Ieri,visto le condizioni non buone per far skialp,e visto la gran quantità di neve,decidiamo di andare in grignone. Siam io ,lo Zio e la Morgy.
Appena sbuchiamo dalla galleria nuova,la grignetta appare come forse non l'avevo mai vista,con nessuna roccia visibile e neve attaccata ovunque....momento di estasi,meravigliosa!
Salendo in grnignone,fino al pialeral c'è solo acqua che corre dappertutto,poi al pialeral 5cm ghiacciati. Più si sale,più cambia tutto. Dopo il bosco la neve aumenta rapidamente,ma rimane cmque neve bruttissima,ovvero cemento,dovuto alla pioggia.
Appena prima dei comolli il mondo cambia e l'acqua lascia spazio alla sola neve.
I comolli semisommersi da importanti accumuli ventati rendono il paesaggio incredibile,mentre guardando verso l'estiva,una bella seppur non grande valanga,è riuscita ad infilarsi nel vallone sottostante.
Il muro del pianto è ben gradinato e senza accumuli da vento.
Si schiatta di caldo,non c'è un filo di vento.
In cresta il vento non si fa vedere,ma in compenso,vediamo cornici meravigliose,che in breve ci porteranno a vedere la croce e il brioschi,come sembra di non averli mai visti.
Neve e ghiaccio rendono questo angolino,una piccola siberia.. sembra di stare in una palla di vetro natalizia.
Lo stupore e la meraviglia ci fanno scattare davvero tante foto,ognuna unica.
Grazie anche per questa unica salita Grignun.
Un saluto ai due compagni di merende...anzi di bevute che hanno reso la giornata MERAVIGLIOSA
Qualche foto
La grignetta bella come non mai.......
Il grignun si sveglia
.
Estasiato dalla grignetta
.
.
Er mejooo
Morgy batte traccia
Quasi ai comolli,qui la neve è neve!
Gesù ghiacciato
La valle dei sassi
creste,pianura,appennini
i tre bellissimi personaggi
cornici e giganti
cresta..
Ricciolo sul badile
Ghiaccio
verso la croce
trova l'intrusa..
io
con lo zio
Noi
Laggiù c'è casa
Accumuli pre-legnaia
come la si vorrebbe sempre vedere
Arrivano i soci
Da cartolina
Sfondo pc
Cornici
.
scendendo sul marmo
Io resisto!!!
A presto.
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
E nessuno dice niente?
Bravissimo, qualcuna è davvero BELLA![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
grazie amici
![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Guardando le prime uno dice sono belle andando oltre perde del tutto le parole
Mi sono innamorato di quei riccioli
Complimenti davvero![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Stupende !!!
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Che io mi ricordi è in assoluto la tua serie di foto migliori, e come è noto io sono severo con le foto montanare (mi hanno fatto francamente due palle così, e da anni... viste 5-10 serie viste tutte... togliendo alcuni di voi che hanno la manina magica - anche in postprod ).
Cosa c'è che va particolarmente bene qui? LA LUCE
Non essendo fatte di mattina non c'è l'orribile luce bluastra coi contrasti alti, i colori slavati e le nubi e certe zone di neve che vanno in bruciatura : in quella situazione gli esposimetri e i misuratori di colore interni alla macchina vengono confusi da tutto quel contrasto, e poi quasi nessun mezzo ha una gamma dinamica sufficiente... in quelle condizioni si fanno foto di merda anche con Reflex da 8000 Euro a meno di non usare grandi accorgimenti o non fare 30 minuti di postprod per ogni Raw...
Qui la luce del pomeriggio scalda e satura splendidamente i colori, complice anche il cielo blu limpido (portentoso!) e un singolare effetto contrasto proprio della meteo alpina-subalpina di questi giorni : MOLTISSIMA neve IN QUOTA e poi rapidamente zero zero carbonella (con condizioni semi-autunnali persistenti... ) a quote inferiori...
ne risulta un paesaggio MOLTO VARIO, con l'enrosadira del monte che giganteggia sugli alberi stecchiti. La valle ha i colori "multistrato" : il bianco-giallo-blu-rosa della neve in quota e poi sotto l'esplodere dei marroni e dei verdi...
In quota le grandi masse di neve poi assumono quel suggestivo effetto tipo gelato di vaniglia spiaccicato con la spatola.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Le foto dei ricci di neve modellati dal vento hanno un bel riferimento, nella loro essenzialità, in Hokusai.
La limpidezza dell'aria e la luce di quell'ora fanno il resto....
hokusai.jpg
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Che meraviglia......
Bravi![]()
Segnalibri