di aver mangiat il prosciutto san daniele qui e dire che è una meraviglia,ma se lo si assaggia dove lo fanno è 1000 volte meglio,non perchè sia fatto diversamente,semplicemente cambia caratteristiche in base al luogo...vale per il prosciutto,per la salsiccia calabrese o per il parmigiano...
    detto questo,quando facevo il panettiere,avevo 2 cose che mi rendevano orgoglioso e per il quale ho ricevuto complimenti anche da persone che venivano dal luogo di provenienza,il pane casereccio(o micconi) e quello di Altamura(sebbene non sia mai stato in loco)...son soddisfazioni \as\\as\
    Concordo Chri, discorso più che condivisibile.
    Aggiungerei, ma correggimi se sbaglio, che soprattutto per il pane fatto in loco a differenza che so di un prosciutto, ingredienti quali acqua e farine rivestono un ruolo fondamentale, oltre ai metodi di cottura e tutto il resto.
    Comunque, fatto salvo che gli ingredienti di ripieno ovviamente li puoi trovare quasi tutti anche qui da noi, vorrei poi aprire un capitolo sulla "puccia", vera e propria perla del Salento.
    Un pane rotondo che nella versione originale è farcito solo di olive, ma che nelle sue mille varianti viene riempito di ogni ben di dio...

    Oh, ma anche questa, che buona è?!?
    NE abbiamo mangiate a pacchi e devo dire che si vede nel mio girovita...

    Puccia - Wikipedia

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 2012: la prima volta in Gargano e Salento

    bellissime teo...
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  6. #36
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia 2012: la prima volta in Gargano e Salento

    Eccellenti, e coi colori come devono essere.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •