Buondì![]()
Siccome avrei intenzione di comprare una nuova digitale (attualmente ho una Powershot A60 da 2mp, ormai pochini, anche se le foto non sono malaccio...) mi sono inizialmente imbattuto nella Canon A700: 1/2.5" Type CCD 6mp, 6x optical zoom, 35 - 210mm equiv., F2.8 - F4.8, 15 - 1/2000 sec shutter speed, ISO 80, 100, 200, 400, 800, LCD 2.5", prezzo su Sanmarinophoto di 258¤.
http://www.dpreview.com/reviews/canona700/
Poi, ho scoperto che è disponibile da pochi giorni la nuova Canon Powershot A710 IS: 1/2.5 " Type CCD 7.1 million effective pixels, 35-210mm (35mm equiv) 6x optical zoom, F2.8-4.8, stabilizzatore d'immagine, ISO 80-800, 15-1/2000 sec shutter speed, 2.5" LCD, prezzo su Sanmarinophoto di 326¤.
http://www.dpreview.com/news/0608/06...10is.asp#specs
Chiedo quindi agli esperti: cosa ne pensate di queste due digitali? Ne vale la pena di acquistare la 710 IS che ha appunto lo stabilizzatore d'immagine ed 1mp in più (ok, per 1mp non penso cambi molto) rispetto alla A700?
Uso molto lo zoom, quindi avendo uno zoom 6X lo stabilizzatore potrebbe rivelarsi utile in caso di luce scarsa o negli interni?
Nella mia prossima digitale mi interesserebbe avere uno zoom maggiore dei classici 3X/4X, ma ad un costo che non vada oltre alle 350¤. Ci sono altre alternative oltre a queste due Canon?
Uso la fotocamera soprattutto per paesaggi, nubi, macro, a volte per foto notturne con cavalletto (soprattutto in estate, causa temporali che arrivano sempre di notte), e come detto utilizzo molto lo zoom, anche per le macro (per isolare il soggetto).
![]()
Lo Stabilizzatore di immagine è sempre meglio Avercelo che non avercelo, anche
se non fa prestazioni "miracolistiche" come sostengono Molti ...
( Se hai mano ferma o se usi il Cavalletto, te ne puoi fottere e campare tranquillo Uguale...
Specie se poi la macchinetta va bene ad alti ISO...)
mentre 1 Mpx in più può essere trascurabile, ...o addirittura DANNOSO se il
sensore è lo stesso! (+ Mpx sullo stesso sensore = + Rumore, + Softness,
meno dettagli...)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ancora non ho visto nessuna immagine scattata da una A710 perchè non ci sono recensioni... solo quelle 4 messe nel sito della Canon. Non so quindi come siamo messi a rumoreOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
Il cavalletto lo uso raramente, solo per foto notturne, quindi mi sa che lo stabilizzatore mi servirÃ* in diverse situazioni.
Comunque, come ti sembrano queste due Canon?
Conosci altre macchinette dello stesso livello o addirittura migliori, ma entro i 350¤?![]()
Grazie, ciao!![]()
io ho la A700..ed è giÃ* ottima![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
quoto ClaudioneOriginariamente Scritto da claudioricci
ciao
Ok, penso che mi orienterò verso la 710 IS che ha anche lo stabilizzatore![]()
Grasie, ciao!![]()
Adesso va di moda che con UN sensore ci fanno 7-8 Macchinette diverse...
prendono sto sensore minuscolo a 1/2,5'' (Bah...)e ce ne fanno una da 5...
una 6...una da 7 Mpx....qualcuno anche da 8!!SEMPRE CON LO STESSO!!
...Che magari andrebbe AL LIMITE bene per i 5 Mpx!
Canon riesce a ottenere Buoni risultati anche da un sensore a 1/2,5''...NON
però a ISO medio-alti!! Sopra i 200, l'immagine si sfascia sSubito...a volte,GiÃ*
fa SCHIFO a 200ISO...
...sta di fatto, che io una macchinetta a ben 7 Mpx su un microsensore 1/2,5''
Tenderei a EVITARLA...
in Genere, lo standard per i 7-8 Mpx era il sensore 2/3'', BEN più grande del 1/2,5''....
è vero che adesso i sensori non sono più quelli del 2003-2004, in molti Casi...ma......
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Anche con la mia A60 (1/2.7 ", 2mp) ad iso 200 e 400 c'è molto rumore![]()
Infatti, avendo anche una mano ferma, tendo sempre ad evitare di alzare gli iso e mi fermo a 50... solo ultimamente mi azzardo ad alzarli, dopo aver scoperto Neat Image![]()
Eh Si...se vuoi buone prestazioni da una Canon ad ISO medi-alti...o ti prendiOriginariamente Scritto da Jefry
la Reflex o è meglio che scappi a casa FUJI!...anche Olympus è
relativamente poco esaltante sopra i 200 ISO (ma fa meglio di Canon...)
Panasonic poi non ne parliamo...col rumore è un * DISASTRO *....
Nikon? Dipende dai modelli...c'è grossa variabilitÃ*....
le Reflex, col sensore enorme, non hanno (quasi) mai problemi Seri di Rumore,
anche le Canon (ottime fino a 800-1600ISO!)
Infatti, le piccole Canon montano i 50 ISO, mentre le altre case vanno in
Genere da 64, 80, o, Più di frequente, 100 (Raramente, dai 200 ISO...come
la mia Nikon D70!)
hanno un sensore "sensibile" (si scusi l'Allitterazione,...) e che rende benissimo
a bassa sensibilitÃ*, cominciando invece a fare un rumore INSOPPORTABILE
quando essa viene amplificata .
E' anche colpa del sensore PICCOLO...non ce la fa a cogliere i segnali della
Bassa luce o dell'alta esposizione...e fa caos , "Rumore", appunto...
la F30(Fuji), oltre ad avere un sensore assai differente dalle Piccole Canon,
ce l'ha anche assai Più grosso, mi pare 1/1,6''...è paragonabile a un 2/3''
CCD normale!! Ecco perchè è possibile una foto a 800 ISO 3 Mpx (in qualche
caso anche 6!!) di qualitÃ* da "Più che Sufficiente" a Palesemente "OTTIMA!"...
Tempo fa scrivevo che bisognerebbe girare con DUE compatte...una Canon
S80 da usare di Giorno (la Migliore!!) ...e una Fuji F30 da usare nelle altre ore o
in Luce difficile (la Migliore!!)...Peccato che ciò Richieda 900 Euro Circa!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
A quel punto allora si che mi prendo una reflexOriginariamente Scritto da claudioricci
![]()
![]()
Peccato che la F30 abbia uno zoom 3X. E poi mi sembra che non ha tutte le impostazioni manuali che ha la Canon... o sbaglio?![]()
Comunque ad iso bassi (ormai sono abituato ad usare solo quelli) penso che mi vada bene la Canon... altrimenti quali altri modelli di altre marche hanno uno zoom superiore al 4-5X attorno a quel prezzo?
![]()
Segnalibri