Arrivata venerdì scorso, presa con l'ottica in kit 16-50 stabilizzata pancake.
Ingombro minimale, ergonomia fantastica, zoom con controllo a ghiera, mirino ottico HD Oled a 2.3 mln di punti e AF ibrido di nuova generazione velocissimo. Schermo orientabile.
Il flash è pop up per le esigenze minimali, ma con slitta standard per adattarci uno esterno.
ISO fino a 25600, ieri sera ho provato i 6400 e i 12800 a mano libera e ci sono rimasto male...pazzesco.
Connessione wi-fi per interfacciarsi con la rete e i vari dispositivi e una mare di apps integrate.
Primi scatti fatti in jpeg, nessuna postproduzione, come usciti da macchina (i b/n sono applicazioni interne che ho provato). Tra l'altro l'ottica in kit ha una tenuta in controluce incredibile: il castagno è scattato in pieno sole in macchina, ombre leggibilissime con un NR minimale in macchina.
Poi passerò a vedere come scatta in raw.
Ultima cosa, i video: Full HD a 50 FPS sia interlacciato che progressivo. Sono di una fluidità spaventosa. Ne ho scaricato uno sul 46" Samsung di casa, sembra girato con una videocamera HD a tutti gli effetti. Lo steady integrato lavora molto bene.
Assolutamente soddisfatto al momento, ma più che altro stupefatto e la prossima settimana dovrebbe arrivare l'adattatore (ordinato per 7 euro) yaschica/contax per metterci su le mie vecchie ottiche manuali. Perchè una peculiarità del sistema Nex è l'adattabilità a pressochè tutte le ottiche in commercio (in manuale ovviamente, ad eccezione di quelle sony a mount e minolta AF).
E ho in mente alcune fisse superluminose di casa Samyang che se la giocano con gli equivalenti delle case più blasonate. Ho visto scatti sulle nex che fanno spavento per pulizia e tridimensionalità.
Nex 6 e 16-50, il tutto in 387gr e sta in una tasca della giacca.Cliccare sulla foto per vederla a 1200px.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
E' una macchina dalle qualità interessanti
nelle "senza specchio" non ho mai tollerato l'assenza del mirino o la sua scarsezza qualitativa:
i primi erano un obbrobrio rispetto al pentaprisma ottico...
da quanto dici ora paiono finalmente a un buon livello
la qualità d'immagine non si discute, così come è davvero interessante la possibilità di avvitarci qualsiasi cosa davanti
per ora non sono ancora troppo interessato al genere, ma in futuro chissà...![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Insomma, il Piacere della Fotografia, assieme a belle foto, goditela.
![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Non male, aspettiamo i primi raw ;-)
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Arrivato l'adattatore per le mie vecchie ottiche di 30 anni fa.
Prova di ieri in casa, 50 1.7 yashica/contax, alla faccia dello sfocato...il cuore è grande 2 cm circa.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Così, ad occhio, mi sembra di vedere il B&N delle vecchie ottiche...Insomma il "dorso" digitale restituisce luci sfocati e tonalità di grigio della vecchia fotografia a pellicola.
Certo , secondo me, con queste ottiche, anelli adattatori etc magari acquisti in esperimenti, ma poi la Camera diventa pressappoco ingombrante, come uso, quanto una Reflex, imho. Tu che dici?
ps
in ogni caso, ti si apre una possibilità di far foto di una varietà vastissima...divertiti.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Beh, ovvio, dipende.
Nel senso che con il 16-50 fai praticamente di tutto e ti sta in tasca. Volendo uno prende il suo 55-210 stabilizzato ed e' praticamente a posto. Peso totale del corredo, 8 etti.
poi se uno vuole sbizzarrirsi con ottiche di tutti i generi, non ha che l'imbarazzo della scelta.
il 50 1.7 montato con adattatore non ingombra piu' di un cm rispetto al 16-50 e il peso complessivo di tutto e' 400 grammi. Con la reflex te lo scordi.
E lo sfuocato che produce oltre alla nitidezza d'immagine (questo e' un jpeg direttamente da macchina, con un settaggio b/n) con gli zoom te la scordi.
sai a stampare uno di questi ultimi due scatti? Diventa tagliente come un rasoio su carta...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Beh, certo, scegliendo con intelligenza...pensavo al classico borsone Reflex, magari le cattive abitudini eran le mie...ma tanto tempo fa.![]()
Ultima modifica di ibibi; 16/05/2013 alle 16:16
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri