Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Citazione Originariamente Scritto da alby65 Visualizza Messaggio
    Sarebbe bello prendere il 18/200 vr,ma i costi cambiano,purtroppo
    lo so, costa e si fa fatica a trovarlo

    ciao

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    cmq non ha molto senso prendere una reflex tenendo sempre lo stesso obiettivo ben sapendo che un obiettivo di quel tipo non eccelle in entrambi le focali estreme...la reflex è fatta per usare l'obiettivo giusto a seconda della foto che si vuole fare
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  3. #13
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    grazie Luca.

    La passione per la fotografia è nata da bambino quando mi divertivo a scattare con la vecchia reflex regalata a mio padre ( niente di che, una mamiya ZE-2 ), in particolare mi divertivo a mettere a fuoco con la ghiera ( niente autofocus ) e studiare le inquadrature. Vista la passione mi è stata poi regalata una compattina analogica canon che in pratica ha ammazzato ogni mio interesse visto gli automatismi. La passione è rinata forte negl'ultimi due anni grazie anche ai progressi della tecnologia digitale ed sto avvertendo un certo richiamo verso la reflex...

    Davide

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    cmq non ha molto senso prendere una reflex tenendo sempre lo stesso obiettivo ben sapendo che un obiettivo di quel tipo non eccelle in entrambi le focali estreme...la reflex è fatta per usare l'obiettivo giusto a seconda della foto che si vuole fare
    Certamente!
    Il problema è che i costi lievitano.. :-(
    E cmq dalle recesioni pare che questo Sigma non abbia poi molto da invidiare ad altri obbiettivi ben più blasonati che costano anche il doppio o il triplo! :-O

  5. #15
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,881
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Le macchine sono fatte per fare quello che uno ci vuole fare, c'è chi fà miracoli con una macchina da quattro soldi e chi spende migliaia di euro per fotografare la famiglia davanti alla fontana.

    Se acquistassi una reflex non credo che girerei col borsone ed il corredo di ottiche dentro, l'ho fatto per anni ed è stato uno dei motivi per cui avevo smesso di fare foto.
    Sulla macchina ci sbatterei un tamron 18-250, alla faccia dei puristi, e via andare!

    Meglio una foto tecnicamente non ineccepibile che una non fatta, preferisco essere anche appassionato di fotografia che esserlo di sola tecnica fotografica.

  6. #16
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    grazie Luca.

    La passione per la fotografia è nata da bambino quando mi divertivo a scattare con la vecchia reflex regalata a mio padre ( niente di che, una mamiya ZE-2 ), in particolare mi divertivo a mettere a fuoco con la ghiera ( niente autofocus ) e studiare le inquadrature. Vista la passione mi è stata poi regalata una compattina analogica canon che in pratica ha ammazzato ogni mio interesse visto gli automatismi. La passione è rinata forte negl'ultimi due anni grazie anche ai progressi della tecnologia digitale ed sto avvertendo un certo richiamo verso la reflex...

    Davide
    ti sei risposto da solo

    se ami queste cose allora prendi una reflex, meglio con due ghiere se possibile (almeno questo è il mio consiglio)

    ciao

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Le macchine sono fatte per fare quello che uno ci vuole fare, c'è chi fà miracoli con una macchina da quattro soldi e chi spende migliaia di euro per fotografare la famiglia davanti alla fontana.

    Se acquistassi una reflex non credo che girerei col borsone ed il corredo di ottiche dentro, l'ho fatto per anni ed è stato uno dei motivi per cui avevo smesso di fare foto.
    Sulla macchina ci sbatterei un tamron 18-250, alla faccia dei puristi, e via andare!

    Meglio una foto tecnicamente non ineccepibile che una non fatta, preferisco essere anche appassionato di fotografia che esserlo di sola tecnica fotografica.
    Quoto è x quello che ho una superzoom (S3) ..e in alcune situazioni (in montagna) "quasi" la trovo ancora d'impaccio ...ma ormai ci ho fatto l'abitudine a questa
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    47
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    cmq non ha molto senso prendere una reflex tenendo sempre lo stesso obiettivo ben sapendo che un obiettivo di quel tipo non eccelle in entrambi le focali estreme...la reflex è fatta per usare l'obiettivo giusto a seconda della foto che si vuole fare
    Quoto al 100%



    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  9. #19
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    ti sei risposto da solo

    se ami queste cose allora prendi una reflex, meglio con due ghiere se possibile (almeno questo è il mio consiglio)

    ciao
    Comunque con la D50 hai una sola ghiera ma alla fine mi sono abituato alla combinazione ghiera+pulsantino che non ne risento più di tanto....anche io lavoro in manuale....

    PS alla fine il tanto vituperato 18-55 del kit non è per niente una giofeca. Mi ha piacevolmente sorpreso, anche se io non sono un obiettivo da zoom...preferisco ottiche fisse e creare la foto con questo vincolo. Opinione personale, ma le foto con zoom si tende a renderle più banali, forse sarà la comodità.....


    Enrico

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D40 + sigma 18-135mm

    che significa?


    <<L’autofocus è disponibile solo con gli obiettivi AF-S e AF-I CPU, dotati di motori incorporati.>>

    Cioè se ad esempio si abbina il sigma come obiettivo, viene meno l'autofocus e bisogna lavorare solo in manuale ( malissimo!! ).

    Però non mi è chiaro proprio il concetto di fondo, cioè perchè l'autofocus è disponibile sono con quegli obbiettivi, cos'è un motore incorportato ed in generale come funzionano queste cose!!

    Davide

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •