Sempre più fotografi, sia professionisti che amatori, stanno utilizzando il formato RAW per i loro lavori e per i loro scatti migliori.
Qualche tempo fa mi sono trovato a discutere di questa cosa con un collega americano, il quale mi ha dato alcune informazioni che io nemmeno mi immaginavo. Avevo sentito parlare di una polemica sorta tra la Nikon e la Adobe a riguardo dei file NEF prodotti da Nikon, nella quale la Adobe, accusava la Nikon, di avere cifrato alcune informazioni nei file NEF ( il bilanciamento del bianco) in modo da rendere impossibile a Photoshop di agire su questa regolazione nei file. Il mio collega mi spiegava appunto che tale battaglia tra Nikon e Adobe non stava, a suo parere, facendo per niente bene al mondo del digitale. Ogni professionista o amatore evoluto, sta pensando giÃ* ora, di adottare i propri file RAW, come veri e propri negativi digitali, con l'obbiettivo di preservarli nel tempo e poterli trasformare in stampe anche tra 10 anni! Ne siete proprio sicuri di poterlo fare? Da ciò che mi dice il collega americano, ci sarebbe da dubitarne anche parecchio. GiÃ* adesso esistono un centianio di formati RAW diversi ma consideriamo pure solo quelli delle grandi marche di costruttori.
Cosa può succedere se ogni grande marca decidesse di prendere la strada di Nikon che ha cifrato i suoi NEF in modo da renderli "handycappati" se aperti con Adobe PS? Ok la cosa riguarda solo 2 fotocamere Nikon la D2X e la D2HS, ma è solo l'inizio questo.
Cosa succederÃ* tra qualche anno quando avremo cambiato magari giÃ* 2 sistemi operativi sul nostro PC e i file RAW si saranno sviluppati su strade completamente diverse?
Per questo motivo nel Gennaio di questo anno è nata un'iniziativa chiamata Open Raw, atta al reclamo verso le case produttrici di adottare un solo unico formato RAW.
Staremo a vedere..............
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
io lo uso per le foto da stampare...
purtroppo è solo in formato 4:3 ma croppando la foto non si perde moltissimo!![]()
certo,puoi ritoccare la foto ed eliminare dei difetti...è un gran bel formato!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
...Basta usare un altro Raw decoder per i Raw NEF, ad esempio Rawshooter
premium...mica uno deve usare Adobe PS2 per forza!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Non è una questione di come fare adesso. Si sa benissimo che si possono decodificare senza problemi.Originariamente Scritto da claudioricci
Il problema è che il RAW doveva essere lo standard mondiale del negativo digitale dopo che tutti hanno silurato Adobe con il formato DNG, e invece la Nikon ha pensato subito di metterci un pizzico di suo (tanto per distingursi sempre da buoni Giapu) per rendere il proprio Raw leggibile solo al 80%
E' solo una questione di scelte commerciali .
Ma statene sicuri che son scelte che andranno a ledere le tasche di noi consumatori.
Dietro a questa storia dei file RAW c'è una grande battaglia tra Adobe e costruttori, se n'è parlato più volte in molti dibattiti sul digitale da inizio anno, per questo è nato l'open Raw
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
io credo che alla fine il consorzio Open Raw imporrÃ* lo standard seguito da tutti
basterebbe che una sola delle grandi case produttrici aderisse al progetto
ciao
Speriamo che no sia come lo standard dei supporti di memoria quando tutti dovevano adottare CF e invece vedi un po' che casino di schede ci sono a cominciare dai soliti "diversi" della Sony che viaggiano sempre per i c...zi loro.Originariamente Scritto da gb
Un giorno tanto tempo fa qualcuno ipotizzò che un giorno tutte le reflex di tutte le marche avrebbero avuto lo stesso attacco a baionetta. eh eh eh povero illusoPensa un po ' se la Nikon accetterebbe mai che un suo cliente usasse un ottica Canon o vice versa.
Non so staremo a vedere ma spero che tu abbia ragione.
http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)
Segnalibri