
Originariamente Scritto da
stefano_vi
Forum MeteoTriveneto - Leggi argomento - Stazione meteo e webcam Rifugio Barricata 1351 mt
E' iniziato tutto così nel febbraio 2010 con gli amici Giampaolo e Ivano con una straordinaria spedizione sotto una copiosa nevicata ed aria sferzante, con i'installazione di una Davis Vantage Vue. Dopo 21 mesi di ottimo servizio, ho proposto di sostituire la Vue con la Davis Vantage Pro 2 con il pluviometro riscaldato. L'idea è piaciuta moltissimo ai gestori del Rifugio a cui vanno i miei personali ringraziamenti per averci creduto sin dall'inizio. L'installazione della nuova stazione meteo è avvenuta il 1° dicembre 2011, la data dell'inizio dell'inverno 2011-2012, sfruttando anche il ritardo della neve che solitamente arriva già tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre. L'idea di passare alla Vantage Pro 2 era solo per un fatto tecnico, anche perchè la Vue ha dimostrato ottime performance anche con temperature molto basse: spiccano i -18,1°C segnati nel gennaio 2011. L' "upgrade" è avvenuto per la novità del pluviometro riscaldato, in quanto per quasi 6 mesi la temperatura minima lassù ai 1351 metri scende sotto zero.
Alla proposta di una nuova stazione meteo si è aggiunta anche la volontà, non troppo segreta, sin dal 2009 quando si era parlato di questo progetto unico e primo in assoluto per una stazione meteo sulla fredda Piana di Marcesina, di monitorare online la situazione meteo con l'uso di una webcam. Dal 2009 quando si era intavolato questo progetto, non esistevano ancora delle webcam affidabili che riuscissero a tenere le temperature di uno dei posti più freddi d'Italia, appunto la Piana di Marcesina. Dopo tante ricerche, consigli da tutte le parti, abbiamo optato per l'installazione di una fotocamera NFC31 della Intellinet. La scelta era ricaduta sulle Motobotix ma prima era necessario un inverno di test per scegliere se effettivamente c'erano le possibilità di installare una fotocamera. La fotocamera è da 1,3 Megapixel con risoluzione 1280 x 1024 pixel, posta a 4 metri circa d'altezza con visione verso la parte Ovest dell'altopiano, verso il Monte Fossetta. Sarà collegata 24 ore su 24 via internet, salvo eventuali interruzioni del segnale internet durante il maltempo.
E' l'inizio di un altro progetto, quindi, che più avanti sicuramente verrà messo in opera.
Ricordo sempre che la stazione meteo al Rifugio Barricata è posizionata su una delle zone più fredde, se non la più fredda rispetto altre stazioni pari quota, di tutta Italia ed è inserita come sito freddo nel Progetto Doline dell'Associazione Meteotriveneto.
Questa la webcam installata
Immagine
Buona visione!!!
Segnalibri