Grazie,
hai ragione ma è un problema comune di tutti gli schermi di piccole dimensioni, i caldi pomeriggi estivi, soprattutto in condizioni di vento debole, sono in grado di metterli in difficoltà
Per assurdo sono proprio le ore centrali, quelle più calde, le meno pericolose in tal senso, è la parte esposta alla radiazione incidente ad avere il maggior impatto e le AIO sono abbastanza protette in quelle fasi, è quando il sole scende e viene a mancare la protezione della carcassa superiore a innescare gli errori maggiori.
Tutto sommato, però, la vue in condizioni di buona ventilazione è mediamente affidabile
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Grazie del chiarimento.
Chiedo in merito alle mappe realtime (1898 stazioni attualmente che hanno aggiornato dati sulla temperatura) se rientrano le stazioni con parametri affidabili (in questo caso temperatura), vero?
realtime_temp_italia.jpg
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Segnalibri