Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
mai sottovalutare un buon panettiere
scherzi a parte,è vero,ma questa è una cosa che credo valga un po' per tutti i prodotti tipici,è come dire di aver mangiat il prosciutto san daniele qui e dire che è una meraviglia,ma se lo si assaggia dove lo fanno è 1000 volte meglio,non perchè sia fatto diversamente,semplicemente cambia caratteristiche in base al luogo...vale per il prosciutto,per la salsiccia calabrese o per il parmigiano...
detto questo,quando facevo il panettiere,avevo 2 cose che mi rendevano orgoglioso e per il quale ho ricevuto complimenti anche da persone che venivano dal luogo di provenienza,il pane casereccio(o micconi) e quello di Altamura(sebbene non sia mai stato in loco)...son soddisfazioni \as\\as\
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Concordo Chri, discorso più che condivisibile.
Aggiungerei, ma correggimi se sbaglio, che soprattutto per il pane fatto in loco a differenza che so di un prosciutto, ingredienti quali acqua e farine rivestono un ruolo fondamentale, oltre ai metodi di cottura e tutto il resto.
Comunque, fatto salvo che gli ingredienti di ripieno ovviamente li puoi trovare quasi tutti anche qui da noi, vorrei poi aprire un capitolo sulla "puccia", vera e propria perla del Salento.
Un pane rotondo che nella versione originale è farcito solo di olive, ma che nelle sue mille varianti viene riempito di ogni ben di dio...
Oh, ma anche questa, che buona è?!?
NE abbiamo mangiate a pacchi e devo dire che si vede nel mio girovita...
Puccia - Wikipedia
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
bellissime teo...
Eccellenti, e coi colori come devono essere.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri