Buonasera,
Sono anni che vi seguo e mi aggiorno ormai solo grazie alla vostra rete. Tuttavia ho sempre notato come manchi una stazione urbana nella città di Padova.
Io posseggo da qualche anno una stazione della LIDL, con la quale ho iniziato ad appassionarmi a questo mondo.
Quest'anno ho ricevuto in regalo una Netatmo, che, è vero, non è professionale come una Davis ma secondo alcuni le misurazioni, se ben installata, sono abbastanza precise.
Veniamo al mio caso. Il sensore termo/igro verrebbe installato ovviamente secondo le indicazioni urbane su balcone. Da qui i miei dubbi. Leggendo qui il sensore "inserito nello schermo solare, deve essere posizionato ad una distanza minima di 150 cm dal muro o parete in caso di installazione su balcone".
Su questo non c'è problema, però:
- nel mio caso l'unica posizione possibile sarebbe a Nord (distanza oltre 1,5m dalla parete e altezza 2,5m su terreno erboso).
- A Sud/Sud-Est ho un balcone ma d'estate è rovente visto che sotto non c'è giardino ma piastrelle. Questo sarebbe un problema, vero?
Grazie mille a tutti voi.
Ciao.....diciamo che nessuna delle due ipotesi rappresenta una soluzione ideale, ma in passato sono state accettate stazioni ove lo schermo solare sbordava dal parapetto terrazzo di almeno 1.5 m...in poche parole sotto c'era qualche metro d'aria libera......anche se non una superficie erbosa
Se vuoi, dopo aver studiato al meglio la tua situazione installativa, registrati al my meteonetwork
myMeteoNetwork - La tua stazione meteo online
e proponi la tua stazione inserendo delle immagini che ne facciano ben capire il posizionamento. Il responsabile di rete la valuterà e ti farà sapere....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao, grazie mille intanto per la risposta esaustiva! Purtroppo era come pensavo, fosse stato 1,5m dal muro dell'abitazione, ma anche 3 metri visto che il terrazzo esce di molto (e non è coperto sopra, nè da altri terrazzi nè da tetto), era ok, ma 1,5m dal parapetto... la vedo dura ahimè...
Posto comunque una foto dall'alto per mostrare la zona, con i due rettangoli viola ad indicare i due terrazzi e i due puntini blu ad indicare i due possibili posizionamenti della stazione. Vorrei inoltre sottolineare che quel "corridoio" è sempre ben ventilato, però d'estate quella terrazza è impraticabile dal caldo nonostante il vento:
Imgur: The magic of the Internet
Grazie mille di nuovo![]()
Ultima modifica di Franz22; 11/01/2019 alle 17:43
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Magari.. sul tetto è escluso categoricamente (vicinato...), il verde circostante non è di mia proprietà.. e pensare che lì a nord ci sarebbero dei campi perfetti, non solo per per il termo/igro ma anche per anemometro e pluvio, peccato che la trebbia me li trancerebbe via in un attimo
Comunque nel frattempo sto cercando qualcuno che mi venda uno schermo solare, magari ventilato, così da vedere come si comporta rispettivamente alle stazioni qui "vicine"...
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Non serve che dica altro.. mai emoji fu più indicata
L'idea era di seguire le molte guide online per autocostruirne uno, però non ho molto tempo da dedicare attualmente. Mi sono messo alla ricerca e ho trovato due "aziende/associazioni" che lo vendono, ma non so se posso farne il nome qui. Non mi ero mai informato prima sugli schermi solari (perché avevo una stazione della LiDL e non avevo voglia di tirare fuori il sensore, mi sembrava un lavoraccio all'epoca, così decisi di piazzarla in ombra, tanto rimaneva un utilizzo prettamente amatoriale, giusto per averla), quindi non saprei neanche dove sbattere la testa.. Davis a parte, ma che prezzi..
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Si avevo visto un utente che aveva messo in vendita qui un passivo Davis usato a 40€, sarebbe stato il top!
Ok... Davis 7714 trovato qui sul forum!
Escludendo la copertura o l’asta a sbalzo sul terrazzo, per le quali mi servirebbe l’autorizzazione chiaramente, avrei pensato di prendere un palo in alluminio (da antenna) di altezza pari a 2m e attaccarlo alla ringhiera, con schermo leggermente a sbalzo ovviamente.
Quindi così facendo ci sarebbero 3m di distanza dal muro della casa, 2m dal pavimento della terrazza e dal suolo il classico piano (3 metri? + i 2 dell’asta).
Sperando che questo possa farlo senza che nessuno mi dica niente... (la terrazza è di mia proprietà ma non si sa mai...).
Segnalibri