La sua sharpness è solo di poco inferiore a quella dei tele più professionali (quindi i risultati saranno identici in stampe sino al 20*30 e superiore)... ma quello che è FUORI DAL MONDO è il suo stabilizzatore...
A 300 mm oltre la metà delle foto è sharp a tempi fantascientifici.... 1/10...1/8....1/6.....
Ci aggiungiamo che il Bokeh della lente è ottimo.
Cam Jpg (il raw è ancora più sharp), ... 1/8 300 mm F5.6 iso 1000 (Nikon D700) :
.... Crop 100%... notare il retino tipografico... ed è F5.6.... F10 è molto più sharp....
Praticamente in questo caso c'è un guadagno di oltre 4 stop.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
L'hai preso!
per essere un superzoom ha una eccelente nitidezza anche a tutta apertura
ora il difficile è toglierlo dalla macchina
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Per fare una foto mossa debbo dare uno scossone alla macchina mentre scatto !
Stabilizzatore fatto da Dio in Persona.
A 300 mm c'è una vaga softness a 5.6 e 6.3 , contrasto flebile e un bel vignetting... ma diamine, è sempre un 11x ! E da raw e con un filo di postprod, i risultati sono eccellenti. E' la lente migliore di sempre nella sua categoria.
Praticamente d'ora in poi sulla macchina resta questo , credo... passando al 50/1.4 quando fa notte
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Azz. ......... eccellente !!!
Da poco ho restituito, dopo varie prove, a mio amico il suo sigma 120-400 e avrei una gran voglia di un buon tele, su aps (D300) hai fatto qualche scatto ?
ciao
G.
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Azzarola che definizione... notevole.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Sono riuscito solo oggi al tramonto a fare qualche foto en plen air, e direi che non ci sono problemi nemmeno qui:
300 mm F9 1/50 ISO 200
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
ma a 28mm come va?
Quindi hai un tutto fare. Pagato?
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
I 28 mm sono soft a tutta apertura (f3.5/f4), che non va utilizzata... tanto essendoci lo stabilizzatore ultra-efficiente si può mettere un bell' F 11 e scattare a 1/8 quando c'è meno luce.
c'è un bel po' di barrel distortion (sempre a 28).... impossibile il contrario, con un 11x ! Nella maggior parte degli scatti la cosa non si vedrà mai, laddove c'è un muro di mattoni o un edificio o una scatola ripresi da certe angolazioni si vedrà eccome, ma sarà facilmente eliminabile in post-prod...
Come "tuttofare" è appunto il "class leading" della categoria... questa lente getta nella polvere ogni 70-300 (è equivalente o persino superiore al Nikkor 70-300 VR!!), ogni 50/55-200/250/300 , e ovviamente ogni altra lente zoom del tipo 28-xx o 24-xx, eccetto chiaramente quelle professionali.
Terrò comunque il mio amato Sigma 24-70/2.8, lente di qualità solo un filino inferiore al professionale Nikkor 24-70/2.8. Terrò anche il portentoso Sigma 18-50/2.8 su APS, miglior zoom della sua categoria come sharpness. (Ho già passato ad altre mani il Tamron 70-300 e il Nikkor 28-200, non hanno più senso di esistere...)
Questa lente ha persino una consistente valenza come macro !! Fa fuoco abbastanza vicino (MOLTO più vicino del Tamron 70-300) , e sparando i 100-300 mm c'è perfetta simulazione di una lente macro standard, con dei close-up notevoli (ovviamente non può sostituire un "vero" apparato macro con tubi di prolunga, ecc... )
Il suo prezzo è quello che si vede su internet, c'è speranza di trovarla sotto i 900 solo in alcuni distributori web, ma io l'ho presa in negozio....dopo una fregatura presa ( e anzi che sono riuscito a farmi dare a forza di urla e minacce di denuncia il Refund dei soldi che avevo già versato dalla carta ricaricabile... ) non ho più comperato sul web.... ok, spendo di più.... ma mi porto SUBITO via il mezzo e amen.
NON (rispondo pure ad altri) l'ho ancora provata su APS !! Li diventa un 42-450 (!) , con meno distorsione e vignettatura rispetto al FF ... domenica proverò....
C.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
A diaframmi più chiusi di 5.6, la sharpness della lente è indistinguibile da quella delle lenti professionali.... il "value for money" di quest'oggetto è AI MASSIMI LIVELLI possibili.
Questa gru (è un crop 100%... cam jpg ) è a centinaia di metri da casa mia :
250 mm, 1/250, ISO 200, F11
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri