Ciao.
Sono in procinto di prendere il mio primo ob. grandangolare serio (al momento, ho solo il Canon 18-55 is..continuo ad esser negato nel campo): la scelta è ricaduta sul sigma 10-20...quale scegliere tra i due? Vecchia o nuova versione?
Il Sigma 10-20 f4-5.6 l'ho trovato a 390 euro mentre per la nuova versione mi ci vorrebbero 100 euro in più (parlando di obiettivi nuovi); guardando la recensione di Juza, i due sigma, sembrerebbero quasi alla pari...Juza Nature Photography
Io andrei su quello più buio per il semplice fatto che la luminosità a mio parere non è fondamentale in un superwide. Poi bisognerebbe vedere la resa a 3,5.
Io l'ho avuto in prestito, lo usavo sempre chiuso a f/8-10 alla fine.
C'è da dire che si possono fare ritratti interessanti con i superwide luminosi, è una tecnica che mi piace molto.
Valuta tu![]()
leggendo varie recensioni l'f3.5 a parte il vantaggio della luminosità non ha portato significativi miglioramenti, anzi, la vecchia versione rende ancora un pelo meglio su tutti i fronti! Se vai invece sul nuovo e più estremo 8-16mm allora li si che il salto qualitativo è notevole!
test su Nikon ma non cambia nulla........
f3.5
http://www.photozone.de/nikon--nikko..._1020_35_nikon
f4-5.6
http://www.photozone.de/nikon--nikko...report--review
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
Consiglio vivamente il più economico ,
lo possiedo come altri del forum a f3,5 non lo userai mai o quasi e risparmi bei soldini .
Galleria Nikon D60-igma 10-20 f4-5.6 ... Lago di Braies e Val Pusteria (BZ)
a f3,5 non lo userai mai o quasi e risparmi bei soldini .
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
8-16
fa uno sforzo, ne vale la pena!
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Io possiedo quello vecchio, Lente eccelsa, se lo trovi usato in buono stato è un affare.
tel chi uno scattino fatto due mesi fa:
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri