Ieri sera durante la sci alpinistica notturna, ho fatto qualche foto… ma la D40 sbarellava…

Di notte ovviamente è difficile mettere a fuoco, quindi ho fatto come sempre, cioè puntavo sulla luna (fonte luminosa forte) in AF, quindi sull’obiettivo spostavo la levetta in manuale, e quindi scattavo.

L’ho sempre fatto e non ricordo problemi.

Invece ieri sera, dopo aver fatto quell’operazione, non appena schiacciavo il pulsante di scatto (con autoscatto, per evitare di muovere l’apparecchio), la macchina azionava lo stesso il motorino dell’AF dell’obiettivo.

Non mi è mai successo così.

Ho dovuto andare a mettere tutto in manuale anche nel menu interno della D40 (focus M) e ovviamente mettendo a fuoco direttamente in manuale sull’infinito, cosa che, si sa, non è facile di notte…

Mi si è sputtanata qualche impostazione, si è sminchiato il firmware oppure sono io che mi ricordo male?

Se si sposta la levetta in M sull’obiettivo (il nikkor 18-55), la D40 non dovrebbe ignorare la messa a fuoco automatica?

Mi sfugge qualcosa…