Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,538
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Stazioni per principianti e rete MNW

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao Mauro, spero non giudicare troppo in modo negativo per tutti, chi legge/segue/possiede una Davis Vantage Vue: nonostante il marchio parli da sè, volevo far emergere come a volte questo modello di stazione abbia una sovrastima da schermo, anche a volte maggiore di altri marchi come Froggit/Ecowitt originari.
    Spero comunque di non far restringere il campo ancor di più, aumentando troppo restrizioni, specialmente di chi ormai da anni immette in rete la propria stazione.

    In ogni caso grazie anche da parte mia delle specifiche aggiornate e pubblicate.
    Grazie,

    hai ragione ma è un problema comune di tutti gli schermi di piccole dimensioni, i caldi pomeriggi estivi, soprattutto in condizioni di vento debole, sono in grado di metterli in difficoltà

    Per assurdo sono proprio le ore centrali, quelle più calde, le meno pericolose in tal senso, è la parte esposta alla radiazione incidente ad avere il maggior impatto e le AIO sono abbastanza protette in quelle fasi, è quando il sole scende e viene a mancare la protezione della carcassa superiore a innescare gli errori maggiori.

    Tutto sommato, però, la vue in condizioni di buona ventilazione è mediamente affidabile

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #12
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,247
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Stazioni per principianti e rete MNW

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Grazie,

    hai ragione ma è un problema comune di tutti gli schermi di piccole dimensioni, i caldi pomeriggi estivi, soprattutto in condizioni di vento debole, sono in grado di metterli in difficoltà

    Per assurdo sono proprio le ore centrali, quelle più calde, le meno pericolose in tal senso, è la parte esposta alla radiazione incidente ad avere il maggior impatto e le AIO sono abbastanza protette in quelle fasi, è quando il sole scende e viene a mancare la protezione della carcassa superiore a innescare gli errori maggiori.

    Tutto sommato, però, la vue in condizioni di buona ventilazione è mediamente affidabile

    M.
    Grazie del chiarimento.
    Chiedo in merito alle mappe realtime (1898 stazioni attualmente che hanno aggiornato dati sulla temperatura) se rientrano le stazioni con parametri affidabili (in questo caso temperatura), vero?

    realtime_temp_italia.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,538
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Stazioni per principianti e rete MNW

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Grazie del chiarimento.
    Chiedo in merito alle mappe realtime (1898 stazioni attualmente che hanno aggiornato dati sulla temperatura) se rientrano le stazioni con parametri affidabili (in questo caso temperatura), vero?

    realtime_temp_italia.jpg
    Si certo, le mappe sono realizzate con i dati delle stazioni a norma

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •