l'ho provato e mi è subito piaciuto, quindi mi sa che sarà il prossimo acquisto
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Più di 1.000 euro per un obiettivo buietto e ad apertura variabile?
la buona escursione e tutto il resto però ti farebbero comodo sul lavoro...
ci penserei SOLO se fosse veramente ottimo già a f5.6
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Se vuoi una ottica di qualità di quella focale e non buietta devi prepararti a spendere una cifra a dir poco considerevole.
Questo costa comunque caro e si sa che si può acquistare un Tamron o un Sigma per meno della metà, ma da sempre la qualità si paga in maniera molto più che proporzionale.
Comunque questo è buono a 300mm già a tutta apertura:
http://photozone.smugmug.com/photos/...35_3HL3o-O.jpg
ho letto diverse recensioni riguardo questa nuova lente Canon ma non tutte coincidono in modo positivo. Che si tratti di una lente di compromesso è ovvio, certo è che la spesa non è indifferente. Non va assolutamente paragonato ai vari Sigma,Tamron e all'omonimo Mikon, per questi in casa Canon c'è già il Canon 70-300IS normale che costa la metà ed equivalenti alle lenti citate. Questo 70-300 è una spanna sopra gli altri 70-300, compreso il 70-300DO che possiedo che come prezzo non è poi così lontano,ma questa è un altra storia!
Cero che per Canon è un po' una forzatura marchiare questa lente con un serie L. Se non fosse per la meccanica e la solidità della lente di livello ottimo mi pare un po difficile paragonarlo a un 70-200L o un 100-400L. Il bello per contro è che non è così ingombrante, ha una buona escursione e implementa il nuovo sistema di stabilizzazione.
Pare personale: a tutta escursione quella parte che esce nera mi sa di poco professionale. Per quel prezzo avrebbero potuto fare di più.......
per APS la definirei una scelta ovvia, per F-Frame aspetterei il nuovo 100-400. A 300 mm la resa di questo 70-300 è di gran lunga inferiore al pur vecchio 100-400 e inoltre (cosa assurda visto che si tratta di una lente professionale) non vi è la possibilità di usare gli extender!
parere di Juza...
Juza Nature Photography
Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php
io ho già il 70-300 IS USM nero ma come stabilizzatore quello del bianco è assai migliore, oltre alla nitidezza che ho visto dove si riesce a contare pelo per pelo su di un viso anche dei più sottili. Il 70-200L mark II ce l'ho già, mi serve uno zoom compatto che possa sostituire il 500 mm quando lo monto sulla 7D, anche se diventerebbe circa un 450 mm, ma però non avrei lo stesso peso e ingombro del 500 mm sigma, che portarlo tutto il giorno al collo o spalla, per 10 giorni di fila, non è una passeggiata. Gli extender meglio lasciarli perdere, sempre se non si usano quelli del tipo III che ho provato e sono notevolmente migliorati al tipo II, però già il 2x costa sui 500 euro se lo si acquista in Italia, all'estero sui 350 euro, quindi altra spesa folle per usarli poco.
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
ottica che non ha senso con quel prezzo, che è veramente troppo elevato!
a quel punto meglio prendersi un 70-200 f4 is che ha una QI pazzesca, e attaccarci un molti 1.4x se si vuole extra focale.
ti assicuro che meglio del Canon 70-200mm f2.8L IS USM mark II non c'è, e mettere quintali di extender non farà altro che rovinare l'immagine
il 70-200 f4 è migliore del 2.8, è una lama, un capolavoro di ingegneria da parte di canon, ha la qualità di un prime.
E mettendoci un molti non perde gran che. E' sicuramente meglio prendere a 700€ il 70-200 f4 is che spendere il doppio per il 70-300 nuovo.
Se servono i 300 mm basta metterci un molti e arrivi a 280mm
ecco un esempio di cosa ci si tira fuori (70-200 f4 is + sigma 1.4x)
![]()
Segnalibri