Visto che la Eos350D con il 18-55 dicono faccia pena (ho visto un ingrandimento circa 50x70 e agli angoli era tutto sfocato), ad un prezzo minore c'è la D50. Mi sembra abbia le stesse caratteristiche della D70s:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/
con un prezzo buono, tipo questo kit:
NIKON D50 argento + Obiettivi Sigma 18-50 mm f/3.5-5.6 DC + 55-200 mm f/4-5.6 DC + Lettore schede memoria "30 in 1" USB 2.0 + Scheda memoria SD High Speed 80x 2 Gb + Batteria compatibile EN-EL3 + Borsa video PREZZO: 959 euro
Vorrei sapere i vostri pareri: soprattutto mi interessa che colga bene i dettagli con un'ottima sharpness e con poca aberrazione e a tal proposito chiedo quali obiettivi sia consigliabile affiancare (nei tagli 18-55 o 18-70 più un 70-200 o 70-300 o 100-300)
Grazie
EDIT: per fotocamera+obiettivi budget tassativamente < 1000 euro
Ultima modifica di Solda; 16/05/2006 alle 15:02
Ciao Solda,
se mi e' concesso ti do alcuni consigli.
La Eos 350D e' una Signora macchina fotografica, bisogna poi vedere con che ottica la fai lavorare.
La D50 e' una buona macchina fotografica, qualche differenza con la sorella maggiore D70 c'e', ma il discorso migliore sarebbe quello di prendere SOLO il corpo macchina e poi accoppiarci sopra ottiche buone.
Mi spiego, un 18-50 e un 55-200 sono due vetri di scarsa qualitÃ*...certo, la gamma focale che sfrutterai al 99% e' ampiamente coperta, ma la qualitÃ*?!? Beh, te lo dico io, rimane un po' bassa, un po' tanto bassa...
Io consiglierei un bel 12-24 nikon se ami la foto di paesaggio (costo pero' di 1300/1500 euro), un bel 28-70 2.8 (1000Euro) e un bel 70/200 sempre 2.8(altri 1500 Euro).
E vedrai che i problemi di qualitÃ* li risolvi di sicuro.
La spesa per il corpo macchina, generalmente su una reflex, risulta se posso dire la mia, la spesa minore... sono le ottiche che contano.
Non dico di comprare tutto insieme, ci mancherebbe altro, ma un'ottica che lavora che so da 18a200 su un solo obiettivo sarÃ* alquanto versatile non lo nego, ma l'accettabilitÃ* del compromesso raggiunto dipende soltanto dalle tue esigenze, disponibilitÃ* economiche, ecc...ecc...
Spero di esserti stato di aiuto, buona scelta!
Matteo
Originariamente Scritto da Solda
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Scusa, però ti dico che ho un budget TOTALE di 1000 euro e tu mi spari 1500 euro per 1 solo obiettivo?Originariamente Scritto da matteorob
![]()
![]()
Va bene che voglio fare foto belle, ma con la mia reflex a rullino con su il 28-70 f3.5/4 + Sigma 90-210 f4-5.6 ho fatto delle ottime foto...cioè, non lo faccio di professione e posso accettare dei cali di prestazione alle focali più alte.
Insomma, un 18-70+70-200 va più che bene, basta però sapere fra i molti obiettivi in commercio quali sono quelli migliori con questa focale. Inoltre vorrei sapere se in termini di prestazioni è meglio la D50 o la 350d e se, rimanendo su obiettivi "originali", l'accoppiata d50+18/70 è meglio di 350d+18/55
![]()
Ultima modifica di Solda; 16/05/2006 alle 15:23
Convergi sulla D70 (Nikon)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
mah..ho visto molte foto di reflex digitali con ottiche kit e sono sempre rimasto sconcertato dalla pessima qualitÃ* dell'immagine..Originariamente Scritto da Solda
Anche io ero orientato sulla D50. Le ottiche le ho giÃ* dalla F-401 reflex: un 35-70 e un 70-300...Però pensavo di acquistare ugualmente un'ottica grandangolo lo stesso per via del rapporto di 1.5...![]()
E 2... 1000 euro di budget totale!!! La D70 con il 18-70 è giÃ* a 1100 euro, mettine altri 300 per un 70-200 e ciao!Originariamente Scritto da claudioricci
Ora, i 1000 euro totali non sono strettamente vincolanti, però l'offerta sopra mostrava che è fattibile.
Vi chiedo:
- la D50 di per sè (esclusa qualitÃ* obiettivi) fa buone foto? E' così inferiore alla D70?
- Gli obiettivi Sigma dell'offerta, pur non essendo luminosi, sapete come si comportano?
Se però mi dite che con meno di 1000 euro è inutile cercare di comprare una reflex digitale allora mi metto il cuore in pace...
Però mi interesserebbe cercare di fare foto un po' migliori di questa, dove l'abete rosso in primo piano ha una sharpness scadente che sfocia quasi nello sfocato e la neve sullo sfondo ha aberrazione (ed è una delle foto migliori, Dimage Z1):
La mia ragazza, con una Dimage G500, fa foto più "sharpenate" (tranne agli angoli), per me più belle, con una macchina che dovrebbe essere inferiore:
Poi con il fotoritocco un po' si rimedia, ma mi piacerebbe avere una macchinetta che fa le cose per bene giÃ* di suo...
Io ho la D50 + obiettivi 18-55 e 55-200.
Le foto che riesco a fare mi sembran di buona qualitÃ*. Il rapporto qualitÃ*-prezzo c'è.
ciao
Ciao Grigna! E' quella che usi nei tuoi tour alpini? Se è così la prossima volta che posti foto posso giÃ* giudicare il prodotto!Originariamente Scritto da grigna
Se puoi/vuoi posteresti una foto di un panorama fatta con grandangolare in cui sia presente un prato/alberi in lontananza, per vedere la "risoluzione" dei fili d'erba/rami?
Grazie
Qui ci sono parecchi Sigma:
http://www.pixmania.com/it/it/sigma/47/marque.html
Se qualcuno ha da dire qualcosa su di essi...
Segnalibri