Ciao a tutti, sono tentato all'acquisto di una reflex, ma sono nel buio più completo...il mio scopo principale è quello di fotografare fulmini e tutti gli eventi atmosferici!!!!
Non capendo molto di fotografia chiedo a voi più esperti un buon consiglio....per la spesa non vorrei superare i 600/700¤
Grazie a chi mi darà consigli!!!!!![]()
*MIRKO*
Queste le possibili scelte a mio avviso:
Nikon D40 + 18-55
Nikon D50 + 18-55
Canon EOS 350D + Sigma 17-70 oppure Tamron 17-50 2.8 (con il Tamron però si va leggermente oltre il budget)
Sony Alpha 100 + 18-70
Olympus E-410 + 14-42
Nelle opzioni ho omesso la EOS 400D perchè per rientrare nel budget saresti costretto ad acquistarla con il pessimo 18-55 Canon nel kit base.
Il mio consiglio, se si è alle primissime armi con la fotografia, è sempre quello di lasciare perdere le Reflex è buttarsi su qualche compattona o "Reflex like" tuttofare, poi chiaramente ognuno è libero di fare ciò che si sente.
Beh, le soluzioni già proposte mi sembrano adatte al tuo scopo, tuttavia ti inviterei a riflettere su un fatto : sei interessato alla fotografia in tutti i suoi aspetti (ossia investendo in futuro in altri obiettivi , flash e altro...) oppure ti serve "qualcosa" per fotografare subito ed esclusivamente gli oggetti a carattere meteorologico ?? Se sei interessato soltanto a questo, anch'io vedo + di buon occhio una compatta, che ti farà ne più ne meno il lavoro di una reflex (senza ulteriori accessori) essendo però + trasportabile e risparmiando anche un bel po'.....
Io non conosco molto il mercato delle compatte, ma ce ne sono di ottime già a partire da 250-300 Euro....Pensaci un po', ok ??
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie a tutti...in verità io una compatta la uso già da diversi anni Una Casio Exilim da 5.0 MPixel, belle foto nulla da dire ma vorrei qualcosina di più.....con quella mi è difficile fotografare anche i fuochi d'artificio, vengono maluccio.....cmq nel complesso una buona macchina!!!!!
Se qualcuno di voi sa come usarla meglio mi faccia sapere!!!!!!
*MIRKO*
Io seguirei i consigli degli amici che ti hanno risposto in precedenza!
Cerca una bella prosumer...tipo fuji s9600 o qualcos'altro! Ti assicuro che oltre al risparmio in denaro le foto saranno di ottima resa e per di piu' non devi acquistare ottiche supplementari(al contrario della reflex...obbiettivo di serie 18/55 da paura)O/O(
(inferiore a quello di una prosumer con i contro**zzi)
P.s. Io ho preferito acquistare la dscr R1 della Sony(pagandola quanto e piu' di una reflex)...giusto per non essere schiavo delle ottiche, e poi perchè mi garantiva una lente di molto superiore a quelle delle reflex (di tutte le marche)di serie...ed anche oltre!
P.s. se proprio sei indirizzato sulla reflex...ti consiglierei la Sony Alpha 100(in quanto monta anche ottiche Minolta che si possono trovare sul web a buon prezzo) o la Olympus!![]()
Ultima modifica di murgiasalentina; 21/08/2007 alle 18:30
Io ti consiglierei per il rapporto qualità prezzo una
Fuji 6500, semi reflex eccellente.. te la cavi con meno di 300¤![]()
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Mi piace assai la Fuji finepix S9600, non è reflex ma svolge benissimo le funzioni che mi interessano....specie l'apertura ottica fino a 30 secondi.....Poi i 9.0 Mpixel non sono male.....Ci penserò un po!!!!!
*MIRKO*
Forse ho deciso e mi lancio su una Fuji S9600 tanto per iniziare....alle reflex poi penserò in futuro....
*MIRKO*
se scatti quasi sempre in automatico e non hai intenzione di dedicare molto tempo ad impare le basi della fotografia, consiglio la compatta. In caso contrario la reflex.
Anche la reflex si può utilizzare in automatico, però da decisamente il meglio di sè con il contributo del fotografo in manuale... e non è proprio facile inizialmente, insomma ci vuole un po' di pratica e un po' di esperienza.
Ho avuto in mano una fuji6500 di un mio amico, ma la reflex è davvero un'altra cosa.
Davide
Come non detto....ho visto che la Fuji S9600 non è stabilizzata....alla fine credo proprio che mi butterò su una Nikon(ho le idee chiare vero?) magari la D40 o D40x......Vabbè tanto l'acquisto lo faccio verso Natale quindi c'è tempo.....Credo proprio di buttarmi sulla Reflex almeno anche nel tempo rimane il suo valore....spero. Visto che faccio la spesa la faccio intelligente!!!!!
*MIRKO*
Segnalibri