Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: olympus e-510

  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Ho visto qualche foto scattata con quella olympus su flickr... non sembra niente male
    Ultima modifica di LucaOly85; 08/01/2008 alle 18:51

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Non dargli retta!! (Fedex!) Ti ritroveresti con un corpo macchina assai
    mediocre (una 350 D appena più infichettata ma sempre plasticosissi-missima...)
    Ribadisco, ciò che dici è un falso oggettivo. Come già detto altre volte non ci si può limitare a giudicare una macchina dall'aspetto esteriore, passi pure che è plasticosa, per tutto il resto in considerazione della fascia di prezzo la 400D ha features e qualità di tutto rispetto, altrochè mediocre. Il fatto che per te la qualità costruttiva abbia un grosso peso nella scelta non significa che possa esserlo anche per altri, ci sono tante altre cose da prendere in considerazione nel valutare una macchina.
    Inoltre a prezzo abbastanza contenuto ora come lente base si può abbinare il nuovo 18-55 IS, obiettivo stabilizzato e di discreta qualità ottica, niente a che vedere con il vecchio 18-55 (vedere recensioni e test MTF).
    Poi il discorso è sempre lo stesso, Nikon e Canon rispetto alle altre case permettono maggiore espandibilità in ottica futura visto l'immenso parco obiettivi, è una cosa da tenere conto quando si fa la scelta.

  3. #13
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    40
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    La motivazione per cui ho scartato la 400D è molto semplice: io voglio una macchina digitale che abbia un'impugnatura importante.

    Molti amici, come ho già detto, hanno la 350D o la 400D e, provandole, ho avuto una pessima sensazione con l'impugnatura; è per questo che ho anche scartato la E-410 Olympus.

    In pratica ho la sensazione di avere la mano enorme, sproporzionata rispetto alla fotocamera, e sembra che sfugga.
    Al contrario quando ho provato la D50 e la D80 ho avuto una sensazione positiva, di controllo assoluto sul movimento della fotocamera.

    Non ho un budget fisso, però mi sono obbligato a non spendere oltre gli 800 euro. Andando in questo negozio a Zurigo, comprerei la D80 con il 18-55 a circa 780 euro.

    Nello stesso negozio posso comprarmi la E-510 con il kit a due lenti (il 14-42 e il 40-100) con 810 euro (quindi con un delta di 30 euro, circa). E, nonostante siano economiche, sono due lenti di tutto rispetto.

    Mi troverei così ad avere uno standard zoom e un piccolo telephoto, in modo da iniziare già a fare foto naturalistiche, ma anche di aerei e treni. In pratica, nei prossimi anni, con l'acquisto di un obiettivo per macro (ad esempio l'Olympus 35mm 1:3,5) avrei già una discreta quantità di lenti (certo, non saranno delle lenti buone come le Leica Summilux 25mm 1,4 ma nemmeno fondi di bottiglia).

    Ripeto, la mia scelta andrebbe sulla Olympus perchè come rapporto qualità/prezzo vince. Certo, ci sono i soliti problemi interenti ai quattro terzi come il rumore insopportabile a 1600ISO (e, volendo, anche a 800). Il problema della quantità di lenti per ora credo non si ponga: Panasonic (Leica) e Olympus stanno sfornando un numero sempre crescente di macchine 4/3 e le relative lenti.

    La Pentax... sinceramente non ho ancora capito bene la storia delle lenti...

    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  4. #14
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    40
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    A volte nei vari forum vedo dare troppo peso all'importanza della macchina e porre in secondo piano la fotografia stessa, cioè quello che hai voluto trasmettere con uno scatto. C'è chi fa foto di me*** ma è tutto contento per l'ottima resa a 1600 ISO. Il problema è che sono molti quelli che arrivano al mondo della fotografia partendo dal computer ... e per me peccano di "tecnicismo", parlano più di pixel che di inquadratura ...
    è ovvio che la macchina non fa tutto, ed è ancora più evidente che, se non hai l'occhio e la preparazione tecnica, usare una reflex digitale è difficile ed è ancora più difficile fare foto che vadano sopra l'accettabilità, che abbiano un'anima...

    e hai anche ragione che alla fine le ottiche sono molto più importanti del corpo macchina: una 5D con le ottiche della 350D fa delle foto oscene.

    però in questo thread si sta parlando della scelta di una macchinetta e quindi bisogna per forza parlare di mpix, sensibilità e tutti quei parametri che permetto un acquisto migliore. poi delle particolarità fotografiche si parlerà per ogni singola foto...
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    La motivazione per cui ho scartato la 400D è molto semplice: io voglio una macchina digitale che abbia un'impugnatura importante.

    Molti amici, come ho già detto, hanno la 350D o la 400D e, provandole, ho avuto una pessima sensazione con l'impugnatura; è per questo che ho anche scartato la E-410 Olympus.

    In pratica ho la sensazione di avere la mano enorme, sproporzionata rispetto alla fotocamera, e sembra che sfugga.
    Al contrario quando ho provato la D50 e la D80 ho avuto una sensazione positiva, di controllo assoluto sul movimento della fotocamera.

    Non ho un budget fisso, però mi sono obbligato a non spendere oltre gli 800 euro. Andando in questo negozio a Zurigo, comprerei la D80 con il 18-55 a circa 780 euro.

    Nello stesso negozio posso comprarmi la E-510 con il kit a due lenti (il 14-42 e il 40-100) con 810 euro (quindi con un delta di 30 euro, circa). E, nonostante siano economiche, sono due lenti di tutto rispetto.

    Mi troverei così ad avere uno standard zoom e un piccolo telephoto, in modo da iniziare già a fare foto naturalistiche, ma anche di aerei e treni. In pratica, nei prossimi anni, con l'acquisto di un obiettivo per macro (ad esempio l'Olympus 35mm 1:3,5) avrei già una discreta quantità di lenti (certo, non saranno delle lenti buone come le Leica Summilux 25mm 1,4 ma nemmeno fondi di bottiglia).

    Ripeto, la mia scelta andrebbe sulla Olympus perchè come rapporto qualità/prezzo vince. Certo, ci sono i soliti problemi interenti ai quattro terzi come il rumore insopportabile a 1600ISO (e, volendo, anche a 800). Il problema della quantità di lenti per ora credo non si ponga: Panasonic (Leica) e Olympus stanno sfornando un numero sempre crescente di macchine 4/3 e le relative lenti.

    La Pentax... sinceramente non ho ancora capito bene la storia delle lenti...


    Mah, ti dico solo che la buona resa ad alti ISO mi è tornato molto ultile in diverse situazioni! Alcune foto a 800 e 1600ISO della Oly mi lasciano perplesso, forse perchè senza il prezioso NR ( che credo renderà le immagini molto soft però ). Cmq trovo assurdo che nel 2008, si spenda 800-900euro per una reflex e poi bisogna stare attenti a scattare a 800 o 1600ISo perchè la resa è scarsa...
    Stica, la D40 con lo sconto nikon, l'ho portata a casa con 410euro e si scatta tranquillamente fino a 800ISo, ma anche 1600ISo è usabile.
    Inoltre pare abbia un range dinamico inferiore alla concorrenza, anche qui punto molto importante.
    Io consiglierei Nikon D40x kit ( premio TIPA2007 migliore DSRL entry-level ) e il 55-200VR ( premio TIPA2007 miglior obiettivo entry-level ).

    Questa l'ho scattata a mano libera a 200mm con il 55-200VR!
    Solo portando a 1600ISO ho potuto scattare con un tempo sufficiente ad avitare il mosso anche con il VR in funzione ( 1/50 ).
    ciaoo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #16
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da fedex Visualizza Messaggio
    La motivazione per cui ho scartato la 400D è molto semplice: io voglio una macchina digitale che abbia un'impugnatura importante.

    Molti amici, come ho già detto, hanno la 350D o la 400D e, provandole, ho avuto una pessima sensazione con l'impugnatura; è per questo che ho anche scartato la E-410 Olympus.

    In pratica ho la sensazione di avere la mano enorme, sproporzionata rispetto alla fotocamera, e sembra che sfugga.
    Al contrario quando ho provato la D50 e la D80 ho avuto una sensazione positiva, di controllo assoluto sul movimento della fotocamera.


    Non ho un budget fisso, però mi sono obbligato a non spendere oltre gli 800 euro. Andando in questo negozio a Zurigo, comprerei la D80 con il 18-55 a circa 780 euro.

    Nello stesso negozio posso comprarmi la E-510 con il kit a due lenti (il 14-42 e il 40-100) con 810 euro (quindi con un delta di 30 euro, circa). E, nonostante siano economiche, sono due lenti di tutto rispetto.

    Mi troverei così ad avere uno standard zoom e un piccolo telephoto, in modo da iniziare già a fare foto naturalistiche, ma anche di aerei e treni. In pratica, nei prossimi anni, con l'acquisto di un obiettivo per macro (ad esempio l'Olympus 35mm 1:3,5) avrei già una discreta quantità di lenti (certo, non saranno delle lenti buone come le Leica Summilux 25mm 1,4 ma nemmeno fondi di bottiglia).

    Ripeto, la mia scelta andrebbe sulla Olympus perchè come rapporto qualità/prezzo vince. Certo, ci sono i soliti problemi interenti ai quattro terzi come il rumore insopportabile a 1600ISO (e, volendo, anche a 800). Il problema della quantità di lenti per ora credo non si ponga: Panasonic (Leica) e Olympus stanno sfornando un numero sempre crescente di macchine 4/3 e le relative lenti.

    La Pentax... sinceramente non ho ancora capito bene la storia delle lenti...

    Parole SANTE...

    stesse mie sensazioni, stesso mio motivo per cui detesto ogni eos che non
    sia almeno una 30D, e per cui le sconsiglio nel modo più assoluto (pur
    ribadendo che ognuno deve fare "la sua prova-impugnatura"...cioè,
    stai "bene" impugnando la 400D? La senti TUA? Allora COMPRALA!)

    la 40D (quella di Lioz, per intenderci) mi ha dato una OTTIMA sensazione
    all'impugnatura, anche se non la comprerei mai dato che la ritengo
    completamente obnubilata dalla superiore Nikon D300.

    la 5D (sempre Eos, canon...) è eccelsa all'impugnatura... ma qui siamo
    ormai su livelli di prezzo quasi "High End"...

    la 510 doppio Kit a QUEL prezzo è veramente una sorta di Oscar Q/P!

    ....fossi in te, dato che è un limite autoimposto non dalla necessità
    ma da "decisione interiore" (Correggimi se sbaglio...) , cercherei di portarlo
    più in alto, magari mirando a una D300 (Nikon...) o alla Superba
    Olympus E3 (ancora non l'ho impugnata ma già ho capito che me ne
    innamorerei... mai provato a impugnare la E1?)

    Cl.


    PS. Cosa mia "irrazionale" e "Sbagliata" (Lo so ma nn posso farci NIENTE...)
    detesto le eos 350/400D anche perchè sono le "Reflex Nazional-Popolari",
    quelle che "se le comprano tutti" anche chi le usa come fossero point-and-shoot,
    come fossero compattine!

    ...A me quando una cosa va troppo "di moda", me sta sulla Palle! Nun ce posso fa'
    niente.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #17
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Ribadisco, ciò che dici è un falso oggettivo. Come già detto altre volte non ci si può limitare a giudicare una macchina dall'aspetto esteriore, passi pure che è plasticosa, per tutto il resto in considerazione della fascia di prezzo la 400D ha features e qualità di tutto rispetto, altrochè mediocre. Il fatto che per te la qualità costruttiva abbia un grosso peso nella scelta non significa che possa esserlo anche per altri, ci sono tante altre cose da prendere in considerazione nel valutare una macchina.
    Inoltre a prezzo abbastanza contenuto ora come lente base si può abbinare il nuovo 18-55 IS, obiettivo stabilizzato e di discreta qualità ottica, niente a che vedere con il vecchio 18-55 (vedere recensioni e test MTF).
    Poi il discorso è sempre lo stesso, Nikon e Canon rispetto alle altre case permettono maggiore espandibilità in ottica futura visto l'immenso parco obiettivi, è una cosa da tenere conto quando si fa la scelta.
    Non puoi dire "falso oggettivo", al massimo "opinione tua soggettiva"
    (infatti, è una mia opinione, prima ho scritto che comunque se uno
    sente "sua" all'impugnatura la 400D, dovrebbe comperarla!!) .

    Che me ne frega dell'aspetto esteriore? Io la plasticosità la riferisco al
    "Feel" e all'impugnatura! Do giudizi solo dopo aver IMPUGNATO la macchina
    e provato il viewfinder. Il mio giudizio è di mediocrità, anche se noto un
    parziale miglioramento rispetto alla 350-D.

    Il giudizio è relativo SOLO AL CORPO MACCHINA, essendo le immagini
    prodotte di qualità medio-alta (per una Reflex).

    Features di tutto rispetto? La 400-D ha le cose medie del suo "Bunch",
    del suo mucchio di riferimento (Nikon D40, Nikon D40x, Oly 510, Pentax
    K10D, ecc... ), le cose che DEVONO esserci su una Reflex del 2006-2008
    ...e ha anche NOTEVOLI mancanze !! (Lack della misurazione "Spot"!!)
    ... in più era venduta col PESSIMO 18-55.... (fortuna che l'hanno cambiato
    e stabilizzato, quello nuovo è OK... )

    la Oly E510 è di diverse spanne superiore come features e corpo (ho
    da ridire sul viewfinder!) , e come qualità del Kit! Darà immagini 4:3
    anzichè 3:2 (so che per te è un grosso problema, per me è "medio", nel
    senso che se voglio un 3:2, croppo la 4:3 ) e sarà un po' più rumorosa
    dai 400-500 ISO in su.... ma li sarà un fattore di scelta personale...

    io consiglio fra le 2 la Oly, ma il nostro fedex deve assolutamente impugnarle....!

    Ah... montare i pregiati serie L (Che fanno camminare i treni all'indietro,
    fanno nevicare in pianura il 36 Maggio, Che danno immagini nitide anche
    a f 69.000 ecc ) su una 400D me pare veramente una cosa insensata,
    come se uno comperasse una Fiat 126 per montarvi pregiatissimi cerchi
    in lega di pelle di Patonza... Ha senso con la 40D, non con la 400...

    Almeno per me, eh?

    Concludo : Il sistema lenti Canon è più esteso e "riciclabile" di quello Olympus
    (io temo che possa esaurirsi come cosa, e finire fuori mercato... )... questo e
    solo quest'argomento può pesare oggettivamente MOLTO nello scegliere Canon
    rispetto a Oly... avere un sistema lenti molto più flessibile e "riciclabile"...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #18
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Darà immagini 4:3
    anzichè 3:2 (so che per te è un grosso problema, per me è "medio", nel
    senso che se voglio un 3:2, croppo la 4:3 )
    Oddio ... però se uno non ama il 4/3, è bene pensarci al momento dell'acquisto, perchè aldilà della perdita di un 10% in termini di pixel, c'è il problema dell'inquadratura al momento della foto .... non sai bene cosa taglierai ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Non puoi dire "falso oggettivo", al massimo "opinione tua soggettiva"...
    Ho parlato di falso oggettivo perchè mi riferisco a elementi di giudizio non soggettivi.
    La 400D ha una gamma dinamica superiore, una resa ad ISO elevati migliore, soffre meno il problema dell'highlight clipping, ha 9 punti di messa a fuoco contro 3 della E-510 e sebbene monti un pentaspecchio il mirino è migliore. Il confronto con la D40x come già detto è assurdo essendo quest'ultima una Reflex castrata, ed anche questo è incontestabile. La E-510 ha alcune features utili e interessanti, ma con la 400D perde leggermente il confronto proprio sul fattore più importante, ovvero la qualità dell'immagine.
    Ripeto, siamo d'accordo che l'impugnatura e la qualità costruttiva non sono granchè, ma per il resto con la 400D si possono fare ottime cose senza dimenticare che la qualità fotografica è la medesima di una 40D.
    Se fedex è intenzionato ad acquistare questa Olympus nulla da dire, non stiamo parlando certamente di un prodotto mediocre, così come non possiamo parlare di prodotto mediocre riferendoci alla 400D, hanno caratteristiche e punti di forza differenti.

  10. #20
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    40
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: olympus e-510

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    la 510 doppio Kit a QUEL prezzo è veramente una sorta di Oscar Q/P!

    ....fossi in te, dato che è un limite autoimposto non dalla necessità
    ma da "decisione interiore" (Correggimi se sbaglio...) , cercherei di portarlo
    più in alto, magari mirando a una D300 (Nikon...) o alla Superba
    Olympus E3 (ancora non l'ho impugnata ma già ho capito che me ne
    innamorerei... mai provato a impugnare la E1?)
    Infatti, è il prezzo che mi alletta, alla fine fa delle foto non male.
    il limite è sì autoimposto, ma... in fatto è che il delta in gioco è di 300/400 euro. in pratica la mia spesa massima sarebbe sui 1200 euro... e con quei soldi non mi dispiacerebbe comprarmi anche il cellulare nuovo (visto che quello attuale sta per scoppiare, non sto scherzando, la batteria si sta deformando).

    Quindi l'acquisto della E-3 o della D300 è sopra il mio limite, e, indipendentemente da tutto, piuttosto che spendere quei soldi per il corpo macchina, preferirei spenderli per delle lenti con le palle!

    Per quanto riguarda l'impugnatura delle e-system ho provato la E-1 (ottima), la E-300 (buona) e la E-410 (pessima, infatti è la versione mini della E-510).

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    PS. Cosa mia "irrazionale" e "Sbagliata" (Lo so ma nn posso farci NIENTE...)
    detesto le eos 350/400D anche perchè sono le "Reflex Nazional-Popolari",
    quelle che "se le comprano tutti" anche chi le usa come fossero point-and-shoot,
    come fossero compattine!

    ...A me quando una cosa va troppo "di moda", me sta sulla Palle! Nun ce posso fa' niente.
    Esatto, stessa cosa per me... alla cerimonia di proclamazione delle lauree, oltre alla numerosa sfilza di compattine Canon e Casio, apparivano anche un buon numero di reflex digitali. Erano TUTTE EOS 350-400D. Ed erano tutte usate come point&shoot (modalità auto) con l'obiettivo del kit base. Sembra quasi che avere le EOS 350/400 faccia figo. La cosa interessante è che appena dico a qualcuno devo comprarmi una reflex digitale, il 99% delle persone mi risponde con compra la EOS400D o ma perchè non vuoi comprare la EOS400D?
    Ma cavolo, non c'è solo la 400D!
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •