Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    Con poca luce e 500 mm dev'essere un incubo evitare il mosso.

  2. #22
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    37
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tornado Visualizza Messaggio
    500 mm, problema è che sono grandi da mettere, ne metto una
    grazie...ho bisogno di vedere dei test perchè più avanti,fra qualche anno, forse ne prendo uno pure io...
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #23
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    50
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    beh si è un incubo con la poca luce, per giunta senza appoggio, pur avendo un ottimo motore, basta che l'uccello si muova di quel poco e si vede un pò, questa infatti l'ho presa mentre stava volando, e calcolare che era un tempo non tanto rapido e l'uccello molto veloce. Immagini intoccata. Io penso che i veri e propri test li potrò fare ai primi air show che farò, con le frecce tricolori. Comunque merita l'acquisto, dovete calcolare che se prendete uno simile della Canon, tipo il Canon EF 500mm f/4.0 L IS USM, quindi senza zoom, vi costa sui $5800 all'estero e in Italia sui 5.600,00 euro....e la domanda sorge spontanea, perchè all'estero, devo dare $5800, pari a euro 4 290.58 mentre qui in Italia mi costa euro 5.690,00, quindi con una differenza di ben 1.399,42 euro? Solito ladricinio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Matteo Tornado; 15/05/2009 alle 15:45
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  4. #24
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    50
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    testato oggi per la prima volta per fotografia di cronaca, canon 40D a mano libera con cielo ormai al tramonto, iso 320 e con gente davanti a me
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  5. #25
    Bava di vento L'avatar di france83
    Data Registrazione
    18/04/09
    Località
    Boves (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tornado Visualizza Messaggio
    beh si è un incubo con la poca luce, per giunta senza appoggio, pur avendo un ottimo motore, basta che l'uccello si muova di quel poco e si vede un pò, questa infatti l'ho presa mentre stava volando, e calcolare che era un tempo non tanto rapido e l'uccello molto veloce. Immagini intoccata. Io penso che i veri e propri test li potrò fare ai primi air show che farò, con le frecce tricolori. Comunque merita l'acquisto, dovete calcolare che se prendete uno simile della Canon, tipo il Canon EF 500mm f/4.0 L IS USM, quindi senza zoom, vi costa sui $5800 all'estero e in Italia sui 5.600,00 euro....e la domanda sorge spontanea, perchè all'estero, devo dare $5800, pari a euro 4 290.58 mentre qui in Italia mi costa euro 5.690,00, quindi con una differenza di ben 1.399,42 euro? Solito ladricinio?
    Alcune foto quelle degli uccelli sono mosse o fuori fuoco sarebbe meglio alzare gli iso quindi tempi più veloci per provare a congelare il movimento degli uccelli; il motivo di quei 1400euri di differenza potrebbe stare nella garanzia italiana ma non saprei dirti non essendo canonista.
    Obiettivi come quelli costano un sacco ma la loro resa è unica e per altro a quelle focali un fisso è meglio di certo rispetto ad uno zoom il quale ti permette si di coprire diverse situazioni ma con una resa ben diversa anche come prestazione di autofocus; se il tuo scopo è fare fotografia naturalistica o sport la soluzione migliore è un fisso di quel tipo (canon mi pare faccia un 400 5.6 ottimo).
    Obiettivi zoom eccellenti sia come resa che come focus pare che sia il nikon 200-400 ma anche li c'è da svenarsi...

    Ciao Francesco

  6. #26
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    50
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    io in aeronautica uso sempre zoom, decisamente spendere quasi 5000 euro x un obiettivo nemmeno mi passa per la testa, sempre se non mi è obbligatorio per lavoro
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  7. #27
    Bava di vento L'avatar di Yggdrasill
    Data Registrazione
    27/03/09
    Località
    7 Comuni
    Età
    45
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    interessante questa discussione, il 150-500 penso lo prenderò anch'io appena potrò!
    secondo me vale i soldi che costa (lo paghi la metà del 100-400 che non è che sia chissà che gioiello...) poi rispetto ad un fisso io preferisco la versatilità di uno zoom... (anche se il fisso ovviamente è imparagonabile... ma neanche ci penso perchè prima dovrei vincere al superenalotto )

  8. #28
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    50
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    o al massimo me lo affitto dalla Canon, una volta lo facevano
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  9. #29
    Calma di vento
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    Provincia di Ferrara
    Età
    61
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    Pierpaolo, se pensi di vendere il Sigma 400 5.6 HSM, sarei interessato, ne sto cercando uno.
    Non ho visto il modo di inviare messaggi privati per cui ho postato qui.

    Giorgio

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che mi dite del Sigma 150-500MM F5-6.3 APO DG OS HSM

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Tornado Visualizza Messaggio
    beh si è un incubo con la poca luce, per giunta senza appoggio, pur avendo un ottimo motore, basta che l'uccello si muova di quel poco e si vede un pò, questa infatti l'ho presa mentre stava volando, e calcolare che era un tempo non tanto rapido e l'uccello molto veloce. Immagini intoccata. Io penso che i veri e propri test li potrò fare ai primi air show che farò, con le frecce tricolori. Comunque merita l'acquisto, dovete calcolare che se prendete uno simile della Canon, tipo il Canon EF 500mm f/4.0 L IS USM, quindi senza zoom, vi costa sui $5800 all'estero e in Italia sui 5.600,00 euro....e la domanda sorge spontanea, perchè all'estero, devo dare $5800, pari a euro 4 290.58 mentre qui in Italia mi costa euro 5.690,00, quindi con una differenza di ben 1.399,42 euro? Solito ladricinio?

    a me pare una gran lente sto sigma! Ho letto anche la recensione su Juza (Juza Nature Photography)
    e non mi pare così inferiore al Canon 100-400! Costa quasi la metà e ha 100 mm in più! Insomma è il 500 più economico in circolazione con stabilizzatore e motore HSM! Ovvio a 500 mm meglio scattare con un bel sole ma cosa pretendere di più???

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •