Altervista è un fornitore di spazio web gratuito (100MB con traffico mensile 10GB) al quale è possibile registrarsi al link http://www.altervista.org/iscrizione.php
I vecchi utenti non hanno mai avuto problemi di hot-linking (accesso diretto ai file utilizzato per esempio per pubblicare le foto sul forum con i tag IMG), mentre i nuovi iscritti si sono trovati di fronte al problema di non riuscire a pubblicare le proprie foto (semplicemente non compaiono all'interno dei messaggi anche se l'URL è corretto).
Per ovviare a questo problema Altervista mette a disposizione una soluzione.
All'interno della directory principale del proprio spazio web è necessessario creare (con il pannello di controllo Altervista oppure tramite FTP) una cartella _altervista_ht, tutto minuscolo e con i simboli "_" al posto giusto.
All'interno di questa cartella si devono caricare i file che si vogliono utilizzare nel forum, linkandoli direttamente all'interno dei tag URL o IMG.
Sempre all'interno della cartella _altervista_ht è possibile la creazione di una struttura di sottocartelle per organizzare al meglio i contenuti.
Esempi:
1) esempio non funzionante sul forum
URL - http://sgiorgetti.altervista.org/immagini/cortile1.jpg
/IMG//IMG/
Se però copiate e incollate l'URL sopra nella barra degli indirizzi del browser, magicamente compare la foto (quindi esistente)
[NB: con Firefox è necessario caricare il link e poi fare refresh... con IE basta caricare il link]
2) esempio funzionante
URL - http://sgiorgetti.altervista.org/_al...7/cortile2.jpg
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Personalmente trovo comodissimo questo servizio di hosting per le sole immagini:
http://www.imageshack.us/
Basta iscriversi (gratuitamente) e si ha a disposizione spazio illimitato per postare le proprie immagini che vengono automaticamente riconvertite in thumbnail cliccabili.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ottimo, provato e anche registrato.
Utilissimi anche i vari tools a disposizione.
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Ancora più facile di imageshack!
http://www.hostfiles.org/
Semplicemente carichi l'immagine dal tuo computer e copi il link come suggerito... Non c'è bisogno neanche di registrazione.![]()
Pure Imageshack non richiede registrazione ma in quest'ultimo caso non hai il controllo completo sulle tue immagini. In pratica non puoi cancellarle e non puoi caricarne più di una alla volta.Originariamente Scritto da Pietro pz
Registrandoti puoi infatti caricare un'intera cartella tramite FTP.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Non male.Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
grazie per l'indicazione e complimenti per la foto,Originariamente Scritto da djordj
è davvero molto bella(l'ho fregata)
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
cos'è sta directory principale?
come la trovo?
E' la cartella base in cui ti ritrovi accedendo al tuo spazio su Altervista.Originariamente Scritto da grigna
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Oh yes!
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri