Ho posseduto varie reflex (Nikon D80, Olympus E510 ed E3) e tante compattone o bridge (dalla Panasonic FZ50, alle Fuji S7000, S9000 ecc...) ed attualmente possiedo una notevolissima Fuji S100FS che mi ha dato tante soddisfazioni, tra cui le foto dell'aurora boreale in condizioni a dir poco proibitive (-23 °C con ghiaccio sulle lenti ma nessun problema nè meccanico, nè elettronico e tantomeno di batteria!) quando le altre compatte cessavano di funzionare: da questo punto di vista ed anche dal punto di vista dell'immagine è senza dubbio una grandissima fotocamera.
Ma ingombra quanto una reflex e sinceramente mi sono stufato di non poter portare la mia fuji in svariate condizioni, tra cui il giro in motoslitta...Per non parlare di quando fa caldo tenersi addosso un simile cannone che ti sbatte sul costato e ti fa sudare come un porco!
Quindi premesso che è da anni che cambio ed uso fotocamere e quindi sono tutt'altro che un novello, io adesso vorrei quasi regredire, nel senso che vorrei una compatta evolutissima con zoom almeno da 28 a 350 o 400, min shutter speed di almeno 30 sec (meglio 60) e controlli full manual, tra cui anche il fuoco all'infinito! E' giorni che cerco ma credo non esista!
A qualcuno di voi l'ardua sentenza!![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Ed invece assolutamente no! Prova a fare una ricerca con i miei parametri su dpreview e vedrai che non ti salta fuori nulla! Dovrei accontentarmi da una qualche parte... Ma attendo i pareri di C.R. in primis!
Ovviamente mi interessa anche le densità dei pixel non troppo elevata, e qualità di immagine accettabile almeno fino a 1600 iso a pieno formato, meglio se anche i 3200 iso a 3 mega siano almeno visibili.E parlo di compatta, requisito fondamentale per la portabilità: anche una classica bridge come la fz7 è già troppo ingombrante! A quel punto tanto vale tenermi la mitica s100fs!
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
mi sa che quello che cerchi semplicemente ... non esiste!
non esistono ancora compatte che hanno QUESTO genere di dotazioni e prestazioni...
a meno di non andare a finire sulle BRIDGE! Ma tu hai GIA' una bridge, e ti lamenti
che abbia dimensioni simil-reflex (in effetti, quelle Fuji son belle grosse)
dovresti scendere a notevoli compromessi... fermarti a 200 di zoom,
rinunciare ad alcuni controlli che tu richiedi ecc...
questa cosa si avvicina VAGAMENTE a quanto richiedi...
Fujifilm FinePix F80EXR digital camera specifications: Digital Photography Review
ma non è proprio "quel" che chiedi...
...ALTRIMENTI, una soluzione c'è..... le sto seguendo da un po'... se avessi ora soldi da spendere
ne prenderei una...
UNA MICRO 4/3 !
Le prestazioni sono similissime a quelle dell'Olympus E3 che conosci (stesso sensore... ),
anche leggermente migliori... (meno noise ad alti iso, un po' più gamma... ) ,
le lenti sono intercambiabili come fosse una reflex...
ma tutto è PICCOLO e semi-tascabile, con dimensioni parecchio più contenute di quelle di una bridge...
Qui puoi vedere le dimensioni :
Olympus E-PL1 Preview: 1. Introduction: Digital Photography Review
Qui la notevole qualità dell'immagine, assolutamente "Reflex-Like"....
Olympus E-PL1 Preview Samples: dpreview review samples: Galleries: Digital Photography Review
... i 3200 iso sono UTILIZZABILI.
Non è una soluzione moltissimo economica, ti avviso... 600 euro + eventuali altre lenti....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
La Fuji F80 in effetti è quella più giusta, con ovvi compromessi!
Il micro4/3 lo seguo da molto ma ovviamente c'è sempre la rottura di balle del cambio lenti: ho abbandonato le reflex proprio per il cambio lenti, mai tornerei ad un simil-reflex, anche se piccolo!
Ormai, con l'era di internet, a me di vedere una foto perfetta interessa relativamente, nel senso che queelle poche stampe che faccio al massimo arrivo ad ingrandimenti tali da non necessitare di imaggini ultra pulite. Chiaro che la foto perfetta mi piace e l'ho ricercata in questi anni.
Ma ormai sono passato al fatto che è meglio fare una foto anche scarsa, che non farla! Ecco perchè tassativamente mi sto rompendo di pesi ed ingombri e voglio una compatta con mega zoom ed il più possibile evoluta, ma COMPATTA, da tenere nel borsello insieme a cellulare, portafoglio, paglie e chiavi di casa!
Oppure anche questa: http://www.dpreview.com/reviews/spec...sung_hz35w.asp
Ultima modifica di ippiu74; 02/03/2010 alle 16:37
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
da possessore di due ELEFANTI (nikon D300 e D700) ti capisco.... e capisco
anche il fatto che per il web e per stampe sino al 45*30 (quindi sto parlando già di una bella branda!)
a dire il vero non serve AFFATTO la "qualità suprema" nelle foto viste al 100% su monitor
(equivalenti a stampe tipo 3 metri per 2 virgola qualcosa ecc... )
ma onestamente non penso nemmeno si debba scendere "troppo" a compromessi
accettando una foto "scarsa".
il micro 4/3 , è vero, non ti salva dal cambio di lenti... ma non è una tragedia, sai?
Ti porti due lenti appresso, e stai apposto... hai visto come sono piccole?
ti compri un gilet con molte tasche, da fotografo (ne ho uno) e vai tranquillo...
in un tascone corpo macchina + pancake lens (quella piccola), e in una
tasca uno zoommetto... e via.
Io ho un altro tipo di problema... ormai sono abituato al borsellotto pieno di nikon nera grossa...
ma certe volte proprio NON E' IL CASO DI PORTARLA! Tipo cena con amici...
o pomeriggio in spiaggia... o a fare street photography... ti vedono con
quell'enorme coso nero, è pure indiscreto.... allora per questi casi una
micro 4/3 mi farebbe comodo ASSAI senza troppi compromessi sulla QUALITA'
(ho una Fuji F200 EXR, ma sono pentito dell'acquisto, la uso poco, non mi piace come fa le ombre e non mi esaltano i colori)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Per me foto scarse vuol dire comunque foto discrete: io di ombre, colori, ecc e photoshop non ne voglio sapere. Io gioco solo un po' con la fotocamera, adesso. Una volta giocavo anche con altri settaggi ma adesso mi interessa FARE LE FOTO e di stare lì a vedere bokeh, ombre, colori ecc, non ne ho prorprio voglie e tempo!
Tanto ho visto che, per quanto mi interessi la foto e la fotocamera, alla fine si scatta sempre in certe condizioni e le necessità mie sono poi poche.
Voglio la fotocamera con me e non voglio lasciarla a casa per pigrizia e peso!
Guardati la samsung che ho messo il link sopra...![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
oddio .. nn so ben a che parametri ti riferisci (se sono i 28mm basta che prendi la fz18 o fz28) .. ma la fz7 e' completamente manuale e' le dimensioni sono la meta' della s100fs ..
poi ovvio che se volevi una supercompatta 10-1000 con qualita' di una reflex era ovvio che nn esisteva ..(in effetti l assurdita' della tua domanda era da capire quando chiedevi i 1600iso su una supercompatta ...)
ripeto, tenete d'occhio questa, sembra una bomba..il compromesso è uno zoom corto ma un 24mm f1.8 e un 72mm f2.4 non si vedono tutti i giorni..ce li si sogna anche su una reflex a meno di non spendere un patrimonio.
Samsung unveils TL500/EX1 with fast f/1.8 lens: Digital Photography Review
vedremo i samples...
Anche questa non è male a mio avviso...
Canon PowerShot G11 Review: 1. Introduction: Digital Photography Review
Io ho la G7 e va che è una meraviglia,se la cambiassi,lo farei x questa qui!
Molto ben riuscita,dopo gli errori commessi da canon con la G9/G10..
![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
Segnalibri