Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Nikon D80 e......?

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nikon D80 e......?

    Salve gente,
    cosa abbinereste ad una D80 come obiettivo?

    Pensavo al 18-200VR, ma a fronte dei 700 euro e dell'ottimo VR mi sembra di aver visto che non produce scatti "eccelsi": vignetting presente e poca sharpness, oltre alla distorsione che comunque non mi infastidirebbe molto.
    Certo che però poter scattare a mano libera di sera ad 1/25" e non cambiare obiettivo per passare da un panorama ad una zoomata su un'aquila è comodo....

    Altrimenti?
    C'è un qualcosa tipo 18-80 con stabilizzatore ad un prezzo ragionevole (ovvero meno di 500 euro)? Potrei rinunciare momentaneamente alle focali tele da aggiungersi in seguito....

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello_1950 Visualizza Messaggio
    Salve gente,
    cosa abbinereste ad una D80 come obiettivo?

    Pensavo al 18-200VR, ma a fronte dei 700 euro e dell'ottimo VR mi sembra di aver visto che non produce scatti "eccelsi": vignetting presente e poca sharpness, oltre alla distorsione che comunque non mi infastidirebbe molto.
    Certo che però poter scattare a mano libera di sera ad 1/25" e non cambiare obiettivo per passare da un panorama ad una zoomata su un'aquila è comodo....

    Altrimenti?
    C'è un qualcosa tipo 18-80 con stabilizzatore ad un prezzo ragionevole (ovvero meno di 500 euro)? Potrei rinunciare momentaneamente alle focali tele da aggiungersi in seguito....
    beh....c'è il nikkor 18-55 VR... meno casini del 18-200 (che sulla D300
    si sta rivelando una lente deludente, laddove mi pareva non desse granchè
    problemi sulla D70s... )...

    se no, c'è il 18-50 Sigma, ma niente stabilizzazione... (oddio, fino ai 50 mm,
    75 equiv, lo stabilizz. serve a poco, a dire la verità... diventa secondo
    me fondamentale dopo i 70-80 mm....quindi 105-120 Equiv...)

    il "Ricatto" del 18-200 VR è quello ... : "Non avrai altro obiettivo così comodo
    e versatile all'infuori di me!
    "

    però, almeno sulla D300 (...su D80 non so!) problemi notevoli!! ...Softness
    spaventevole a 135 mm, Vignetting DEVASTANTE, distorsione (sia
    prospettica che "Barrell"...) veramente MICIDIALE al wide, wide un po'
    "soft" e dai dettagli "impastati"....

    io sto meditando di cambiarlo... anche se molto "malvolentieri".... davvero
    non c'è NIENTE di uguale.... o anche solo simile!

    tocca ricorrere (una soluzione che mi piacerebbe...) a un 18-50 sigma
    e poi un 70-300 VR, o (ad aver più soldi...) un 17-70 (Tamron) seguito
    da un 80-400 VR (Nikkor...)

    Cmq , alle focali giuste, il 18-200 VR è sharp, anche parecchio... dove
    non c'è quel moriammazzato di Vignetting, fa scatti nitidissimi, anche
    dal look professionale... e , a dire il vero, ho ottenuto ECCELLENTI risultati
    a 300 mm Equiv F5.6 ! (fine corsa, e con apertura ampia di diaframma... )

    non danno granchè problemi anche le focali grossomodo fra 24 e 100 mm (36-150
    mm Equiv... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    50
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello_1950 Visualizza Messaggio
    C'è un qualcosa tipo 18-80 con stabilizzatore ad un prezzo ragionevole (ovvero meno di 500 euro)? Potrei rinunciare momentaneamente alle focali tele da aggiungersi in seguito....
    Ci sarebbe il nuovo Nikkor 16-85 VR
    http://www.photozone.de/Reviews/46-n...or_1685_3556vr

    Praticamente una lente quasi perfetta, certamente meglio del 18-200VR.

  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da Rigel Visualizza Messaggio
    Ci sarebbe il nuovo Nikkor 16-85 VR
    http://www.photozone.de/Reviews/46-n...or_1685_3556vr

    Praticamente una lente quasi perfetta, certamente meglio del 18-200VR.
    ah, vero....

    da monitorare....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Mmmmh....interessantissimo il 16-85VR...Costo 600 dollari....mi ci gioco le balle che anche con l'euro a 1.55 in Europa faranno il cambio 600 dollari= 600 euro

    Così fosse, sarebbe un po' caruccio. Se invece il cambio fosse rispettato....400 euro...."budgettabile"

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello_1950 Visualizza Messaggio
    Mmmmh....interessantissimo il 16-85VR...Costo 600 dollari....mi ci gioco le balle che anche con l'euro a 1.55 in Europa faranno il cambio 600 dollari= 600 euro

    Così fosse, sarebbe un po' caruccio. Se invece il cambio fosse rispettato....400 euro...."budgettabile"
    adesso sto giochetto lo possono fa' un po' de meno

    le differenze di cambio sono troppo macroscopiche...

    aspettati 600 dollari = 450/500 euro (in generale.... poi se vogliono lucrare su
    sta lente non lo so...) ...e già sarebbe una bella "Cresta", perchè col cambio
    attuale (1,59 !!!) si hanno 600 dollari = 377 Euro!

    (di questo passo, costerà più una settimana in riviera Adriatica che non una a
    Malibù o a Las Vegas!)

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Ed invece della D60 che mi dite?

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello_1950 Visualizza Messaggio
    Ed invece della D60 che mi dite?
    ...una baby-D300....

    buona, ma con severe limitazioni.... buona come entry level... forse la
    migliore dela Categoria... (devo capire ancora bene che roba è la Eos 450 D, che non pare male... )

    http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d60&show=all

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...una baby-D300....

    buona, ma con severe limitazioni.... buona come entry level... forse la
    migliore dela Categoria... (devo capire ancora bene che roba è la Eos 450 D, che non pare male... )

    http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d60&show=all

    C.
    Ma nel confronto con la D80 come ne esce?
    Mi sembra che come "pro" sia più maneggevole, sensore più recente con anti-dust.
    Come "cons"....boh?

  10. #10
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nikon D80 e......?

    Citazione Originariamente Scritto da Antonello_1950 Visualizza Messaggio
    Ma nel confronto con la D80 come ne esce?
    Mi sembra che come "pro" sia più maneggevole, sensore più recente con anti-dust.
    Come "cons"....boh?
    Sensore, risoluzione e simili sembrano pressochè sovrapponibili :

    http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d80&show=all

    l'autofocus della D80 parrebbe essere più avanzato (ma forse di poco, non lo
    so...)

    la D80 ha più flash modes...

    più zone sovrapponibili (fra le 2...) che non differenze!!

    vantaggio notevole della D80 è la possibilità di montare anche lenti non
    AFS e AFI e poter godere dell'Autofocus (la D60 ha la stessa odiosa
    limitazione di D40 e 40x... )

    la D80 ha il corpo di magnesio, la D60 mi pare di no

    la D80 non ha il coso antipolvere

    la D60 ha l'in-camera RAW-converter (WOOOOWW!):

    http://www.dpreview.com/reviews/nikond60/page10.asp

    la D60 ha un "firmware" e un menu System decisamente più "aggiornato"
    e migliore.

    insomma... 2 macchine molto simili... un po' più "di prestigio" e
    "più semipro" la D80.... ma un po' più avanzata e "attuale" la D60...
    micca facile, scegliere fra le 2!!

    Tenderei forse a buttarmi sulla "80" per la storia della compatibilità
    autofocus anche con lenti non AFS/AFI...

    C.


    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •