Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 68
  1. #41
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Mica tanto "mediocre", il 18-70mm è bello luminoso con un bel f4.5 al tele come obiettivo kit è davvero un buon tuttofare. Buona nitidezza e aberrazioni contenute. Secondo le recensioni il super mega eccellente 18-200VR fa peggio.
    Contesto in modo radicale tali recensioni (de chi?), avendoceli tutti e 2 e avendo
    usato il 18-70 per un anno e mezzo.

    il 18-70 mi dava notevoli problemi di distorsione prospettica al wide, e
    una certa softness ai bordi...

    il 18-200 lo trovo meglio, e anche più sharp, sia a 18 mm che a 200
    (dove la prestazione sa essere sbalorditiva)

    Confermo, per il 18-70, un giudizio di mediocrità, che non sta a significare
    "pessimo" come invece ritengo il 18-55.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #42
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    http://www.kenrockwell.com/nikon/1870.htm

    Nell'ultima parte, si legge un PERENTORIO :

    Today ( 2006) I'd suggest saving for the 18 - 200 VR instead. It's a zillion times better and more fun.

    Che quoto 1000 volte.

    Cl.




    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #43
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    41
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    di solito guardo questi siti per le recensioni di obiettivi.

    http://www.photozone.de/

    http://www.slrgear.com/reviews/index.php

    saluti

  5. #45
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    di solito guardo questi siti per le recensioni di obiettivi.

    http://www.photozone.de/

    http://www.slrgear.com/reviews/index.php

    saluti
    Allora (purtroppo ho poco tempo)

    questo sito mi pare molto serio

    http://www.slrgear.com/reviews/showp...uct/250/cat/13

    da un rating di 8.28 al 18-70 e ...8.24 al 18-200... (image quality)

    insomma, a meno che non ci attacchiamo ai centesimi , oserei dire di
    parità...

    Va considerato che il 18-200 è più "faticoso" ad aver ottime prestazioni
    data l'enorme corsa che deve avere rispetto a un 18-70... se quindi già
    si quasi equivalgono (e secondo me NO, perchè ritengo migliore il 18-200)
    è una bella vittoria(per il 18-200)

    Inoltre, va anche detto che le recensioni hanno, pur se può sembrare
    strano, un certo qual margine di soggettività...

    me ne capitò tempo fa una che voleva convincere che la Nikon D50
    fosse meglio della D70 (EEEH? PREGO??)

    Io ho comprato il 18-200 findandomi (perchè poi uno si fida...che altro
    può fare) del Rockwell (e spesso dissento dalle sue opinioni, per esempio
    sul Raw.... )

    EBBENE, i risultati sono eccelsi, e più di ogni recensione, per me, conta
    la mia esperienza : è meglio del 18-70

    Ovviamente, parlo per me, e non pretendo di essere ne guida ne
    recensore.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #46
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Allora (purtroppo ho poco tempo)

    questo sito mi pare molto serio

    http://www.slrgear.com/reviews/showp...uct/250/cat/13

    da un rating di 8.28 al 18-70 e ...8.24 al 18-200... (image quality)

    insomma, a meno che non ci attacchiamo ai centesimi , oserei dire di
    parità...

    Va considerato che il 18-200 è più "faticoso" ad aver ottime prestazioni
    data l'enorme corsa che deve avere rispetto a un 18-70... se quindi già
    si quasi equivalgono (e secondo me NO, perchè ritengo migliore il 18-200)
    è una bella vittoria(per il 18-200)

    Inoltre, va anche detto che le recensioni hanno, pur se può sembrare
    strano, un certo qual margine di soggettività...

    me ne capitò tempo fa una che voleva convincere che la Nikon D50
    fosse meglio della D70 (EEEH? PREGO??)

    Io ho comprato il 18-200 findandomi (perchè poi uno si fida...che altro
    può fare) del Rockwell (e spesso dissento dalle sue opinioni, per esempio
    sul Raw.... )

    EBBENE, i risultati sono eccelsi, e più di ogni recensione, per me, conta
    la mia esperienza : è meglio del 18-70

    Ovviamente, parlo per me, e non pretendo di essere ne guida ne
    recensore.

    Cl.
    Il punteggio sembra dato dalle opinioni dei possessori non è il bilancio della recensione.

  7. #47
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Opinioni conclusive sugli obiettivi da parte della recensione:


    18-55 CANON

    As many have reported (ourselves among them), this lens is better than you'd normally expect for such an inexpensive design, but our lab tests have led us to realize that it's not quite as good as we'd previously thought: If you use it more toward the tele end of its range, and stop down a little from wide open, it's impressive indeed. Wide open, and particularly at wide angle though, it didn't perform as well as we'd have anticipated, based on our prior impressions. All in all, a good "starter" lens, but one that you'll almost certainly end up replacing after your budget has absorbed the initial shock of buying the camera in the first place.



    18-55 NIKON

    As noted above, the Nikkor 18-55mm is an excellent lens for the market it was designed for, namely entry-level dSLR users. While it suffers from soft corners at wide angle and maximum aperture, closing down one or two f-stops makes a world of difference: At f/8 - f/11, it's actually a very sharp lens. If you do feel a need for better performance wide open (as well as a somewhat broader zoom range) though, you might consider purchasing the D50 as a body only, and substituting the excellent 18-70mm lens that normally ships with the D70S. Still, the combo of D50 and 18-55mm is an excellent bargain, and a great starting point for a dSLR hobby.

    18-70 NIKON

    Bottom line, the Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G DX is a very high-quality optic, well worth the price, and is a real bargain when acquired as part of a D70/D70S bundle.

    18-200 NIKON

    At the end of the day, the third-party competitors to the Nikon 18-200mm f/3.5-5.6 VR are a fair bit less expensive, but lack Nikon's excellent vibration reduction technology. - This is an important feature, particularly with lenses having smaller maximum apertures that will more often force you to use slower shutter speeds. The Nikon 18-200mm also appears to be somewhat superior optically to its third-party competitors, but we need to repeat our tests of the Sigma and Tamron lenses using our micro-bracketing of focus to make sure that what we saw in those optics wasn't the result of focus errors in the D2x body. (Stay tuned, we still have the Sigma 18-200mm here, so should be able to retest it fairly soon. We have to ask Tamron for another sample of their 18-200mm to re-test.) The Nikon 18-200 also feels better built and more rugged in the hand than either of the other two, although we have no objective way of assessing long-term reliability for the lenses we test. Is the combination of VR and nice build quality worth the roughly $400 differential in street price for the Nikon 18-200VR? That's ultimately a question for each user to ask, based on their available budget. Personally, I view VR as so essential that I'd gladly save my pennies for the Nikon 18-200mm. If you're on a limited budget though, the ability to buy two third-party lenses for the cost of this single Nikkor optic could be a strong argument in favor of the third-party models.

    ciao

  8. #48
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Opinioni conclusive sugli obiettivi da parte della recensione:


    18-55 CANON

    As many have reported (ourselves among them), this lens is better than you'd normally expect for such an inexpensive design, but our lab tests have led us to realize that it's not quite as good as we'd previously thought: If you use it more toward the tele end of its range, and stop down a little from wide open, it's impressive indeed. Wide open, and particularly at wide angle though, it didn't perform as well as we'd have anticipated, based on our prior impressions. All in all, a good "starter" lens, but one that you'll almost certainly end up replacing after your budget has absorbed the initial shock of buying the camera in the first place.



    18-55 NIKON

    As noted above, the Nikkor 18-55mm is an excellent lens for the market it was designed for, namely entry-level dSLR users. While it suffers from soft corners at wide angle and maximum aperture, closing down one or two f-stops makes a world of difference: At f/8 - f/11, it's actually a very sharp lens. If you do feel a need for better performance wide open (as well as a somewhat broader zoom range) though, you might consider purchasing the D50 as a body only, and substituting the excellent 18-70mm lens that normally ships with the D70S. Still, the combo of D50 and 18-55mm is an excellent bargain, and a great starting point for a dSLR hobby.

    18-70 NIKON

    Bottom line, the Nikkor 18-70mm f/3.5-4.5G DX is a very high-quality optic, well worth the price, and is a real bargain when acquired as part of a D70/D70S bundle.

    18-200 NIKON

    At the end of the day, the third-party competitors to the Nikon 18-200mm f/3.5-5.6 VR are a fair bit less expensive, but lack Nikon's excellent vibration reduction technology. - This is an important feature, particularly with lenses having smaller maximum apertures that will more often force you to use slower shutter speeds. The Nikon 18-200mm also appears to be somewhat superior optically to its third-party competitors, but we need to repeat our tests of the Sigma and Tamron lenses using our micro-bracketing of focus to make sure that what we saw in those optics wasn't the result of focus errors in the D2x body. (Stay tuned, we still have the Sigma 18-200mm here, so should be able to retest it fairly soon. We have to ask Tamron for another sample of their 18-200mm to re-test.) The Nikon 18-200 also feels better built and more rugged in the hand than either of the other two, although we have no objective way of assessing long-term reliability for the lenses we test. Is the combination of VR and nice build quality worth the roughly $400 differential in street price for the Nikon 18-200VR? That's ultimately a question for each user to ask, based on their available budget. Personally, I view VR as so essential that I'd gladly save my pennies for the Nikon 18-200mm. If you're on a limited budget though, the ability to buy two third-party lenses for the cost of this single Nikkor optic could be a strong argument in favor of the third-party models.

    ciao

    Bene...vedo che sembra uscirne "vincitore" il 18-55 NIKON, acclamato
    come excellent kit lens un po' da tutti.

    i giudizi dati al 18-70 e al 18-200 sembrano essere poco dissimili, anche se
    il recensore dichiara che ciò che gli fa amare il 18-200 è principalmente la
    costosa tecnologia "VR" (stabilizzatore)......

    io, come scritto, ho trovato MENO distorsione e softness laterale nel
    18 mm del 18-200 che non nell'altra lente.... e partono tutte e 2 da
    f 3.5 (luminosità sufficiente per un wide 27 mm Equiv... )

    Quando avrò tempo (e voglia) desidero sottoporli a un test ai 70 mm
    (limite per l'uno, meno di metà corsa per l'altro... )

    i 200 mm del 18-200 hanno una sharpness che mi ha sorpreso, anche
    in condizioni non particolarmente favorevoli (tipo f18.0 )... e forse
    molto è dovuto allo stabilizer.

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    ...e io sono uno di questi!

    pensa che ho avuto ben 2 obiettivi 18-55 kit, prima sulla 300D poi sulla 350D, quindi ho convissuto dal 2005 al'agosto di quest'anno con l'ottica canon kit...

    lo so che non è il massimo ma, a mio modo di vedere, si esagera sempre nel denigrarla e nel denigrare chi, per scelta o per altri motivi è costretto a scegliere quest'ottica


    tra l'altro i difetti clamorosi che trovi nelle canon 300-350-400D sono per me dei pregi:

    corpo plasticoso, impugnatura stretta...a me vanno benissimo, la 350D per esempio è la reflex più leggera in assoluto, cosa che mi fa' enormemente piacere mentre come detto il fatto che sia di plastica non mi ha mai dato alcun problema e credo che non me ne darà neanche nel futuro prossimo

    tutto questo per dire che bisogna stare attenti ad essere velatamente categorici nei giudizi perchè, a parte la qualità oggettiva dell'immagine, gli altri parametri sono prevalentemente soggettivi...

    tanto per cercare di riabilitare il povero e bistrattato 18-55, posto qualche foto...fatte tra l'altro con la vecchia 300D!

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=11643












    queste con la 350D






    tanto per dire che in molte situazioni anche con il 18-55 si possono ottenere immagini migliori rispetto al 90% delle compatte in circolazione


    che porcata di foto Ricki!!!!!!!!!!!!

    Occhi che quà sono tutti anti-Canon...se poi hai il 18-55 non postare nemmeno le tue foto, saranno comunque piene di difetti!!!!!!!!!!

    Battute a parte trovo scontato che se uno compra una reflex è perchè dovrà farsi un kit di obbiettivi, meglio quindi pagare una macchina più per il corpo che per un obbiettivo da 50¤ che ti danno in dotazione; che tanto andrà sostituito comunque per esigenze più specifiche.

    Concordo, corpo Canon Eos 400 veramente leggero e maneggevole, per chi come me ha le mani piccole!

    Stupende veramente.....

  10. #50
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ormai te la sbattono in faccia...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Ricky... non è il "peggior obiettivo mai prodotto"....ok...

    ma è indifendibile, su...

    non capisco perchè vendere una cosa così assieme a un apparecchio tutto
    sommato capace di foto anche dal Feel Semi-professionale (la 400-D)...

    con quell'obiettivo, la 400-D rende al 50% delle sue Reali possibilità (che non
    sono trascurabili... )

    Cl.

    la vendono così proprio per questioni di mercato. Come hai detto tu a Natale l'80% della gente comprerà questa reflex per futili motivi e con quel prezzo sarà felice di fare foto con una macchina marchiata Canon non sapendo che monta un obbiettivo da 50¤. Tuttavia fuori dalla scatola sarà già pronta per fare foto più o meno decenti. Chi come me o il restante 20% l'apprezza sa che da quà a breve spenderà anche 500¤ per un bel obbiettivo e non farà neanche caso a quei 50¤ buttati via per il 18-55. Insomma, secondo me la scelta canon è quella di avere buone basi su cui investire. Il 18-55 è uno specchietto per il consumatore medio che compra la Eos 400 al Media world!
    Ultima modifica di ste; 24/10/2007 alle 22:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •