Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
  1. #21
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    beh... anche qui avete fatto subito 2+2 = 4 .... come se avessi scritto che
    intenderei prenderla per metterci lenti-fiasco (e solo perchè ho fatto l'esempio
    che, data l'estrema sensibilità del mezzo, anche un 70-300 scamuffo rende
    "BENE" perchè lo si può ad es stoppare a F9 in low light e tanti saluti... ) ...

    certamente un mezzo del genere vuole lenti all'altezza, ma, come si sa, il
    parco lenti è quella cosa che uno si costruisce pian piano, e.... anche la D700
    non è che mi consentirebbe una situazione tanto più rosea, eh? Dovrei
    cmq comperare lenti FF e sarebbe un vero peccato metterci solo spazzatura....

    qualunque macchina riuscissi a prendere, specie all'inizio potrei permettermi solo
    un 50/1.4 (lente professionale e al top) e, gradatamente, altre lenti...
    l'usato è pieno di cose interessanti, nel parco lenti FF....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Bhe, sei mandato a fotografare animali?
    Gli alti iso puliti servono eccome, mica stanno lì a farsi cavallettare visto che si muovono. L'ideale sarebbe ucciderli e metterli in posa ma dicono che sia scorretto.
    Poi non dico 10mila iso, ma più regge e meglio è
    si ma a quel punto prendi una lente veloce no?
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #23
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    cmq claudio se fossi in te risparmierei sul corpo e prenderei il mitico 14-24..quella è una lente clamorosa!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  4. #24
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    cmq claudio se fossi in te risparmierei sul corpo e prenderei il mitico 14-24..quella è una lente clamorosa!
    lo so che lo è, ma costa veramente troppo

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio

    si parla di 4600 euro, ed io, considerato che le nikon, dalla data del lancio
    a quella della disponibilità, fanno attendere anche 12 mesi, probabilmente
    abortirò il progetto D700 e comincerò a mettere da parte anche le singole
    monete da 50 centesimi, saltando i pasti e non cambiando le mutande per
    risparmiare sul detersivo e l'energia elettrica della lavatrice.

    C.

    mitico!
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  6. #26
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    si ma a quel punto prendi una lente veloce no?
    Sì, puoi prendere una lente veloce ma non basta quella, ho provato casi in cui avevo montato il macro 2,8 e avevo come tempi di scatto a 100 iso un bel 1/6 o robe così
    Purtroppo esistono le piante, che fanno ombra, e lì non basta una lente veloce. Ovviamente la soluzione è non scattare la foto, chiaramente, ma se uno lo fa per professione o anche solo estrema passione in quei casi servono anche iso notevoli.
    Lo stesso Juza spesso scatta a 800 o 1600 iso.

  7. #27
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    questo delle lenti veloci è un mito da sfatare....

    CERTO, che conviene avere "lenti veloci".... c'è guadagno perchè si può scattare
    a tempi più rapidi e/o a Iso più bassi.... e poi, di solito (mica sempre... ) una
    lente veloce E' una "lente di qualità"....

    ma chi pensa di potersi "salvare" solo perchè compera lenti veloci senza considerare
    il corpo ove le si monta piglia un granchio grosso come quelle granseole giapponesi,
    quelle con le zampe lunghe 12 metri...

    nella Brochure della D3s si vede la foto di uno yak fatta a 12800 iso , in
    condizioni di luce grevi che sarebbero state quasi impossibili anche avendo una
    lente f1.2....

    senza poi contare che scattando a 1.2 (o a 1.4... ) la foto è :
    1) SOFT
    2) PIENA DI ABERRAZIONE SFERICA (Flou non voluto)
    3) con DOF DIFFICILISSIMA da gestire....

    Non voglio nemmeno dire che "ah ora senza una D3 minimo non si può più fotografare"....
    ma insomma!! se si producono corpi con determinate prestazioni, un motivo e un vantaggio c'è!

    torna sempre il discorso, BASILARE per me, che corpo e lenti hanno importanza
    50% per uno,
    e non 90% lenti come molti sostengono (non tanto qui dentro, in generale, dico)

    C:
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #28
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    questo delle lenti veloci è un mito da sfatare....

    CERTO, che conviene avere "lenti veloci".... c'è guadagno perchè si può scattare
    a tempi più rapidi e/o a Iso più bassi.... e poi, di solito (mica sempre... ) una
    lente veloce E' una "lente di qualità"....

    ma chi pensa di potersi "salvare" solo perchè compera lenti veloci senza considerare
    il corpo ove le si monta piglia un granchio grosso come quelle granseole giapponesi,
    quelle con le zampe lunghe 12 metri...

    nella Brochure della D3s si vede la foto di uno yak fatta a 12800 iso , in
    condizioni di luce grevi che sarebbero state quasi impossibili anche avendo una
    lente f1.2....

    senza poi contare che scattando a 1.2 (o a 1.4... ) la foto è :
    1) SOFT
    2) PIENA DI ABERRAZIONE SFERICA (Flou non voluto)
    3) con DOF DIFFICILISSIMA da gestire....

    Non voglio nemmeno dire che "ah ora senza una D3 minimo non si può più fotografare"....
    ma insomma!! se si producono corpi con determinate prestazioni, un motivo e un vantaggio c'è!

    torna sempre il discorso, BASILARE per me, che corpo e lenti hanno importanza
    50% per uno,
    e non 90% lenti come molti sostengono (non tanto qui dentro, in generale, dico)

    C:
    e poi.....belle si le lenti luminose ma a volte la profondità di campo è indispensabile e pensare di scattare sembre a diaframmi apertissimi alle volte non permette di ottenere il risultato voluto! è vero che con il 50ino non scatterò quasi a 1.4, magari faccio foto a 2 e la qualità è già ottima ma come la mettiamo con la PDC ridottissima! In certi casi crea solo problemi!

  9. #29
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    e poi.....belle si le lenti luminose ma a volte la profondità di campo è indispensabile e pensare di scattare sembre a diaframmi apertissimi alle volte non permette di ottenere il risultato voluto! è vero che con il 50ino non scatterò quasi a 1.4, magari faccio foto a 2 e la qualità è già ottima ma come la mettiamo con la PDC ridottissima! In certi casi crea solo problemi!
    Dio aiuti chi pensa di comperare un cinquantino/1.4 scattando appunto a 1.4
    "così può evitare i 1600 iso rumorosi"....

    70 foto su 100 saranno DA BUTTARE a causa di softness ed errori di DOF..

    i diaframmi apertissimi vanno usati solo in determinate situazioni , tipo
    oggetto isolato su sfondo a bokeh "estremo"... per il resto, la lente 1.4
    NON E' un sostituto di un valido corpo che permetta di raggiungere i 1600
    iso con pochissimo rumore.

    il vero vantaggio delle lenti luminose non è quello di poter scattare a 1.4 o
    1.2.... è quello di avere prestazioni già perfette a (per dire) F4 o F3.5....
    la classica lente kit-buietta che invece parte da F3.5 , sarà softina a tale
    apertura....

    un corpo performante con alti iso ottimi permetterà di usare le lenti da F4
    in su.... un corpo più scamuffo potrebbe costringere a F1.8 o inferiore,
    con softness e dof difficile.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D3s, alle soglie dell'incredibile.

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Dio aiuti chi pensa di comperare un cinquantino/1.4 scattando appunto a 1.4
    "così può evitare i 1600 iso rumorosi"....

    70 foto su 100 saranno DA BUTTARE a causa di softness ed errori di DOF..

    i diaframmi apertissimi vanno usati solo in determinate situazioni , tipo
    oggetto isolato su sfondo a bokeh "estremo"... per il resto, la lente 1.4
    NON E' un sostituto di un valido corpo che permetta di raggiungere i 1600
    iso con pochissimo rumore.

    il vero vantaggio delle lenti luminose non è quello di poter scattare a 1.4 o
    1.2.... è quello di avere prestazioni già perfette a (per dire) F4 o F3.5....
    la classica lente kit-buietta che invece parte da F3.5 , sarà softina a tale
    apertura....

    un corpo performante con alti iso ottimi permetterà di usare le lenti da F4
    in su.... un corpo più scamuffo potrebbe costringere a F1.8 o inferiore,
    con softness e dof difficile.

    C.

    tanto per dire poi lenti canon come il 17-40 e il 24-105 sono entrambi lenti f4 fisse! Quindi sono ottime lenti anche se non a livello di altre lenti serie L più luminose e di certo non sono lenti da buttare! Ecco in certe occasioni di interni sono inutilizzabili tranne alzando gli ISO. Se ogni tanto potessi scattare a 1000 e rotti ISO e avere la stessa qualità di immagine di come se scattassi a 200ISO non sarebbe poi tanto male......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •