Venduta la RX 100 ho rimpiazzato il mio secondo corpo con una Nex 6, che già stavo valutando da tempo, anche con gli ottimi scatti di Matteo.
Avevo messo gli occhi sulla 7, ma tutta una serie di fattori mi ha fatto desistere. La 7 ha comandi più scomodi, viene con una lente kit peggiore, costa di più.
La macchina, con me da due giorni, per ora si sta rivelando anche superiore alle aspettative.
Non pesa un accidente (poco più della RX 100), non ingombra un accidente (il 16-50 accluso, 24-75 equiv, è un pancake!) ed è una specie di piccolo miracolo di design e ingegneria... tutto sta dove deve stare! Nei menu e nelle ghiere!
Ho imparato a padroneggiarla senza manuale in 15 minuti, facendo solo fatica a capire a che velocità bisognasse muoversi durante gli sweep-panorama (se vai troppo veloce o troppo lento ti cassa la foto e ti da un messaggio di errore).
Ha il mirino e lo schermo, e una comodissima impostazione di default per cui si può passare da live view a mirino... semplicemente appiccicando l'occhio su quest'ultimo (fantastico).
Debbo guardare se c'è pure sulla 800 una cosa del genere, è troppo comoda.
E poi : la qualità di immagine è NOTEVOLE, sebbene non si possa pretendere di essere ai livelli della D800.
Tutto fila a meraviglia sino a iso 2000-2500 e anche oltre (parlando di Jpg, debbo ancora smanettare sui Raw, sicuramente usabili alla grande anche a 6400... )
I colori sono fantastici ! Fedeli e allo stesso tempo saturi, con un calore e una fantastica capacità di rendering di rosa, rossi, arancioni e violetti (superiore alle Nikon in questo!).
La gamma dinamica è perfetta, gli alti clippano raramente, le ombre sono generalmente leggibili (anche se con qualche artefatto tipo acquerellatura a iso oltre 320, ma solo andando a guardare a 100% su monitor... )
La necessità di usare i Raw è bassa, inferiore a quella delle Nikon.
Questi sono JPG usciti dalla macchina senza alcuna postproduzione, ho solo portato sulla macchina la saturation a +1, usando i modi "Standard", "Landscape" o "Vivid".
In iso auto si oscilla fra 100 e 3200. Queste foto arrivano mi pare a 2000 su un paio di scatti.
Il bilanciamento del Bianco è portentoso, ed è stato usato su modalità Auto o temporaneamente Shade (per scatti a sole tramontato).
Menzione d'onore per la fantastica lente kit... è sharp a qualsiasi apertura e a qualsiasi focale ! Ovviamente non sempre come un prime della Zeiss (sebbene a F8-11 NON ci siano tutte ste differenze!!) ma si va alla grande.
La macchina corregge abbastanza bene aberrazioni cromatiche (del tutto assenti!), distorsione (un filo di barrel resta al wide...), vignetting (ne resta sporadicamente un minimo... )
Qui siamo sempre a Santa Severa, le prove di nuove lenti o macchine le faccio tradizionalmente tutte li.
La giornata era abbastanza schifosa (cirri, poi dileguatisi, e una cappa di orrenda foschia lattiginosa anticiclonica), ma il tramonto è caldo e soffuso.
Sweep Panorama... funziona da Dio !!
Iso alti, 2500
Perfetto rendering, da solo Jpg, del violetto post-tramonto...
Sharpness eccellente
Perfetta gestione della Gamma Dinamica da Jpg....
Crepuscolo dai colori caldi ed eterei
Un Jpg uscito dalla macchina senza sforzo così da notevoli soddisfazioni...
Iso 800
Sfumature giallo-rosa DA URLO, mi ricordano molto la R1 (sempre Sony)
Possente rendering del Rosso! E SENZA CLIP (!)
Colori completamente fedeli in questa foto, era tutto proprio così, e più ne meno, mi pare di starci ancora li a camminare sulla sabbia un po' umida.
Contrasto più drammatico in questa foto.
Il sole va forzatamente in Clip, ma la transizione col resto del cielo avviene con pochi e nulli artefatti anulari a gradini... i 23 bit e oltre di profondità cromatica (fonte DxO Mark) si vedono eccome !!
Colore e gamma dinamica perfetti, non c'è proprio un accidente da postprodurre....
Volutamente sottoesposta per esaltare il rosso quasi sanguigno, pure se smorzato dalla foschia...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Molto molto bella. Anche io stavo valutando l'acquisto, fra l'altro con le nuove lenti Zeiss PAURA che sono uscite (o dovrebbero a breve) la qualità aumenta ancora. Dove l'hai presa, Cla, e che prezzo?
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Le foto rendono bene, con la loro incisione, questi luoghi che son fatti di vuoto, di piccoli particolari, di un Castello che sembra quello del Deserto dei Tartari, con davanti il mare piuttosto che il deserto.
Son proprio questi soggetti che han bisogno di ottime fotocamere, per esser ripresi...![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Subisco il fascino di quel posto, che pure sta diventando un po' desolato e abbandonato... (spiaggia sporca, palme tutte morte a causa del "punteruolo rosso" ecc... ). Ogni tanto prendo e ci vado, da casa mia ci vuole esattamente un'ora (salvo intoppi da traffico).
Stavolta sono uscito tardi e mi sono dovuto sbrigare perchè a causa del MALEDETTO orario invernale il sole tramonta alle 16 e 39... sono arrivato li alle 16 e 10... ho beccato l'ultima golden hour e il tramonto stesso, brutto e velato a causa della foschia anticiclonica...
L'ho eletto a mio luogo di prova, ove provo ogni nuova cosa fotografica che ho.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
A modo loro, son posti bellissimi, ma oltre a ciò, mi ero quasi deciso a regalarmi una Camera di qualche livello, ma viste le foto, la macchinetta stessa etc, son ripiombato nella solita indecisione di quando
"non è poi così importante, aspettiamo a metter via altri soldini, prendiamo qualcosa che sia veramente valido" insomma quei ragionamenti coi quali più che far foto stai nei siti dell'e-commerce a spippolare questo e quello...
Ora basta che arriva la cavalleria di Zio Pisolo, e allora....
Per quanto adesso mi sa che cominciano i fuochi d'artificio, co' 'i Renzi, staremo a vedere.
Per un po' mi dimenticherò del problema.
ps
bella macchina davvero...
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri