Ciao ragazzi, come da titolo vorrei chiedervi un parere su un'acquisto di una Nikon D70.
La Nikon D70 è una reflex digitale "vecchiotta" in quanto risale al 2004, e non è neppure più in produzione. Ho trovato un'offerta in rete a 500 euro che comprende il corpo macchina e due obiettivi: Nikkor 55-200 e Nikkor 18-70 DX. Tutti fuori garanzia (la macchina è stata acquistata nel 2005).
La persona che la vende mi ha detto che ha effettuato circa 2000 scatti. Mi sono state spedite delle foto e almeno visivamente sembra mantenuta bene.
Il mio dubbio sta nel fatto se fare questo acquisto con tutti i rischi a seguito (se la macchina avesse preso una botta non ho alcun modo per verificarlo se non dopo l'acquisto) oppure orientarmi verso una più triste D60 nuova, comprata in negozio e con garanzia.
Ho intitolato questo thread "Nikon D70 pareri e consigli" perchè nonostante la D60 sia più recente rimane ancora indietro rispetto alla D70, per tutta una serie di limiti di cui si è già discusso nel forum. Purtroppo il mio limite economico mi pone come limite proprio la cifra che offre questa persona, e trattandosi appunto di limite, non vorrei incappare in una fregatura.
Qualsiasi parere è ben accetto. Grazie a tutti!
PS: spero di avere scritto nei rispetto del regolamento del forum.
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
parlo da possessore (per 2 anni) di una macchina del genere (avevo la D70s,
un lieve improvement di quella base, ma la qualità di immagine era fondamentalmente la stessa... )
è un'ottima macchina ma..... è troppo, troppo datata.... troppo obsoleta!
Voglio dire... adesso con 500 euro si prendono doppi kit (2 lenti + corpo...) di macchine
BEN più attuali....(anche non-nikon, si intende... )
Certo... se è stata tenuta BENE, 2000 scatti è NIENTE... ne può fare anche altri 70mila....
ma è troppo vecchia... il 2005, nel digitale, è come se fosse il 1952 per l'analogico...
(con tutto che una Leica del '52, a trovarla, funziona ancora DA DIO...)
...molto dipenderà dal livello a cui vuoi scattare, da cosa dovrai farci... se sei
una principiante totale, è una macchina anche "avanzata"....
boh... magari cerca di tirare per i 400 euro... al limite il corpo fra un po' lo smetti,
e le lenti rimangono, magari da montare sulla "successora" della D90 e della D300,
che, ci sarà da SCOMMETTERLO, sarà un VERO MOSTRO...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Grazie per le risposte! ...ehhh la D90 è un sogno per ora, costa troppo per me.
In quanto a dinosauri attualmente uso una reflex del 1975, una Asahi Pentax K1000.
Mi piacerebbe molto avere una reflex digitale, non sono un professionista ma sono orientata verso una semi-professionale perchè mi piace avere un'immagine pulita, e in quanto a soggetti prediletti sono animali e natura, certe sfumature del cielo, la saturazione dei colori quando sta arrivando un temporale magari, un uccellino che si posa in un ramo o dei cavalli che puoi vedere mentre percorri una strada e allora scendi per catturrare un'attimo di poesia.
Tutte le persone che ho conosciuto e degne di nota in campo fotografico, per quanto riguarda le reflex digitali, mi hanno sempre detto Nikon o Canon. Un parere unanime.
Ho iniziato a leggere le caratteristiche della Nikon per questo poi mi sono orientata verso la D70, ma sono sempre aperta ad altri pareri!
Il mio limite è principalmente economico, ossia come già scritto oltre 500euro non me li posso permettere, se non continuare ad aspettare sperando che creiano una via di mezzo tra la D60 e la D90.
Tornando all'offerta che mi è stata fatta i due obiettivi sono precisamente AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G IF ED (acquistato nel dicembre 2008) e AF-S DX Zoom-Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED BLACK (acquistato nel giugno 2007).
Se cerco in vendita (in rete) il primo trovo prezzi che sfiorano i 300 euro nell'usato, e toccano i 500 euro nel nuovo mentre per il secondo siamo intorno ai 200 euro.
Perchè dite che è caro?
ciao
questo è un vero e proprio rigore a porta vuota!!
non hai dato un occhio alle reflex digitali pentax?
per esempio, che obiettivi usi attualmente con la K1000? qualsiasi essi siano sono pienamente compatibili con una qualsiasi reflex digitale pentax!
tanto per metterti una pulce nell'orecchio, la nuova k-x è considerata la reflex aps-c con le migliori prestazioni in termini di rumore ad alti iso...è una macchinina modernissima e dalla qualità dell'immagine eccezionale (per quel che costa)...
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Tu possiedi il CLASSICO DEI CLASSICI (K1000) [cit.], magari anche con su un 50 Takumar... e vuoi comprare il "buco nero" (definizione data non ricordo da chi del Nikkor 18-70
) ?
Guarda, sono Pentaxiano anche io (come Ricky che ha scritto prima) [edit]
comprati un bel corpo Pentax K200 usato (250 euro, tropicalizzato e stabilizzato) o K-m nuovo (meno di 300, stabilizzato) o ancora meglio K-x (400 euro) e appiccicaci i tuoi obiettivi del 1975... non c'è niente di meglio
se vorrai qualche autofocus moderno il 18-55 lo compri con 50 euro e il 55-200 con un centinaio...
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Suggerimento :
NIKON D5000 + AF-S VR DX 18-55mm f/3.5-5.6G - Fotografia - Granbazaar.it
siamo molto, MOLTO avanti rispetto a una D70! Abbiamo la stessa qualità di immagine di una D90...
è una lente sola, ma ci farai molto... e fra un po', con pochissimi soldi, ti comperi
anche il 55-200 VR :
NIKON AF-S VR DX 55-200mm f/4,0-5,6 ED IF - Fotografia - Granbazaar.it
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Suggerimento 2 :
Mica scemo The_Pise! Prova a dargli retta!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Gli obiettivi sono SMC Pentax-M 1:25 135mm, e 1:4 200mm, e 1:2 50mm, infine 1:2.8 28mm. Posso veramente applicarli ad una reflex digitale Pentax? Non lo sapevo proprio!!! Domani guardo le macchine che mi hai suggerito Ricky nibi e the_pise!
Grazie veramente a tutti, mi state veramente aiutando!
Gli obiettivi citati facevano parte del kit con il corpo macchina D70 e altri non ne avevo trovati, altre offerte riguardavano solo corpo macchina. Grazie anche a te C.R., in effetti almeno la D5000 è dell'anno scorso!
Ultima modifica di maryjane; 08/01/2010 alle 01:03
Segnalibri