Risultati da 1 a 10 di 148

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up arrivato il Pentax-M SMC 50mm f:1.7

    Arrivato da un paio di giorni, giusto il tempo di fare qualche test qui a casa

    ricordo che è un ottica manuale e può essere usata sulle attuali digitali pentax con lettura esposimetrica in "stop down".
    Si sceglie il diaframma sulla ghiera dell'obiettivo, si mette a fuoco manualmente poi si pigia il tasto verde della fotocamera che effettua la lettura dell'esposizione, e poi si scatta

    Questa piccola "scomodità" fa' risparmiare un po' di euro (la versione automatica a fuoco manuale costa 30-40 euro in più), questa pagata 49 euro

    Ovviamente ottica usata, è stata prodotta dal 1977 al 1984.
    M 50/1.7


    la K7 con il cinquantino, sembra una reflex del 1975


    eccolo


    la possibilità di regolare il diaframma in manuale sull'obiettivo è divertentissimo, credo sia molto utile anche per chi inizia a masticare fotografia per meglio capirne il significato



    passiamo alle foto, poco da dire, una lama paurosa mai avuto un obiettivo così nitido e così luminoso. Di contro la PDC a tutta apertura è così limitata che, con soggetti ravvicinati, è veramente difficile da gestire tanto che ho dovuto inziare ad usare il LV (probabile che debba regolare ancora un po' le diottrie del mirino ).

    immagine completa a f/4 (jpg ricavato dal raw senza alcuna modifica)


    a voi le immagini a pieno formato ad aperture differenti sempre jpg da raw senza alcun ritocco (ho saltato qualche step)

    f 1.7
    http://www.meteovaltellina.it/images...031_1.7raw.jpg

    f 2.8
    http://www.meteovaltellina.it/images...031_2.8raw.jpg

    f 4
    http://www.meteovaltellina.it/images...031_4.0raw.jpg

    f8
    http://www.meteovaltellina.it/images...031_8.0raw.jpg

    f 22
    http://www.meteovaltellina.it/images...31_22.0raw.jpg


    crop al 100% confronto (grande)
    http://www.meteovaltellina.it/images/20091031_raw.jpg


    crop 100% parte centrale



    chiudo con uno scatto al volo fatto al mio modello (un po' irrequieto), Tigre posa per voi

    credo sia a f 2.8 o 4 (stavo provando un po' e non ricordo, non resta negli exif)


    questo è un jpg ridotto da jpg originale della K7, non ho fatto alcuna PP

    la stessa foto alla max risoluzione
    http://www.meteovaltellina.it/images/20091029_3186.jpg


    commento finale:
    lentamente credo che mi farò un bel corredo di vecchi SMC fissi e luminosi, per quello che costano sono un vero affare e sono veramente divertentissimi da usare
    Ultima modifica di Ricky nibi; 01/11/2009 alle 11:08
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •