Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 57

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    Villanova di Guidonia (Roma)
    Età
    47
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Come da titolo, secondo i responsabili della rete la schermatura da pessimi risultati.

    Io mi sento di obbiettare perche' l'ho installata sul tetto verso sud e quindi prende praticamente il sole sempre e ho le stesse temperature o anche piu basse in pieno sole all'ora di pranzo e senza vento dell'aereoporto di Guidonia che dista 1 km in linea d'aria da casa mia...per fortuna non l'ho comprata per entrare nella rete visto che ho scoperto solo dopo della sua esistenza.

    Questo è il link della mia stazione confrontatela anche voi con l'aereoporto di Guidonia se volete.

    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IROMAGUI2

    Questo è il link dove lo stesso rivenditore che dice che la schermatura da pessimi risultati ne parla bene e l'affianca a una davis VENTILATA a un metro da terra, che non è proprio la miglior prova comparativa...magari sarebbe stato meglio confrontarla con uno schermo davis passivo su un terrazzo...eppure da ottimi risultati lo stesso...veramente non ho parole, saluti

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=66164

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Direi che non è Lei a dover decidere chi o cosa possa far parte della rete, ma il sottoscritto. Per far parte della rete MNW-CEM bisogna avere una schermatura adeguata del termoigrometro, cosa che, con un pò di ingegno, può essere fatta con qualunque stazione, anche con quella da Lei posseduta. Lo schermo in dotazione a questo modello, invece, da qualche problema, Meteo-System mi conferma che per suoi confronti già ora, col sole di Marzo, registra massime 1°C superiori a quelli registrati con uno schermo Davis. Mi pare ovvio, quindi, che per garantire la maggiore uniformità e correttezza possibile delle rilevazioni della nostra rete, non omologare questa schermatura. Il prendere poi questa cosa come personale, senza comprendere la estrema correttezza con cui viene gestita e deve essere gestita la rete, è infantile a dir poco. Saluti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Direi che non è Lei a dover decidere chi o cosa possa far parte della rete, ma il sottoscritto. Per far parte della rete MNW-CEM bisogna avere una schermatura adeguata del termoigrometro, cosa che, con un pò di ingegno, può essere fatta con qualunque stazione, anche con quella da Lei posseduta. Lo schermo in dotazione a questo modello, invece, da qualche problema, Meteo-System mi conferma che per suoi confronti già ora, col sole di Marzo, registra massime 1°C superiori a quelli registrati con uno schermo Davis. Mi pare ovvio, quindi, che per garantire la maggiore uniformità e correttezza possibile delle rilevazioni della nostra rete, non omologare questa schermatura. Il prendere poi questa cosa come personale, senza comprendere la estrema correttezza con cui viene gestita e deve essere gestita la rete, è infantile a dir poco. Saluti.

    Ahia, e siamo solo a marzo appunto: con il sole a palla estivo allora si rischiano ulteriori sovrastime !

    In effetti a occhio sembrava insufficiente tale schermo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Ho sempre avuto dubbi sul colore grigio metallizzato come tinta da scegliere per una buona schermatura. Non conta solo quello cmq i dubbi li avevano tutti quelli che ormai hanno una certa esperienza in quasto campo. Ciò non toglie che sia molto utile procedere con dei test di confronto.
    Inutile ricordare che moltissime stazioni della rete non sfruttano le schermature di serie quindi questa analisi critica lascia il tempo che trova. E' un pò la scoperta dell'acqua calda se mi è concesso.

    Ricordo inoltre che anche il passivo Davis, e sopratutto il 5 piatti, in condizioni di sole estivo e vento assente può arrivare a sovrastimare anche di 3 gradi rispetto ad un analogo autoventilato anche se mediamente direi che stiamo sui 1-1,5.

    Il fatto poi di confrontare le massime soleggiate di una stazione posta su di un tetto con una REGOLARMENTE posta ad 1,80 mt dal suolo è fonte di errore.

    E' bene esporre le proprie considerazioni ma scrivere delle sentenze mi sembra eccessivo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    Villanova di Guidonia (Roma)
    Età
    47
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ho sempre avuto dubbi sul colore grigio metallizzato come tinta da scegliere per una buona schermatura. Non conta solo quello cmq i dubbi li avevano tutti quelli che ormai hanno una certa esperienza in quasto campo. Ciò non toglie che sia molto utile procedere con dei test di confronto.
    Inutile ricordare che moltissime stazioni della rete non sfruttano le schermature di serie quindi questa analisi critica lascia il tempo che trova. E' un pò la scoperta dell'acqua calda se mi è concesso.

    Ricordo inoltre che anche il passivo Davis, e sopratutto il 5 piatti, in condizioni di sole estivo e vento assente può arrivare a sovrastimare anche di 3 gradi rispetto ad un analogo autoventilato anche se mediamente direi che stiamo sui 1-1,5.

    Il fatto poi di confrontare le massime soleggiate di una stazione posta su di un tetto con una REGOLARMENTE posta ad 1,80 mt dal suolo è fonte di errore.

    E' bene esporre le proprie considerazioni ma scrivere delle sentenze mi sembra eccessivo.
    Non dico di essere un esperto infatti, capirai questa è la mia prima stazione, pero' se permetti come non si puo' confrontare la massima di una stazione posta a 1,80 da terra con una sul tetto non si puo' nemmeno confrontare uno schermo ventilato con un passivo posti tutti e due a 1.80 da terra...senza essere un esperto mi viene da pensare che il confronto non regga.

    Ma poi per carita magari avete ragione voi e col sole estivo mi sovrastimera' la temperatura anche di 5° vedremo, solo che io avrei aspettato altre prove e ulteriori confronti magari anche monitorando la mia stazione prima di sindacare che è un pessimo schermo

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    Villanova di Guidonia (Roma)
    Età
    47
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Comunque se posso sfruttare questo mio post per chiedere un consiglio sull'istallazione, magari per limitare i danni col sole estivo

    E' sicuramente troppo bassa come mi ha gia' detto gio ma una volta alzata come la tengo su? ho ricoperto il buco lasciato da mio padre sulla cortina col cemento quindi dovrebbe reggere con un paio di tiranti o il vento contrario rischia di buttarla giu'?

    Di quanto la devo alzare visto che il terrazzo sopra che non si vede dalla foto è nero di guaina ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    Villanova di Guidonia (Roma)
    Età
    47
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Direi che non è Lei a dover decidere chi o cosa possa far parte della rete, ma il sottoscritto. Per far parte della rete MNW-CEM bisogna avere una schermatura adeguata del termoigrometro, cosa che, con un pò di ingegno, può essere fatta con qualunque stazione, anche con quella da Lei posseduta. Lo schermo in dotazione a questo modello, invece, da qualche problema, Meteo-System mi conferma che per suoi confronti già ora, col sole di Marzo, registra massime 1°C superiori a quelli registrati con uno schermo Davis. Mi pare ovvio, quindi, che per garantire la maggiore uniformità e correttezza possibile delle rilevazioni della nostra rete, non omologare questa schermatura. Il prendere poi questa cosa come personale, senza comprendere la estrema correttezza con cui viene gestita e deve essere gestita la rete, è infantile a dir poco. Saluti.
    Ma figuriamoci se la prendo sul personale, non è che sia proprio una questione di vita o di morte entrare a far parte della rete, mi sembrava solo doveroso avvertire eventuali acquirenti che possedendo tale stazione non si puo' entrare a far parte della rete tutto qui.

    L'ho voluto fare io perche' non mi sembra che qualcuno l'abbia fatto e la serieta' ci vuole sempre e comunque, mi dispiacerebbe se qualcuno, magari leggendo che il rivenditore ne parla bene confrontandola addirittura con una davis ventilata, poi scoprisse che non puo' entrare a far parte della rete perche' la stazione da pessimi risultati.

    Mi fa piacere che viene presa con serieta' la cosa e che non vengono accettate tutte le stazioni, ma non avevo dubbi su questo, semplicemente mi sembra eccessivo tacciare per PESSIMA una schermatura confrontandola con una davis ventilata mentre l'altra è passiva e ad 1 metro da terra, non proprio le condizioni migliori per una WS 2-550, sarebbe stato piu opportuno confrontarla con un passivo e magari sul tetto.

    Io le mie prove le sto facendo con l'aereoporto che dista meno di 1 km da casa mia, per ora è perfetto...vedremo in estate se avete ragione voi, senza rancore

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Ottantacinque Visualizza Messaggio

    Io le mie prove le sto facendo con l'aereoporto che dista meno di 1 km da casa mia, per ora è perfetto...vedremo in estate se avete ragione voi, senza rancore
    Quindi fare il confronto fra una stazione in quota e al suolo è errato, ma se quella al suolo è dell'aeroporto e dista addirittura 1 km dall'altro sensore di riferimento, allora è corretto. Interessante. Io invito sempre, chi non ha neppure la più pallida idea di quello che dice, a evitare, con molta umiltà, di esporsi in questo modo. Poi ognuno è libero di rendersi per quello che è ovunque voglia, ma sarebbe preferibile evitare di farlo su queste pagine.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    Villanova di Guidonia (Roma)
    Età
    47
    Messaggi
    21
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Quindi fare il confronto fra una stazione in quota e al suolo è errato, ma se quella al suolo è dell'aeroporto e dista addirittura 1 km dall'altro sensore di riferimento, allora è corretto. Interessante. Io invito sempre, chi non ha neppure la più pallida idea di quello che dice, a evitare, con molta umiltà, di esporsi in questo modo. Poi ognuno è libero di rendersi per quello che è ovunque voglia, ma sarebbe preferibile evitare di farlo su queste pagine.
    Qui mi sembra che quello che la sta prendendo sul personale è lei.

    Sbagliero' anche confrontandola ad una stazione professionale militare posta a meno di 1 km da casa mia ma non ho altri metri di paragone purtroppo, pero' non mi sembra che chi lo fa per mestiere è piu' furbo di me confrontandola con una ventilata a 1 metro e mezzo da terra.

    Condizioni attuali Guidonia aereoporto ore 10:55 16° (non segna i decimali), mia stazione ore 11:25 16.2° io non lo faccio per mestiere e non ho 2 stazioni da confrontare e sopratutto non ho un sito e non le devo vendere quindi mi baso su questo per fare una prova che ovviamente non sara' corretta ma chi ha mai detto il contrario?

    Ripeto magari avete ragione voi quindi è inutile continuare a beccarsi, io ho voluto solo avvertire eventuali acquirenti e non ce l'ho sicuramente con lei caro Gio quindi se vuole puo' continuare a insultarmi anche velatamente ma non è certo un comportamento maturo...visto che io sono infantile ci vuole qualcuno che mi porti sulla retta via no?
    Ultima modifica di Ottantacinque; 19/03/2008 alle 11:28

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Non comprate la La Crosse WS 2-550 se volete far parte della rete meteonetwork

    Citazione Originariamente Scritto da Ottantacinque Visualizza Messaggio
    Condizioni attuali Guidonia aereoporto ore 10:55 16° (non segna i decimali), mia stazione ore 11:25 16.2° io non lo faccio per mestiere e non ho 2 stazioni da confrontare e sopratutto non ho un sito e non le devo vendere quindi mi baso su questo per fare una prova che ovviamente non sara' corretta ma chi ha mai detto il contrario?
    Via, via, cerchiamo di parlare tranquillamente, senza alterarsi !!
    Dunque, ho letto sommariamente tutto il post e se mi è concesso vorrei aggiungere alcune cosette:
    -effettuare raffronti su postazioni vicine non è cosa propriamente corretta, ma se è l'unico modo per effettuare una sorta di raffronto, ben venga....
    -per avere comunque una certa veriticità su questo raffronto, è indispensabile farlo su un periodo notevolmente lungo, in modo da vedere le "reazioni" dei due schermi ( il tuo e quello dell'aeroporto) in tutte le condizioni climatiche.
    -è parzialmente sbagliato secondo me, dire in ASSOLUTO che una schermatura non va bene, perchè la resa di una schermatura è PESANTEMENTE influenzata dalla postazione in cui si trova.
    -lo so che uno schermo ventilato andrà in generale SEMPRE meglio di un passivo, ma è anche vero che un passivo posto su un tetto (in zona normalmente ventilata) il più delle volte fornisce risultati accettabili anche in estate.
    -non mi sembra inoltre il caso di prendere per "oro colato" le prestazioni che può offrire il diffusisimo Davis passivo, perchè è dimostrato che il certe situazioni (giardini "chiusi" ed in piena estate), offre una schermatura veramente "ridicola" !
    -capisco anche Gio che si trova a dover "decidere" se sia il caso di far entrare o meno una stazione basandosi su pochissimi elementi, tuttavia non mi sembra neppur giusto a "priori" escludere una schermatura (quella di serie della Ws 2-550) SE sulla postazione di cui parliamo sta offrendo e continuerà ad offrire buoni risultati perchè magari è una zona particolarmente ventilata.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •